La "nuova era" di Meridiana

  • Autore Discussione Autore Discussione check
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sembra e dico Sembra il rientro del 4° A319 al nido FLR entro la fine del mese!
Un po' come le Rondini ..dopo un lungo inverno si ritorna !!!;)
Sperem!!!
 
Comunicato CGIL - 3 Aprile 2009

Chiusa la procedura : resoconto dell’ incontro odierno al Ministero

La riunione odierna si apriva con l’ennesimo colpo di scena : la richiesta da parte dell’anpac e delle altre associazioni dei piloti di controllare in sede separata dal resto del tavolo, l’accordo siglato tra UILT , ANPAV e azienda. Come a dire : verifica del compitino assegnato loro !!! Siamo rimasti stupiti del comportamento dei firmatari l’intesa che riguarda la categoria che hanno ubbidito e si sono sottoposti a verifica. La vera novità di questa fase è che azienda e “sindacati” che rappresentavano gli Assistenti di Volo sono ostaggi di anpac e company…?????. Dopo piu’ di un ora di incontro separato, le parti (azienda e piloti) si risedevano al tavolo alla presenza del dirigente del ministero per dare l’ ok all’ inizio della riunione per firmare la chiusura della procedura di mobilita’ con i contratti di solidarieta’ e con gli accordi sottoscritti in sede aziendale che determinano – al momento - le integrazioni e modifiche peggiorative al contratto e i tagli sul costo del lavoro. La nostra Organizzazione Sindacale, disponibile sin dal 14/11/08, giorno di apertura della procedura, a firmare la concessione dei contratti di solidarieta’ ,ha coerentemente confermato quanto espresso da tempo, siglando il verbale che annulla i licenziamenti e permette all’ azienda di accedere ai fondi previsti per gli ammortizzatori sociali (contratti di solidarieta’).

Allo stesso verbale e’ stato allegata una nostra dichiarazione dove sosteniamo che di fatto, non essendo nemmeno stati invitati all’ incontro per raggiungere un intesa riguardante le modifiche del CCL, non abbiamo potuto ma soprattutto non intendiamo sottoscrivere e condividere l’accordo firmato in segretezza dall’ azienda con UILT e ANPAV.

Abbiamo formalizzato in sede ministeriale che non riconosciamo l’accordo e ci riserviamo le iniziative a tutela della categoria in sede legale e sindacale.
La riunione si concludeva con una atmosfera di festeggiamenti a abboccamenti vari tra tutte le sigle sindacali presenti e tutti i componenti la delegazione aziendale, da cui orgogliosamente e naturalmente questa O.S. e’ esclusa. A breve fisseremo le date delle assemblee in tutte le basi con la presenza di rappresentanti della Segreteria Nazionale della Filt-Cgil per decidere le iniziative da intraprendere a difesa dei diritti di tutti i lavoratori.

Roma, 3 aprile 2009


Insomma, tutto fatto alla luce del sole da parte di Anpav e Uil ...
 
Accordo al ministero con gli assistenti di volo. Sciopero dei lavoratori Geasar

Meridiana: vertenza archiviata, al via il rilancio

Sabato 04 aprile 2009 Unione Sarda

Vertenza ufficialmente chiusa, al via il piano di rilancio per Meridiana. Ieri mattina, come previsto, i rappresentanti degli assistenti di volo e i vertici aziendali hanno firmato al ministero del Lavoro il nuovo contratto (con risparmi per 5 milioni di euro). Unica sigla a non formalizzare l'accordo (raggiunto 4 giorni fa) è stata la Cgil che esprime qualche riserva anche sulla richiesta fatta «al Fondo di sostegno al reddito per finanziare la riqualificazione del personale navigante». La formazione, a loro dire, spetta all'azienda.
La Filt-Cgil ha comunque accettato i contratti di solidarietà per i lavoratori. La vertenza pesava su 145 lavoratori: i piloti (84 dipendenti) avevano però trovato l'accordo (con un taglio di 6 milioni di euro) lo scorso 18 febbraio.

IL RILANCIO Soddisfazione per l'intesa è stata espressa dal consigliere d'amministrazione Meridiana che ha sempre partecipato alle trattative, Claudio Miorelli. «Mi dispiace solo che la Cgil non abbia aderito ma confidiamo che possa farlo perché questo accordo dà continuità aziendale e, sebbene non risolva tutti i problemi, mette le basi per il rilancio dell'azienda». La rinascita di Meridiana passa ora attraverso il rinnovo della flotta, ma anche su una possibile alleanza con un partner internazionale per affrontare nuovi mercati.

GEASAR E dopo la vertenza Meridiana, un'altra sembra affacciarsi nei cieli di Olbia. I 170 dipendenti della Geasar, la società di gestione dell'aeroporto Costa Smeralda, annunciano 4 ore di sciopero per il 23 aprile. Da tempo i lavoratori chiedono 400 euro a testa come bonus produttività, somma che invece la società non avrebbe ancora dato. «L'azienda ci dice che il numero dei passeggeri nel 2008 è diminuito e quindi l'incentivo non è dovuto», sottolinea Giancarlo Palanghi della Filt-Cgil, «ma questo non ci risulta. In più, aspettavamo un incontro non appena conclusa la vertenza Meridiana ma non abbiamo avuto risposta», aggiunge. Da qui lo sciopero anche se i sindacati si dicono disponibili a revocarlo in caso di convocazione.
 
Insider, ma scusa domanda spiccia, davvero pensi che sia sbagliato al 100% firmare un contratto nuovo ? Oppure pensi che sia finta la crisi del mondo intero e quindi una compagnia "grande"(ironia) come Meridiana puo' tenersi ancora stipendi alti?

Abeno, premesso che non sono navigante, credo sia NECESSARIO firmare un contratto nuovo. Però solo a fronte di un piano industriale e di una guida credibile e non di un "tiriamo a campare".
Rossi in IG c'è stato ed ha fatto parecchi casini che ne hanno minato la credibilità.

Se il piano è solo "cambiamo gli aerei coi vostri soldi" io dico NO. Se invece è più organico e messo in atto da manager del settore competenti dico SI.

Oltretutto il contratto firmato, è stato firmato solo da Anpav e Uil, oltretutto dopo che sia le assemblee che il referendum preventivo lo avevano inequivocabilmente BOCCIATO. I loro rappresentanti l'hanno ugualmente firmato, in cambio di cosa lo vedrà un giudice!, ottenendo circa 90 dimissioni sui 170 iscritti totali, e non è finita.

Spero di essere stato chiaro circa il mio pensiero.

p.s. la CGIL, che porcate ne avrà fatte ed è rappreentata da un AVR della base Verona un po' chiacchierato in categoria, in questo caso non deve essere tirata in ballo, per ora.
 
Insider , non è ancora stato firmato nessun contratto , e la BUFFONATA messa in piedi da Anpav e Uil era un sondaggio di opinione su un eventuale ipotesi di accordo , non il referendum approvativo di un nuovo contratto . Credo ci sia ancora qualcosa che si può fare , considerando che nel 1991 un CONTRATTO GIA' FIRMATO da due colleghe RSA "dilettanti" e prossime alla pensione era stato riaperto a furor di popolo .