La "nuova era" di Meridiana

  • Autore Discussione Autore Discussione check
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ma io in IG sono sempre stato così bene, solo negli ultimi due anni i dirigenti hanno fatto di tutto per farcela odiare. Comunque vada l'azienda è distrutta dal lato psicosociale, il clima è orribile, pesante, frattura tra cockpit e cabina, mancanza di condivisione di obiettivi. Ci rimetterà la qualità del prodotto, la motivazione delle persone è sotto i piedi. Io mi sto preparando a uscire, non investirò di certo in un'azienda che non mi fa intravedere sviluppo e crescita personale e orgoglio di appartenervi, com'era fino a tre anni fa. Sono arrivati i demolitori delle risorse umane, e queste ricorda abeno, sono quel valore in più che le aziende possono avere rispetto alla concorrenza.

Se la maggior parte dei tuoi colleghi la pensa come te mi vien da dire che siete dei "miseri di cuore"senza la minima capacità cognitiva del mondo che vi circonda e che alla fine è meglio chiudere questa gloriosa Compagnia piuttosto che farla vivere con un "cuore" del genere.
Vi auguro di trovarvi un lavoro,chiaramente alle condizioni che più vi sono consone,al più presto.
 
@ Abe : sei come il prezzemolo ... sei in tutti i thread !

Ma ti è mai venuto in mente che se senti gli stessi commenti da tutti i dipendenti qualcosa di vero in quello che diciamo ci possa essere ?

Oppure sei solo tu in possesso della verità rivelata e quindi l'unico in grado di illuminarci?
 
check, se permetti IG mi interessa perche' e' un azienda sarda. Quindi sei pregato ne di fare battute o altor..
Io dipendenti ne sento solamente 3!! Mentre il sondaggio fatto dalle sigle tranne cgil una buona percentuale ha detto si.
Io vedo da fuori, che IG ha tutte le possibilità di chiudere tutto e far passare a GJ le rotte e tenere IG solo come una scatola vuota... Io vedo che in tutto il mondo c'è crisi gente che perde il lavoro e non ha neanche la possibilità di ridursi lo stipendio per poter andare avanti lo stesso..che finisce direttamente in strada. Io vedo che molti dipendenti IG si credono superiori al resto della categoria, che preferiscono perdere il lavoro pur di non dare ragione a IG, quindi è autolesionismo...Se volete far fallire IG , fatelo..ma poi non dite che voi non centrate niente!

EDIT : Non ti permettere di giudicare le persone o contare quanti thread o dove scrivo perche' non sei nessuno per farlo :)
 
Abeno, non parlare per sentito dire......

Sei intelligente abbastanza per capire che non è che 300 persone sono masochiste.....

Insider, difatit parlo per cose viste.. IG non è l'unica società che deve far fronte alla crisi mondiale. Dai su non tappiamoci gli occhi!! IG ha bisogno di nuovi contratti .. PUNTO chi non è daccordo se ne vada.. Questo a mio avviso è il fatto. In fin dei conti IG stava mandando delle lettere di licenziamento..non di aumento di stipendio..rendiamoci conto di questo!
 
Travedo invece, nei IG-inside del forum, un atteggiamento alla "Madama la marchesa" ma mi domando da cosa nasce tutto questo ottimismo che il mercato darà ragione alla strategia commerciale di Meridiana che abbiamo vista minacciata e sconfitta sulla NAP-VRN, in concorrenza con Easyjet sulla NAP-VCE e pressata dalla base cagliaritana e algherese degli irlandesi.


E' esattamente il contrario!

Tutti noi sappiamo benissimo che il mercato è molto cambiato, e siamo tutti pronti a metterci in gioco.
Ma vogliamo un management serio, che non si limiti a dire "VOI mettete i soldi e NOI cambiamo gli aerei"!!! E' un discorso che mi può anche andare bene se lo scenario è ben delineato.....ma se devo tirare a campare per 3 anni max, quei soldi me li tengo e quando perderò comunque il lavoro me li ritrovo in banca.

Nel 2002, dopo l'11 settembre e l'immediatamente successiva perdita della continuità sulla CAG-LIN, le OOSS fecero un accordo con Sebastiani, allora AD, che prevedeva notevoli sacrifici, ma lui (Sebastiani!) indicò la rotta aprendo le rotte da NAP, lanciò le tariffe a 9 euro, insomma, con gli incontri ce faceva coi dipendenti (tutti!!!) illustrava la strategia che intendeva perseguire.

Oggi invece questo incapace di un pelato si limita a "comprarsi" la firma di 2 sigle minoritarie che hanno persino fallito un pubblico referendum...........

basso cabotaggio.

Dateci dei manager veri e noi ci si impegna! Fino ad allora GUERRA per cacciare chi distrugge l'azienda.
 
Io concordo con check.
La crisi non può essere il grimaldello per scardinare e impoverire le persone.
Perchè se vogliamo essere realisti cerchiamo di esserlo sino in fondo.
L'errore non lo commettono certo i dipendenti Meridiana bensì tutti gli altri.
Primo:perchè si parla sempre dei sacrifici che devono fare gli altri e mai i dirigenti?
Secondo:un rinnovo contrattuale ,una ristrutturazione aziendale hanno a che fare con la vita delle persone che lo si voglia o no.E' un sacrosanto diritto se non un dovere esprimere consenso e dissenso,trovare soluzioni alternative rispetto alle posizioni di partenza.Svuotare IG a favore di GJ sarebbe ovviamente grave e non è un mistero per nessuno che i dipendenti non sono mai stati felici di questa acquisizione.Se svuoti un azienda a favore di un'altra sei semplicemente un cialtrone.E va detto.
Terzo:da anni ormai ce la menano col taglio del costo del lavoro(altrui ovviamente) e pare che in Italia ci sia questa fissazione.Non si riesce a trovare una soluzione alternativa.
Quarto:le compagnie aeree offrono un servizio e se i dipendenti sono incazzati e masticano troppo amaro allora il servizio farà schifo.
Quinto:c'è la crisi ma in tutta Europa le persone sono ormai stufe.Stanno iniziando le proteste.E' grave come si pensi ad accettare ulteriori tagli senza pensare che forse potrebbero esserci altre soluzioni . Così si rischia di essere vittime di se stessi.Certo da un paese che ha avuto il fascismo non si può certo pretendere molto.Rossi non ha la verità in tasca e la sua parola non è ancora legge dello stato.Soluzioni si ma concordate.E le persone dovrebbero rischiare e mettersi un pò più in discussione.Per evitare uno schifo tipo Alitalia.
Basta con la storia:"se non ti sta bene vattene".Non solo è inaccettabile ma si potrebbe tranquillamente ribaltare la prospettiva.Se Rossi non ce la fa a casa!C'è gente che in ig magari ci sta da 20 o 30 anni.Perchè dovrebbe tacere?
 
Ok. allora vedremo cosa farete quando nella cassetta delle lettere ci sara' quella di licenziamento e voi vi ritroverete per strada con un mutuo da pagare :)

Ti ripeto ABE, non siamo masochisti nè scemi. Una rete di protezione, in attesa del pronunciamento giudiziario, è pronta da tempo. Senza contare che dubito che partirtrebbero molti aerei il giorno dopo i licenziamenti.....

Dacci un AD capace e carismatico e lo seguiremo.
 
Ricordo che nel 1997 , a fronte di una " previsione " di crisi di Roland Berger tutti quelli che allora erano dipendenti hanno già lavorato per 3 anni a contratto ridotto , producendo di più e guadagnando meno ... ma forse allora qualcuno che scrive qui stava finendo le superiori !!! mentre qualcun altro aveva già altri 10 anni di lavoro sul groppo ...

Quello che Insider dice è sacrosanto ! Dateci un leader e lo seguiremo !
Ma finchè il pelato festeggerà e si concederà premi e autogratifiche con i soldi che mi hanno rubato lui e quegli altri due mentecatti dei rappresentanti Uil e Anpav , griderò e mi incazzerò ogni qual volta sia possibile . Quello che NON voglio è veder naufragare la mia azienda a causa della incapacità di un coglione e andarmene senza averle tentate tutte . Chi non c'è dentro non ha idea di cosa IG sia e sopratutto di cosa sia in grado di produrre . Se affonda a causa del mercato sono rassegnato ! Se il comandante ha smarrito l'orizzonte se ne deve andare !!!
 
Tutta la mia solidarietà ai dipendenti Meridiana.

Andate avanti, a dare retta a certa gente non sarebbe sufficiente nemmeno se lavoraste gratis, anzi pagando voi stessi per lavorare...
 
Hai fatto centro ! Se fosse necessario verremmo anche gratis a lavorare .

Avrei anche voluto vedere una dirigenza che , come ad es. in Singapore Airlines , è la prima a ridursi gli emolumenti ... tanto è temporaneo !

Buffoni !
 
Ma poi c'è davvero qualcuno che crede che quello che verrà tolto verrà poi ridato una volta finita la crisi?
Ma per piacere...