La fonte?l'aspettativa di vita media per un navigante è 64 anni
La fonte?l'aspettativa di vita media per un navigante è 64 anni
Anche io ho sempre letto su giornali e internet che da studi fatti la vita media di un navigante e' 65 anni (tie' tie') ciao
Il nuovo piano industriale è quello vecchio ... cambio flotta a parole , etc ...
Per il momento se volo 40 h al mese perdo 450 € , che salgono a circa 600 con 50 h ed a 800 con 60 h . A firenze poi si fanno tutti i voli int.li con diaria naz , senza membro aggiunto qualora previsto ed il minimum crew è sempre possibile ...
Perdo i soldi della Visco ed ai fini pensionistici se prendo 2000 mi versano per 1500 . 20 % di ferie in meno e scatti di anzianità bloccati almeno fino al 2013 . Niente inflazione ... basta o continuo ?
Allora mi uccido ...
Lo studio infatti si basa su un certo numero di naviganti e da qui viene fatta una media. Sicuramente c'è chi dura di più ma anche di meno!Non credo che tutti i naviganti siano uguali. Con tutto il rispetto, una cosa è un navigante che fa spesso lungo raggio (con tutti i problemi di natura circadiana che ne conseguono); una cosa è un navigante che sta spesso fuori, con orari assurdi e poca stabilità. Altra cosa è un navigante Meridiana: voli principalmente di breve e medio raggio, molte notti a casa.
Ma tant'è: i soldi non crescono sugli alberi, né per i naviganti, né per qualsiasi altra categoria.
(ANSA) - CAGLIARI, 3 APR - E' stata firmata a Roma l'ipotesi di intesa tra azienda e sindacati sulla vertenza degli assistenti di volo di Meridiana. L'accordo, gia' sottoscritto il 31 marzo da Anpav e Uil Trasporti, e' stato firmato anche dalla Cgil, ma solo la parte che prevede non piu' il ricorso alla mobilita' ma contratti di solidarieta',non quella sul costo del lavoro. La compagnia e' intenzionata a dar corso all'accordo integrale con l'applicazione del nuovo contratto che decorrera' dall'1 giugno.
Ha ragione Abeno.Se non capite che siete in crisi,e che lo è il mondo intero, e non volete accettare un nuovo contratto,che probabilmente vi mortifica, licenziatevi e in bocca al lupo.
A cosa tu ti riferisca.Io lavoro in tutt'altro settore,farmaceutico,ma ti assicuro che anche da noi per sopravvivere sono stati cambiati i contratti.Quando tornerà il sereno sarà un'altro paio di maniche ma ora tutti noi,lavoratori della società,abbiamo optato per la sopravvivenza.
mamma mia ... l'ostilità dei dipendenti meridiana verso una vertenza che deve salvare il culo ai dipendenti...fa veramente ...
pamico, i licenziamenti grazie ad una legge di un paio di legislazioni fa non saranno mai illegali.. Guarda da esterno mi chiedo..visto che nn vi trovate bene in IG andatevene...
da Brescia piuttosto che da Verona
Ma io in IG sono sempre stato così bene, solo negli ultimi due anni i dirigenti hanno fatto di tutto per farcela odiare. Comunque vada l'azienda è distrutta dal lato psicosociale, il clima è orribile, pesante, frattura tra cockpit e cabina, mancanza di condivisione di obiettivi. Ci rimetterà la qualità del prodotto, la motivazione delle persone è sotto i piedi. Io mi sto preparando a uscire, non investirò di certo in un'azienda che non mi fa intravedere sviluppo e crescita personale e orgoglio di appartenervi, com'era fino a tre anni fa. Sono arrivati i demolitori delle risorse umane, e queste ricorda abeno, sono quel valore in più che le aziende possono avere rispetto alla concorrenza.
Ryanair non vola più a Verona.
mi riferivo a AirItaly che per colpa del decreto CT volerà sulla VBS-OLB invece che sulla VRN-OLB![]()