La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


Aggiungere frequenze a LCY nel weekend la vedo difficile, visto che l'aeroporto è chiuso per 24 delle 48 ore...
Parlane con ACL: ;)
1763253851371.png

Dato che si tratta di slot per solo 9 rotations aggiuntive durante l'intera stagione, direi che non ci puo essere un'altra spiegazione se non l'aggiunta di qualche volo di qua e di la, che sono stati tagliati l'anno scorso. Penso che l'idea sia quella di operare i 3 voli giornalieri previsti per il weekend da LIN anche all'inizio della stagione, rispetto all'anno scorso quando sarebbero stati ridotti a 2 al giorno il sabato o la domenica, non ricordo, fino al 1. giugno
Case in point, nota la piccola discrepanza tra gli slot ereditati dall'anno scorso (Historics / SHL) e quest'anno (SAL):
9 data points, 9 settimane, 9 slot pairs aggiuntivi
1763253993594.png
 
2 slot giornalieri FCO-LHR
1 slot giornaliero FCO-LGW
5 slot giornalieri LIN-LCY.

ITA attualmente dispone fino a 7 slot giornalieri su LCY. I 2 che non operano piu' su FCO non so proprio che fine facciano.

Piu la double daily FCO-LCY per quale gli slot ci sono ancora. Anche se i voli non sono in vendita, non li escluderei cosi facilmente, soprattutto ora che ITA ha scelto di mantenere gli slot. Per non parlare del fatto che devono essersi costruiti una base clienti non trascurabile anche da FCO, dopo un anno e mezzo di voli e dopo essere diventati la seconda compagnia aerea piu grande a LCY per seating capacity. Sarebbe un vero spreco chiudere la FCO-LCY.

1763254915636.png
 
LCY è comodo per Canary Wharf e la City, i quartieri est e probabilmente south Bank: non so quanto traffico questa clientela generi nel weekend. Per il centro di Londra è scomodo, in 15min da Heathrow arrivi a Paddington con l'Heathrow Express e mezz'ora a Bond Street con la Elizabeth Line; per arrivare a LCY in taxi da W1 ci vuole un'ora abbondante. E poi c'è il coprifuoco dalle 14 (più o meno) di sabato alla stessa ora (più o meno) della domenica. Non è che puoi aumentare più di tanto oltre le frequenze che già ci sono (parlo di LIN).
E' chiaro che se non hai alternative, come finora, voli pure da LCY. Ma a parte il traffico che ho citato all'inizio, che è minoritario, se hai l'opzione di volare da LHR voli da lí.
 
  • Like
Reactions: FLRprt and Dancrane
Non vale niente come testimonianza, ma tutte le volte che vado a Londra per turismo, non importa dove sia l'hotel, LHR è sempre lo scalo più vicino. È palese che su LHR tu possa spingere di più con i prezzi rispetto agli altri aeroporti, e che se non puoi stare ai prezzi delle lowcost, volare da Heathrow ti dà un bel vantaggio.
 
Indubbiamente l'Elizabeth Line ha rivoluzionato l'accesso a LHR. Per dove abito io, LCY è comodissimo (ci metto meno di mezz'ora con i mezzi pubblici, i tempi più brevi date le dimensioni dell'aeroporto, ecc.), però da quando c'è l'Elizabeth Line arrivo a LHR in un attimo.
 
Bisognerebbe dipingere di arancione e mettere un lampeggiante giallo in testa ai pianificatori di quella che era Crossrail e che poi divenne la Elizabeth line.

Perchè, non so se tutti lo sanno, ma Crossrail passa a 175m da LCY... senza fermarcisi, vedere per credere.

Screenshot 2025-11-16 at 15.50.32.png


C'era, in principio, l'idea di una fermata; ma questa venne accantonata per "motivi di costo" (ciononostante, la linea venne a costare comunque £4 miliardi in più del previsto). Ancora oggi c'è gente, sui fora, che prova a difendere questa scelta scellerata. Ma è una delle tante, da HS2 che doveva passare per LHR e ora non lo fa, sebbene sia a meno di 10km di distanza (e malgrado i 250km per Birmingham costino più dell'intera AV italiana, comprese stazioni e treni), o il fatto che ci sono due linee di treni che passano a meno di 5km da LHR, una per Oxford e l'altra per Reading, e dal 2008 non si sia riusciti a collegarle con LHR (dove c'è un camerone di 400mt vuoto sotto T5).

Signori, ve lo dico spassionatamente, e pur detestando il Felpa con tutto il mio cuore: tenetevi strette le FFSS, RFI, Italo, persino Trenord.
 
Qui le caz... le abbiamo già fatte, e prima della Perfida Albione: quando -progettando le linee AV Torino Milano e Milano Bologna- le linee NON sono state fatte passare la prima dal Shilvio Berlushkoni Internascional e la seconda dal Wilhelm Marconi.
Nel primo caso c'era da spostare tutta la linea verno nord, invece che farla appiccicata alla A4; nel secondo la fermata sarebbe venuta quasi aggratisse.