La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


Il Q1 di ITA è certamente in perdita, visto che il messaggio della relazione è:
The operating result from equity investments came to EUR -38m in the first quarter of 2025 (previous year: EUR -13m).
This item mainly comprises the seasonally determined negative performance of the Sun Express joint venture and, for the first time, the pro rata negative result from its equity investment in ITA Airways.

Quando scrivevo tutt'altro che negativi non intendevo ovviamente sostenere che Ita avesse ottenuto un profitto nel trimestre in esame. Diciamo che i vertici di LH hanno anticipato risultati soddisfacenti che andremo ad analizzare compiutamente una volta resi pubblici.
Infine per dovere di cronaca va specificato che Swiss avrebbe ottenuto un profitto che non si evidenzia poiche' nel suo bilancio viene inglobato anche quello di Edelweiss. Se si scorporassero infatti i rendiconti delle due societa' la Swiss sarebbe in positivo.

"However, all of Lufthansa Group’s airlines were loss-making during the three-month period, which is typically ‘slower’ for airlines based in the Northern Hemisphere. Austrian Airlines, Brussels Airlines, Eurowings, Lufthansa, and Swiss International Air Lines (SWISS) had negative earnings before interest and taxes (EBIT) results during the quarter. The Lufthansa Group reports Edelweiss' performance under SWISS, but without this, the Swiss airline says it did have a profit".


 
  • Like
Reactions: belumosi
Nostra decisione strategica si rivelera' vincente (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 apr

"Ita comunichera' i propri risultati, credo gia' la prossima settimana, in autonomia. Naturalmente, il pieno anno con tutte le sinergie, come ben sapete, sara' il 2027, poiche' abbiamo un periodo di 18 mesi. Nel 2025 avremo quindi sia alcuni costi di integrazione, sia alcuni benefici iniziali.

Penso che non resterete delusi quando vedrete i loro numeri.

Ma credo che l'attenzione sia rivolta alla piena integrazione a partire dal 2027". Lo ha detto il ceo di Lufthansa Carsten Spohr durante la conference call con gli analisti per la presentazione del bilancio del primo trimestre in cui ha evidenziato i progressi realizzati nel processo di integrazione di Ita nel gruppo. "Come ho gia' detto - ha aggiunto - crediamo ancora che, al di la' degli elementi a breve termine come l'Anno Santo e il forte traffico inbound verso l'Italia che stiamo attualmente osservando, la scelta strategica di investire in una compagnia aerea nel nostro mercato europeo piu' forte al di fuori dei nostri mercati domestici - con un aeroporto che, come sapete, offre margini di crescita e vantaggi in termini di costi rispetto ai nostri cinque hub attuali - si rivelera' vincente. E non passera' molto tempo prima che potremo mostrare quei benefici anche nei numeri". Il cfo Till Streichert ha aggiunto che Ita viene contabilizzata al momento come partecipazione in quanto Lufthansa controlla il 41% e "fino a quando non passeremo al controllo, Ita non verra' consolidata integralmente".

 
  • Like
Reactions: belumosi
Beh, col tempo vedremo. Immagino che, prima o poi, i conti di ITA verranno inclusi negli (eccellenti) report di Lufthansa Group.
 
Mercoledì prossimo è prevista l'inaugurazione della Runway Lounge a Linate.
Visto quanto dichiarato da Spohr, è probabile che in quel contesto verranno resi pubblici i risultati di ITA e i programmi per il futuro.

 
Mercoledì prossimo è prevista l'inaugurazione della Runway Lounge a Linate.
Visto quanto dichiarato da Spohr, è probabile che in quel contesto verranno resi pubblici i risultati di ITA e i programmi per il futuro.

Aprirà al pubblico due giorni dopo, il 9 maggio.
 
L’A321neo ITA Airways piace tanto

Nei giorni scorsi a Dubai, nella chiacchierata con Luis Monreal – Director Sales Middle East Lufthansa Group, ci ha detto che ha provato un mese fà l’A321neo di ITA Airways ed e’ rimasto soddisfatto.

E’ un ottimo prodotto
Monreal ha avuto una impressione positiva dell’aereo, in particolare per gli interni. In complesso é rimasto sorpreso per la bellezza di questo prodotto e per come si é espresso, abbiamo notato un certo stupore.

Bello l’aereo e il servizio
Su quali cose é stato piacevolmente sorpreso é la configurazione che non ti aspetti di trovarla anche in un narrowbody, dove nei tempi odierni sono densificati al massimi. Poi voli con ITA Airways e ti trovi davanti ad una piacevole sorpresa. Monreal é stato anche impressionato dal servizio di bordo e dalla professionalità degli equipaggi in servizio con la compagnia aerea italiana.

Una valida alternativa di viaggio
Nel suo discreto italiano ci ha fatto capire, che specie dal Medio Oriente, dove la clientela e’ altospendente e gli piace scegliere una soluzione del genere proposta da ITA Airways, é il giusto compromesso per il mercato ed il modo di dare una diversa opportunità.

Poi, il fatto che nel bouquet di proposte, che ora ha Lufthansa Group, vedi l’arrivo di questo prodotto ITA Airways sia per la business class, che la Premium Economy e comunque anche la comfort economy e economy sono nuove opportunità per la clientela del Gruppo.
...


Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
Ita dovrebbe aver fatto l'81% di LF nei primi 3 mesi dell' anno.
Sarebbe un record per la compagnia italiana e se vogliamo fare un raffronto con Alitalia quest'ultima una percentuale cosi nel primo trimestre non l'aveva mai avuta.
Ricordo che il primo trimestre 2023 Ita aveva un LF del 73% e nel 2024 del 78%.
Si consideri la Pasqua ad aprile inoltrato e la perdita dei voli su CAG.
Vediamo se i dati saranno confermati in modo ufficiale.
 
  • Like
Reactions: Ivan0922
La perdita dei voli su CAG potrebbe però aver influito positivamente sul LF, visto che il bando prevede vagonate di voli anche a gennaio e febbraio.
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and Fewwy

Ita Airways, nel 2024 arriva il primo risultato operativo positivo. Il ceo Eberhart: «Il pareggio di bilancio non è un miraggio»

desc imgdiLeonard Berberi
Il bilancio della compagnia aerea (al 59% del Mef e al 41% di Lufthansa). L’anno passato trasportati quasi 18 milioni di passeggeri. Il primo trimestre 2025 si apre con oltre 600 milioni di ricavi
Spain fines the main low-cost airlines operating in the country 170 million euros, with the primary target being the Irish carrier Ryanair, for charging an additional fee for carrying a suitcase.  España sanciona con 170 millones de euros de multa a las principales aerolíneas de bajo coste que operan en el país, siendo la principal afectada la irlandesa Ryanair, por el hecho de cobrar un coste extra por llevar una maleta.  News-cronaca-Barcelona,Spain  Friday, November, 22, 2024 (Photo by Eric Renom/LaPresse)
Ascolta l'articolo
6 min
i
new

Ita Airways, la principale compagnia aerea italiana, ha chiuso il 2024 con oltre tre miliardi di euro di fatturato e un risultato operativo che, per la prima volta nella sua storia — e da anni se si include anche Alitalia — si chiude in positivo. Il risultato netto, cioè l’ultima riga del bilancio, resta in rosso per effetto del tasso di cambio sfavorevole euro-dollaro che ha avuto un impatto sulle voci di costo contabilizzate nella valuta statunitense. È quanto ha spiegato il ceo di Ita, Joerg Eberhart, durante un punto stampa con alcuni giornalisti dopo l’approvazione dei conti da parte del cda.
L’inizio dell’anno
Il 2025, ha aggiunto l’amministratore delegato — in carica dal 17 gennaio scorso, quando il gruppo Lufthansa è entrato rilevando il 41% — è iniziato con un primo trimestre che ha visto i ricavi sfondare i 600 milioni di euro (+15% sullo stesso periodo dell’anno precedente), di cui più della metà dai voli intercontinentali, 3,7 milioni di viaggiatori e un tasso di riempimento dell’81%. Nelle prossime settimane oltre alla definizione del nuovo piano industriale — che vedrà un aumento delle rotte di lungo raggio — il vettore cercherà di aumentare la connettività verso l’hub di Fiumicino attraverso accordi commerciali con aviolinee più piccole che possano «alimentare» gli aerei di lungo raggio di Ita.



DOSSIERIta Airways, i primi 100 giorni della nuova vita con Lufthansa e la corsa (a ostacoli) del rilancio
di Leonard Berberi
Ita Airways, i primi cento giorni della nuova era (a guida Lufthansa)

Le reazioni
«Questi risultati buoni sono il frutto del lavoro di oltre cinquemila dipendenti», ha commentato Sandro Pappalardo, presidente di Ita Airways. Personale che, ha aggiunto Eberhart, «hanno contribuito in maniera decisiva nel complesso passaggio dalla fase di start up a quella di sviluppo e consolidamento delle attività operative della società. In base a questo solido risultato è plausibile raggiungere anche un pareggio sostenibile del risultato netto grazie alle sinergie con il gruppo Lufthansa».
Il bilancio del 2024
Nel dettaglio, nel 2024 Ita – quando era ancora a gestione tutta del ministero dell’Economia – ha visto il fatturato salire a 3,1 miliardi di euro (+26% sul 2023), con un Ebitda positivo per 337 milioni e un Ebit con segno più (3 milioni). Il risultato netto segna -227 milioni, contro i -5 milioni dell’anno precedente, per effetto — come ha specificato il direttore finanziario Claudio Faggiani — del cambio euro/dollari che ha visto incrementi di 90 milioni sul pagamento dei leasing degli aerei e altri 150 milioni negativi di rivalutazione del debito complessivo per il noleggio dei jet.
L’amministratore delegato di Ita Airways Joerg Eberhart (destra) e il presidente Sandro Pappalardo in occasione della conferenza stampa dei nuovi vertici della compagnia aerea, Fiumicino, Lunedì, 3 Febbraio 2025 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)   Ita Airways CEO Joerg Eberhart (right) and president Sandro Pappalardo during the press conference of the new airline management, Fiumicino, Monday, Feb. 3, 2025 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)


Da sinistra: il presidente di Ita, Sandro Pappalardo, e l’amministratore delegato Joerg Eberhart
Il peso dell’intercontinentale
L’anno passato Ita ha trasportato 17,7 milioni di passeggeri (+19% sul 2023) che hanno portato al fatturato dal trasporto dei viaggiatori — includendo anche le spese extra come la scelta del posto, gli upgrade e i bagagli — pari a 2,72 miliardi di euro (+26%). Di questi 1,36 miliardi fatturato sui voli intercontinentali, 770 su quelli nazionali e 590 milioni su quelli internazionali. I 99 aerei della flotta hanno avuto un tasso di riempimento medio dell’81%.
Le previsioni per quest’anno
I primi numeri del 2025 — frutto del periodo che va da gennaio a marzo, quello dove di solito le compagnie perdono molti soldi — fanno ben sperare. Tant’è che, sommati ai dati interni del secondo trimestre «e al netto di tutte le incertezze attuali e possibili nel secondo semestre dell’anno», il ceo Eberhart si dice ottimista sul fatto che Ita potrebbe anche aspirare al pareggio di bilancio. L’indebitamento netto della società al 31 dicembre era di circa 2,4 miliardi di euro.
IL COLOSSO DEI CIELILufthansa, nel 1° trimestre salgono i ricavi. Il ceo: «Su Ita non abbiamo ancora deciso quando salire al 90%»
di Leonard Berberi
L’inizio dell’anno

L’obiettivo dell’8% di margine Ebit
Il manager — con un passato di capo di Air Dolomiti e di capo delle strategie del gruppo Lufthansa — ha ricordato che l’obiettivo anche per Ita è quello fissato per tutti i vettori del colosso europeo dei cieli: arrivare ad avere un margine Ebit di almeno l’8% all’anno. «È con questo dato che una compagnia aerea può crescere e fare investimenti». Eberhart ha anche aggiunto che l’aviolinea tricolore deve aumentare la sua quota di mercato nel suo hub di Fiumicino, «salendo dall’attuale 15 al 30%» entro il 2030.
La regolarità dei voli
L’amministratore delegato ha poi rimarcato il fatto che Ita si è fissata degli obiettivi qualitativi del servizio, citando i dati di puntualità (87,82%) e di regolarità (99,57%) dei voli della compagnia italiana nel primo trimestre di quest’anno, «numeri che la collocano terza in Europa, ma è anche l’unica a stare sempre ai vertici delle graduatorie». Eberhart ha poi ricordato che ci vogliono 12-18 mesi, dall’invio della richiesta, per avere l’ok delle autorità regolatorie nordamericane all’ingresso di Ita nella joint venture transatlantica A++ che il gruppo Lufthansa ha con United Airlines e Air Canada.
VOLIIl petrolio cala e le compagnie fanno maxi-acquisti. Ma per i passeggeri nessun risparmio sui biglietti
di Leonard Berberi
Aerei, corsa delle compagnie a comprare carburante a prezzi bassi. Ma le tariffe non scenderanno

Il futuro di Alitalia
Continuano i ragionamenti sul destino del marchio Alitalia — che Ita ha acquistato per 90 milioni di euro dai commissari dell’ex vettore di bandiera —, magari con un diverso posizionamento tra voli brevi e lunghi. «Vorremmo rilanciare nel modo giusto il brand», ha commentato Eberhart. Che ha anche anticipato l’intenzione di aprire un fondazione/museo dedicato ad Alitalia per valorizzazione ancora di più il marchio storico.
Le sinergie con Lufthansa
Quanto all’integrazione a tappe con Lufthansa, Lorenza Maggio — membro del cda e Chief Strategy and Integration Officer di Ita — ha snocciolato le prime sinergie positive, pur parziali visto che gli effetti principali si devono ancora fare sentire: oltre 70 mila biglietti in codeshare venduti (che porteranno ricavi aggiuntivi previsti di oltre 20 milioni di euro nel 2025).
lberberi@corriere.it
 
  • Like
Reactions: herry92
Numeri interessanti contando che nel ‘24 il risultato è stato conseguito senza JV sul NA e senza Israele, i due mercati tradizionalmente più importanti per AZ