La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho cercato di capire come funziona questa cosa del terzo genere al momento della prenotazione. Credo che UA sia stata la prima compagnia al mondo ad introdurre questa opzione. Apparentemente è stata fatta una modifica per allineare i sistemi di prenotazione ai documenti di identità di quei paesi che permettono la scelta del terzo genere. Ciò vuol dire che in paesi come l'Italia che non lo permettono la scelta del terzo genere non è possibile. La cosa ha senso perché non è possibile avere la prenotazione che indica un genere ed il documento d'identità che ne indica un altro (cosa che peraltro porta a evidenti violazioni della privacy), ma al tempo stesso significa che l'impatto in Italia è molto ridotto. Qualcuno mi può confermare che è così?

Confermo che UA ha per prima introdotto questa opzione e che si, l’impatto da noi è ancora ridotto quanto invece si era reso ormai più che necessario oltreoceano, dove i Docs emessi con Gender X ormai sono normalità.
 
Ma un ESTICATZI a caratteri cubitali non ce lo vogliamo proprio mettere?

Versione online
Inoltra ad un amico
@MyAirItalyClub
Benvenuto TW 843
Codice @MyAirItalyClub: mecojoni - Saldo Avios: 0* - Login
MyAirItalyClub Converti i tuoi punti Fidaty in Avios!
Esselunga - Converti I tuoi Punti Fìdaty in Avios per volare in tutto il mondo!

Esselunga è una delle migliori catene di supermercati in Italia con oltre 150 negozi presenti principalmente nel nord e centro Italia.
Esselunga offre un vasto assortimento di prodotti alimentari freschi e confezionati ed è stata tra le prime catene in Italia a proporre prodotti biologici e il servizio di spesa online.

Ora sarà possibile in tutti i negozi Esselunga richiedere la conversione di Punti Fìdaty in Punti Avios, ecco come:
1) Al raggiungimento di 1000 Punti Fìdaty il cliente potrà recarsi presso il Punto Fìdaty e richiedere la conversione a 1000 punti avios.
2) Il cliente fornirà al promoter Fìdaty il suo codice cliente @MyAirItalyClub e la sua Fìdaty Card e comunicherà quanti punti convertire (solo multipli di 1000).
3) La promoter Fìdaty rilascerà una ricevuta al Cliente dell’avvenuta conversione e riporterà il nuovo saldo dei Punti del Cliente al netto della conversione.

Scopri di più
1. I clienti interessati devono essere membri del programma fedeltà di Esselunga: Fidaty e del programma fedeltà @MyAirItalyClub per poi essere in grado di convertire i loro punti Fidaty in Avios.
2. Per convertire i punti Fidaty in Avios, i clienti dovranno recarsi fisicamente ad un punto Fidaty all’interno di un negozio Esselunga muniti della loro Fidaty Card, Carta Fedeltà o codice @MyAirItalyClub e richiedere il trasferimento. I clienti riceveranno una ricevuta presentante il nuovo bilancio dei punti Fidaty e verranno successivamente accreditati gli Avios.
3. L’accredito degli Avios avverrà entro quaranta (40) giorni dalla data della transazione.
4. La transazione deve essere di un minimo di 1.000 punti. Possono essere realizzate conversioni con solo multipli di 1.000 punti.
5. I clienti possono effettuare più di una transazione al giorno, ma solo di 1.000 o multipli di 1.000 punti.
6. Gli Avios non sono convertibili in denaro.
7. I clienti non avranno la possibilità di riconvertire gli Avios in Punti Fidaty.
8. Per il servizio clienti riguardante le transazione il numero verde Esselunga è 800-666555.
9. Sono applicati i termini e le condizioni standard del programma Fidaty, per maggiori informazioni visitare: https://www.esselunga.it/cms/fidaty.html.
10. Gli Avios vengono rilasciati seguendo i termini e le condizioni standard Avios, per maggiori informazioni visitare: https://www.airitaly.com/it/frequent_flyer/Regolamento.aspx.
11. Air Italy si riserva la facoltà di cancellare l’account e rimuovere gli Avios accumulati, qualora appurasse siano stati guadagnati impropriamente.
Air Italy

FACEBOOK TWITTER YOU TUBE INSTRAGRAM LINKEDIN
APP IOS APP Google play
Tel.: +39 89 347 300* (07:30-23:00)
* numero a pagamento a tariffazione specifica. myairitalyclub@airitaly.com
* Nel caso negli ultimi 4 mesi avessi effettuato dei voli non ancora conteggiati nel saldo sopra indicato, ai fini dell’accredito dei punti Avios, puoi inviare all’indirizzo email myairitalyclub@airitaly.com le copie delle carte d’imbarco o dei biglietti utilizzati.
Ti preghiamo di non rispondere a questo messaggio, in quanto questo indirizzo email è utilizzato esclusivamente per l'invio di newsletter informative e non è programmato per la ricezione.
Se vuoi metterti in contatto con noi visita la sezione Contatti del sito.
Air Italy Termini e condizioni, informativa sulla Privacy Policy del sito.
Ricevi questa email all'indirizzo a.letourneur@corporate-aircraft.com.
Puoi modificare in qualsiasi momento le tue preferenze accedendo alla sezione dedicata nel tuo profilo cliccando su ACCEDI o sulla voce PROFILO nella nostra APP. Le variazioni saranno attive entro 48 ore dall’aggiornamento.
Oppure, puoi annullare la tua iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento, cliccando sul collegamento cancellazione.
Cancellazione
© 2019 Air Italy - Tutti i diritti riservati
 
Nessuna protesta per il fatto che a Olbia la buonanima di Caprotti non abbia aperto alcun punto vendita?
 
Dieci nuove destinazioni Air Italy grazie all’accordo con Alaska Airlines
Guadalajara è la prima destinazione Air Italy in Messico. Portland, Seattle, San Diego e altre raggiungibili via Los Angeles, San Francisco e New York
Air Italy aggiunge dieci nuove destinazioni al proprio network di voli grazie alla firma di un nuovo accordo di Special Prorate Agreement con Alaska Airlines.


Il nuovo accordo dà il via alla partnership fra le due compagnie, rendendo disponibili 10 destinazioni negli Stati Uniti e in Messico, come Anchorage, Honolulu, Las Vegas, Seattle, Portland, Palm Springs, San Diego, Seattle, San Jose (California) e Guadalajara ( Messico).

I passeggeri di Air Italy potranno collegarsi al network di Alaska Airlines che insiste sugli aeroporti di Los Angeles, San Francisco e New York (JFK), serviti direttamente da Air Italy con la propria flotta di Airbus A330-200, che prevedono 24 posti, dotati di sedili completamente reclinabil,i nell'esclusiva Business Class e 228 posti in Economy Class.

L'accordo consolida il lancio dei voli non-stop per Los Angeles e San Francisco inaugurati lo scorso aprile e di New York, operativo dallo scorso anno.

Rossen Dimitrov, Chief Operating Officer di Air Italy, ha dichiarato: "Alaska Airlines è una compagnia aerea rinomata e siamo lieti di collaborare con loro e di poter aggiungere 10 nuove destinazioni alla nostra rete. Gli Stati Uniti, e in particolare la costa occidentale, rappresentano per noi un nuovo mercato davvero entusiasmante.”

" Questa nuova opportunità con Alaska Airlines offrirà ai nostri clienti più opzioni per connettersi senza problemi dalla nostra rete verso nuove destinazioni come la costa del Pacifico nord-occidentale, le isole Hawaii e il Messico. Allo stesso tempo, questo nuovo sviluppo rende disponibile ai passeggeri in partenza dall’Italia una gamma significativamente più ampia di opzioni nella costa ovest degli Stati Uniti e in Messico, confermando ai nostri clienti il nostro piano di crescita e le promesse del nostro marchio “

Il nuovo accordo SPA segue il lancio dei nostri voli non-stop dalla California, Toronto, New York e Miami a Milano, che consentono a più clienti in tutto il Nord America di sperimentare il nuovo prodotto della Compagnia e l'ospitalità italiana.

Tutti i passeggeri di Air Italy, che provengono dalle destinazioni intercontinentali, beneficiano di collegamenti nazionali in coincidenza tra Milano e il Centro-Sud Italia e le isole, come Roma, Napoli, Palermo, Catania, Lamezia Terme, Cagliari e Olbia.

https://press.airitaly.com/it/dieci...italy-grazie-allaccordo--con-alaska-airlines/
 
Circa la Toronto ieri è stata pubblicata una nuova promo 2x1 in Business per partenze ex Canada

https://www.airitaly.com/en-US/news/italy-business2x1

La promo 2x1 in business è stata oggi estesa anche a JFK, MIA e SFO per partenze ex USA.
Inoltre sempre da Toronto un'altra promo è disponibile ma riguarda la economy (20% di sconto).

2091yxs.jpg



https://www.airitaly.com/en-US/news/usa-italy-business2x1

https://www.airitaly.com/en/news/promo-toronto-milan
 
Odissea in aeroporto. Otto ore di ritardo di Air Italy da Verona a Olbia. Passeggeri infuriati.
26 Giugno 2019 ore 23:50 di Mauro Orrù
L'interno dell'aereo Luminwings prima del decollo con oltre 8 ore di ritardo
Aereo2-768x432.jpg



Per oltre otto ore i passeggeri in viaggio da Verona a Olbia con un volo Air Italy la cui partenza era prevista alla 15:05 sono stai letteralmente tenuti in ostaggio tra lo scalo veneto e l’aeromobile della Luminwings. Il volo è partito intorno alle 23:15 ma durante la lunghissima attesa si è rischiata la rissa tra i viaggiatori esasperati e l’equipaggio.

Tutto è cominciato con “una prima segnalazione di un ritardo di 25 minuti – ci racconta una giovane donna di Arzachena imbarcata sull’aereo -. Alle 15:30 ci fanno salire a bordo. Fuori il termometro indica 39 gradi e dentro fa caldo. Stiamo all’interno per 45 minuti senza aria condizionata e qualcuno comincia a perdere le staffe”

Arriva l’informazione che “l’aeroporto non avrebbe inviato al comandante dell’aereo un non meglio specificato documento necessario al decollo” e i passeggeri continuano ad attendere sigillati all’interno dell’aeromobile. Dopo altri 25 munti – oltre un’ora dall’imbarco – “ci fanno sbarcare perchè pare si sia verificato un guasto per surriscaldamento a una parte tecnica”.

In fila, in un bagno di sudore e comprensibilmente nervosi, i passeggeri rientrano in un area dello scalo e da quel momento i ritardi vengono aggiornati ogni 15 minuti. Dopo le prime 3 ore qualcuno cede e lascia l’aeroporto mentre per gli altri arrivano i voucher per un panino al bar dell’aeroporto.

Dopo 4 ore di tira e molla una signora con bambini piccoli dà in escandescenze e pretende di parlare con un responsabile “e in tutta risposta si presentano 5 poliziotti che tentano di calmare le acque”. Niente. Non si parte e ormai si fa notte. Molti hanno già perso le coincidenze con i bus per l’interno della Sardegna e rinunciano.

Arriva anche un secondo vaucher per la cena con un altro panino ma gli sconsolati passeggeri ritornano a bordo solo intorno alle 22:30 e “cominciano a contarci – racconta ancora la donna -. Un conteggio continuo che ci porta all’esasperazione perchè, a complicare le cose, mancano all’appello alcuni passeggeri e sembra siano stati scambiati dei bagagli”.

A quel punto volano parolacce e la gente chiede l’intervento della Polizia ma poi, finalmente, l’aereo comincia a muoversi. Alle 23:10 iniziano le operazioni di rullaggio e, finalmente, si parte. Arrivo a Olbia dopo la mezzanotte. E tra i passeggeri c’è chi giura che nei prossimi giorni farà un esposto in Procura.

https://www.olbianova.it/notizie/od...italy-da-verona-a-olbia-passeggeri-infuriati/
 
Tiny Air Italy Pushes Back on Big U.S. Carriers That Say It Competes Unfairly
Brian Sumers, Skift - Jun 26, 2019 3:00 pm

The three largest U.S. carriers say Air Italy competes unfairly. But it is highly unlikely the airline is breaking any U.S. or EU laws. If the U.S. airlines want to break Air Italy, they’ll have to do it the old-fashioned way — through ruthless competition.
— Brian Sumers

Air Italy, the European airline 49 percent owned by Qatar Airways, continues to push back against accusations by the three major U.S. carriers that it is “cheating” by adding new flights from its Milan hub to several U.S. cities.

“I would love to know how we are cheating,” Rossen Dimitrov, Air Italy’s chief operating officer, said in an interview. “We are a fully European airline, and we meet all the regulations and requirements of the EU. We have a majority shareholder which is European.”

This is the latest in the war of words between the trade group representing American Airlines, Delta Air Lines and United Airlines, and the largest Gulf carriers, Qatar, Emirates, and Etihad Airways. The group, the Partnership for Open & Fair Skies, long has complained about Gulf carriers, arguing they are unfairly subsidized by their governments, leaving the U.S. airlines unable to compete effectively.

Historically, it has two issues. First, it objected to flights the carriers launched from their home hubs to U.S. cities, saying the airlines dumped more capacity than the market could reasonably support. Second, it opposed Gulf carrier flights from Europe to the United States, such as Emirates’ Milan-New York service, which the airlines are permitted to operate under the Open Skies agreements their governments signed with the United States.

Those concerns are less of a problem now than a couple of years ago. The Gulf carriers have been retrenching, and they’re no longer adding U.S routes, whether from their home hubs or from Europe.

More recently, the trade group has found a new enemy — Air Italy. It’s an airline that didn’t exist until last year, when Qatar Airways bought nearly half of a short-haul Italian airline called Meridiana, and renamed it.

The airline has changed its strategy and has been growing quickly since. This summer it is flying from Milan to Los Angeles, San Francisco, Miami, and New York, mostly with airplanes leased from Qatar.

The three major U.S. carriers have questioned Qatar’s motivations, asking the U.S. State Department to look into whether Qatar’s investment is appropriate.

“With respect to Meridana Airlines, it is clear that that airline could not be driving the growth and funding the losses it is clearly having if there wasn’t a strong government entity behind the scenes funding that,” Delta CEO Ed Bastian told reporters earlier this month in Seoul. “The questions are appropriate.”

Secretary of State Mike Pompeo has said he takes the Air Italy threat seriously, but that doesn’t mean the government will take action.

NO LEGAL STANDING
On a legal basis, the larger U.S. carriers likely don’t have much of an argument.

Air Italy is a European-registered airline, and the majority of it is owned by a European shareholders. Just as Delta can own 49 percent of Virgin Atlantic and 10 percent of Air France-KLM, Qatar can own 49 percent of Air Italy.

“What are we doing different than Delta is doing with Virgin and everyone else?” Dimitrov said .”If we call an investment cheating, then we need to redefine the definition of investment.”

Other U.S. interests agree. Earlier this year, the CEOs of FedEx, JetBlue, and Atlas Air wrote to Pompeo, asking him not to take action against Air Italy or Qatar. They noted the Italian Civil Aviation Authority and the European Commission already ruled Air Italy is a European airline, and warned other countries could retaliate if the United States pulls Air Italy’s traffic rights.

“Should the U.S. breach the U.S.-Qatar agreement by restricting Qatar Airways’ rights into the U.S., or the U.S.-EU agreement by restricting Air Italy flights, we can expect to see a rapid unraveling of hard-fought aviation rights around the world when other governments take similar action to shield their state-owned airlines from competition,” they said. “Undoubtedly, closing access to global markets will be a punishment that brings higher prices and fewer choices for American travelers, consumers, and shippers.”

Alaska Airlines did not sign the letter, but it has also tacitly endorsed Air Italy. Earlier this month, it agreed to an interline relationship with Air Italy that will allow customers from both airlines to connect to the other’s flights. The relationship could boost Air Italy’s revenues in San Francisco and Los Angeles, as it will now have access to new customers.

In the future, Dimitrov said, it is possible the two carriers might form a closer codeshare relationship.

NOT A MAJOR THREAT
The major U.S. airlines may never persuade regulators to shut down Air Italy, but they can pressure it in other ways.

Most obvious is price. Savvy travelers may have noticed an unusual number of fare sales to Milan recently, such as the $582 price offered by United Airlines from Los Angeles for fall travel. A global airline like United can afford to sell prices so cheaply to put pressure on a competitor.

There are other levers, too. To make a route work, airlines generally need connecting passengers, so the Miami flight could pull passengers not just from South Florida, but from the entire Southeast. But with the exception of Alaska, which does not fly to Miami, Air Italy does not have much feed in the United States

Dimitrov said Air Italy has reached out to the three major carriers about an interline relationship. It is not unprecedented for an airline to have such a relationship with a fierce competitor. But in this case, not surprisingly, none has agreed.

“I would love to have a long term relationship with any of them, or all of them,” he said.

There is also the matter of reliability and meeting customer expectations. In an odd move, Air Italy announced a new Chicago route late last year, and began selling tickets for it, only to cancel it a couple of months later. Instead of starting it in spring 2019, the airline said, it will begin in 2020. Dimitrov blamed it on an “aircraft delivery issue.”

https://skift.com/2019/06/26/tiny-a...l&utm_source=twitter&hss_channel=tw-374822255
 
Utilizzano anche Tayaranjet su Catania e Carpatair su Palermo. Ho visto anche Bul Air qualche volta.
 
YR-FZA
LZ-PLO
LZ-TYR
YR-FKA
SX-LWB
LZ-BUR

usano questi aerei perchè hanno tre 737MAX a pascolare e altri 2 (almeno) non ritirati per i noti problemi non ancora risolti.
aerei disponibili a noleggio in questo periodo della stagione è molto difficile e ci si deve accontentare.
Non credo che siano contenti anche loro della situazione.
 
usano questi aerei perchè hanno tre 737MAX a pascolare e altri 2 (almeno) non ritirati per i noti problemi non ancora risolti.
aerei disponibili a noleggio in questo periodo della stagione è molto difficile e ci si deve accontentare.
Non credo che siano contenti anche loro della situazione.

Ma non doveva arrivare anche LZ-SIA in flotta Tayaranjet, da fare volare per IG? Quello "segreto" le cui marche non potevano essere divulgate, per intenderci.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.