Il video deve essere visto da youtube, non consente il playback da altri siti.
Questo e' il link youtube
https://www.youtube.com/watch?v=QOfKq6jJ_EM
Questo e' il link youtube
https://www.youtube.com/watch?v=QOfKq6jJ_EM
Spettacolare... salvati 500 posti di lavoro con due aerei in wet lease...
Se copri 4-5 destinazioni daily su rotte che si sostengono sul ptp non c'è problema di federaggio, che poi IG utilizza pochissimo.Scusate, ma è sostenibile una compagnia con soli 13 aerei di cui 5 LR e gli altri che dovrebbero garantire il (pochissimo) feederaggio? Esiste un rapporto ottimale WB / NB?
ha detto Dimitrov. “Abbiamo trasformato la compagnia, molti la considerano Merdiana ma non è più la stessa compagnia. Abbiamo aperto nuove rotte intercontinentali, New York e Miami sono fisse tutto l'anno. Stanno dando buoni risultati. Quest'anno vanno meglio dell'anno scorso. Poi abbiamo le rotte estive per San Francisco e Los Angeles, nel prossimo inverno le interromperemo e faremo Mombasa, Zanzibar e Maldive, poi le riprenderemo nell'estate successiva”.
Il Codice Civile prevede diversamente, per cui è solo questione di tempo.Non siamo quotati, non pubblichiamo i risultati.
In perfetto AZ style. Ci sta bene una toccatina....Siamo in linea con gli obiettivi.
Air Italy: «Accordo con Alitalia per i voli da Olbia»
–dal nostro inviato Gianni Dragoni 03 giugno 2019
SEUL - Air Italy sta “finalizzando i dettagli tecnici” per avviare voli senza contributi pubblici da Olbia a Malpensa, “in accordo con Alitalia e la Regione Sardegna”. Lo dice Rossen Dimitrov, Chief operating officer (Coo) della compagnia sardo-qatariota (Qatar Airways ha il 49%), a margine dell'assemblea della Iata a Seul. “Entro questa settimana faremo un annuncio”, ha detto Dimitrov al Sole 24 Ore. Dimitrov ha spiegato anche la situazione della compagnia, trasformata rispetto all'ex Meridiana ma non ancora risanata. “I risultati del 2018 sono in linea con gli obiettivi del nostro piano. E il 2019 andrà meglio”, ha detto Dimitrov, senza però fornire cifre sui risultati, che sono in rosso.
L'intesa
“Non posso fornire i dettagli, ma l'accordo per i voli tra Olbia e Malpensa è stato trovato e gli oltre 500 posti di lavoro a Olbia della compagnia sono salvaguardati”, ha detto il direttore operazioni dell'ex Meridiana, in carica dallo scorso 4 ottobre. Nei giorni scorsi il cda della compagnia ha dato il via libera, con condizioni, alla proposta di mediazione avanzata dalla Regione dopo gli screzi tra Air Italy e Alitalia. Le due compagnie dovrebbero coesistere a Olbia nei voli per Malpensa e Roma.
I Boeing Max a terra sostituiti con aerei di Bulgaria
Air Italy sta affrontando anche il problema della messa a terra dei Boeing 737 Max deciso dalle autorità di navigazione il 12 marzo scorso, dopo il grave incidente a Ethiopian Airlines, il secondo incidente mortale in meno di cinque mesi per questo nuovo modello di aereo. I tre Max 8 già in servizio con la compagnia di Olbia sono tutti sono a terra. Uno è bloccato al Cairo perché lo stop ai voli commerciali è arrivato prima che il jet rientrasse a Malpensa. “Abbiamo rimpiazzato i tre Max bloccati con aerei in wet lease da Bulgaria Air, il partner con cui abbiamo un accordo di code sharing”, ha detto Dimitrov. “Abbiamo preso 2 Embraer e un Boeing 737-300”. Il wet lease è un affitto dell'aereo completo di equipaggio da un altro vettore. Dimitrov ha spiegato che successivamente “per i due Embraer il contratto è stato modificato, adesso gli assistenti di volo sono di Air Italy, mentre i piloti sono di Bulgaria Air”.
In arrivo altri due aerei
Gli Embraer sono jet regionali, più piccoli dei Max rimasti a terra. Pertanto la compagnia intende “aggiungere altri due aerei _ ha detto Dimitrov _ per avere la capacità necessaria per fare i voli in Pso, la continuità territoriale. Stiamo negoziando con tre diverse compagnie, saranno aerei più grandi dell'Embraer, li prenderemo in wet lease, la scelta sarà Airbus o Boeing. Abbiamo chiesto anche ad Alitalia se aveva un aereo da affittarci, non ci hanno risposto. Penso che non abbiano risposto perché non hanno capacità disponibile da darci”.
I rapporti con Boeing
Air Italy chiederà i danni a Boeing per lo stop al Max? “Non posso dirlo per ora. La priorità è riavere gli aerei nella flotta. Non sono in grado di dire quando sarà possibile che l'aereo venga autorizzato dalle autorità della navigazione a tornare in servizio commerciale”, è la risposta di Dimitrov. Lo stop forzato del Max ha sconvolto i piani di Air Italy, che ha pianificato di arrivare ad avere gradualmente 20 aerei di questo tipo. “Alcune consegne erano previste anche quest'anno e chiaramente adesso sono ferme”, ha spiegato Dimitrov.
Flotta di 13 aerei
La flotta di Air Italy in questo momento “è di 13 aerei, escludendo i tre Max che sono fermi e includendo i tre aerei presi in sostituzione temporanea”. Nella flotta ci sono anche 5 A330-200 per voli di lungo raggio. “L'anno prossimo aggiungeremo due A330-200 e altri seguiranno negli anni successivi”, ha detto il Coo della compagnia.
I leasing da Qatar Airways
Sia i Boeing Max sia gli Airbus 330 sono in leasing, forniti da Qatar Airways, socio al 49% della compagnia di Olbia che è posseduta per il 51% dal fondo dell'Aga Khan. Dimitrov sottolinea che Qatar Airways è “socio di minoranza”. In realtà il vettore di Doha viene considerato il socio forte, vista la forza industriale e finanziaria della compagnia guidata da Akbar Al Baker, che ha investito molti soldi nel progetto di rilancio dell'ex Meridiana.
I risultati
L'ex Meridiana non ha reso noti i dati economici del bilancio 2018, né il risultato netto né il fatturato. “Non siamo quotati, non pubblichiamo i risultati. Siamo in linea con gli obiettivi. Abbiamo visto un'inversione di rotta molto positiva. E quest'anno andrà meglio. Da quando c'è stato il cambio di nome nel febbraio 2018 fino allo scorso marzo abbiamo trasportato 2,4 milioni di passeggeri”, ha detto Dimitrov. “Abbiamo trasformato la compagnia, molti la considerano Merdiana ma non è più la stessa compagnia. Abbiamo aperto nuove rotte intercontinentali, New York e Miami sono fisse tutto l'anno. Stanno dando buoni risultati. Quest'anno vanno meglio dell'anno scorso. Poi abbiamo le rotte estive per San Francisco e Los Angeles, nel prossimo inverno le interromperemo e faremo Mombasa, Zanzibar e Maldive, poi le riprenderemo nell'estate successiva”.
“Non c'è bisogno di ricapitalizzazione”
Alla domanda se i risultati siano positivi o in rosso, Dimitrov ha osservato: “Alcune rotte sono redditizie, altre no”. Pertanto se gli si fa notare che la compagnia è in perdita Dimitrov annuisce. C'è bisogno di una ricapitalizzazione? “No, non ce n'è bisogno. Confermiamo i nostri piani di sviluppo di rotte intercontinentali da Malpensa”. Nel febbraio 2018 Air Italy annunciò l'obiettivo di arrivare a 50 aerei nel 2020. Un obiettivo che è stato ampiamente ridimensionato.
https://www.ilsole24ore.com/art/fin...italia-i-voli-olbia-081946.shtml?uuid=ACnytWL
Da oggi in vendita su airitaly.com i voli fra Olbia, Linate e Roma
Air Italy sarà operativa da sabato 8 giugno sui voli fra l’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, Milano Linate e Roma Fiumicino
Air Italy è lieta di annunciare che, a fronte dell’accordo con la Regione Sardegna e Alitalia in merito agli oneri di servizio pubblico sulle rotte Olbia-Roma Fiumicino e vv. e Olbia-Milano Linate e vv., sta provvedendo ad inserire i voli in vendita a partire da oggi e operativi a decorrere da sabato 8 giugno 2019.
Il Chief Operating Officer di Air Italy, Rossen Dimitrov, ha dichiarato: “Questo giorno è particolarmente importante e felice per Air Italy, per i nostri dipendenti e per tutti i nostri clienti abituali, che da oltre 50 anni si sono affidati ai nostri servizi per i loro viaggi da e per Roma e Milano. Siamo orgogliosi e impazienti di ospitarli a bordo insieme agli innumerevoli nuovi turisti che hanno in programma di trascorrere le loro vacanze estive in Sardegna.”
“Abbiamo trascorso diversi mesi in discussioni complesse e sfidanti prima di raggiungere questo punto di arrivo che finalmente di consente di realizzare il nostro principale obiettivo: quello di proteggere il nostro personale di Olbia e i nostri investimenti negli ultimi 50 anni al servizio della Sardegna”.
Di seguito una scheda con l’orario dei voli di Continuità Territoriale operativi sull’aeroporto Olbia Costa Smeralda:
Olbia-Milano Linate: voli in partenza alle 07:10 (IG1225); 11:00 (IG1209); 15:15 (IG1211) e 19:15 (IG1207)
Milano Linate-Olbia: voli in partenza alle 09:05 (IG1202); 13:15 (IG 1210); 17:10 (IG1212) e 21:05 (IG1208)
Olbia-Roma Fiumicino: voli in partenza alle 07:00 (IG1111); 11:30 (IG1123); 14:45 (IG1119) e 19:50 (IG1113)
Roma Fiumicino-Olbia: voli in partenza alle 08:45 (IG1112); 13:15 (IG 1124); 16:30 (IG1120) e 21:35 (IG1116)
La Compagnia ricorda che, a partire dal 27 luglio, con la chiusura dell’aeroporto di Linate, i voli saranno operati da e per Milano Malpensa.
Maggiori informazioni sono disponibili su airitaly.com, sulla Air Italy App o contattando il Call Center 892 928 e le agenzie di viaggio.
https://press.airitaly.com/it/da-oggi-in-vendita-su-airitalycom-i-voli-fra-olbia-linate-e-roma/
Air Italy: «Accordo con Alitalia per i voli da Olbia»
–dal nostro inviato Gianni Dragoni 03 giugno 2019
Flotta di 13 aerei
La flotta di Air Italy in questo momento “è di 13 aerei, escludendo i tre Max che sono fermi e includendo i tre aerei presi in sostituzione temporanea”. Nella flotta ci sono anche 5 A330-200 per voli di lungo raggio. “L'anno prossimo aggiungeremo due A330-200 e altri seguiranno negli anni successivi”, ha detto il Coo della compagnia.
Richiesta della Regione Sardegna che evidentemente non si poteva rifiutate.Ho appena ricevuto la comunicazione del volo Lamezia - Fiumicino- Olbia com Alitalia rischedulato. Ammetto di essere un profano ma Quello che non capisco è perchè Alitalia non possa volare anche lei su Olbia. Nel momento che entrambe le compagnie hanno rinunciato alla compensazione per la continuità territoriale, non potevano entrambe volare (Magari con più voli solo nel periodo di punta estivo)? io se posso cerco sempre di volare con ferro nazionale e non vedo perchè si debba rinunciare ad una tratta redditizia
Richiesta della Regione Sardegna che evidentemente non si poteva rifiutate.
Comunque va considerato che valeva fino al 31.12, che LIN per la stagione estiva è chiuso e se riescono a tenersi i pax (IG vorrebbe che le fossero girati anche i pax già prenotati) probabilmente ci possono riempire un WB al giorno massimizzando le entrate e lasciando la parte in perdita ad IG.
Non ho avuto tempo di guardare se gli orari da FCO permettono un eventuale impiego di un WB in sosta a FCO fra due voli di lungo raggio.
No, l'esclusiva è stata passata alla compagnia sarda, AZ può operare solo 1 volo al giorno su FCO e LIN e poi 2 da MXP per mancanza di macchine di IG.Un volo AZ lo deve operare in Continuità Territoriale, ma non è vietato loro di aggiungere ulteriori relazioni a tariffe piene se c'é domanda, giusto?
Ricevute le mail e adesso devo gestire il casino con i voli in connessione che non sono stati modificati. In pratica mi lasciano o una notte In aeroporto o in attesa di 8 ore a Roma.... capisco che non la diatriba su Olbia non e colpa di Alitalia ma la gestione delle riprotezioni e fatta nel pou tipico stile alitalia...
Envoyé de mon SM-A510F en utilisant Tapatalk
"Book by June 21th to fly from June 11th, 2019 to October 28th, 2019"Circa la Toronto ieri è stata pubblicata una nuova promo 2x1 in Business per partenze ex Canada
https://www.airitaly.com/en-US/news/italy-business2x1