Tante idee e confuse. A mio avviso la YYZ senza le indiane e 6xw sarà la prossima a saltare. Boh. Direi abbastanza imbarazzante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In forum mxp allegano questo
https://s31c2cdb3994af568.jimconten...e del COO Rossen Dimitrov_30 gennaio 2019.pdf
Se si sbrigano riescono a piazzare anche IG a FS in un colpo solo...Dimitrov usa la parola "vitale" quasi come un mantra...
Altro argomento: non si può proprio sentire da uno che occupa una posizione di simile livello che la regione Sardegna avrebbe dovuto considerare che molti dipendenti sono sardi in fase di valutazione delle offerte. Non era certo tra i criteri del bando, ma che cacchio vuole?
Fra qualche mese riciccera' fuori con il nuovo mega progetto di Italian Airways su MXP.Non sia mai che il reverendo porti giusto nu’poco poco di sfiga eh?
Pare che ci sia stato un comunicato interno la scorsa settimana sulla sospensione delle consegne dei MAX.
Scusate ma il 330 registrato EI-GGO, perché risulta essere Air italy?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perché vola per Air Italy. Ci ho volato un MXP-BKK un mesetto fa.
Ma ieri ho visto che volava per LOT .....nn ricordo ma era un Varsavia /usa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma ieri ho visto che volava per LOT .....nn ricordo ma era un Varsavia /usa
Olbia e la Gallura ostaggio di Air Italy, prenotazioni impossibili per 17 giorni
Diciassette giorni di buco. Sono quelli tra il 31 marzo e il 17 aprile 2019, una finestra in cui è impossibile prenotare qualsiasi volo tra l’aeroporto di Olbia e le due destinazioni di Milano Linate e Roma Fiumicino previste nella Continuità territoriale, ora in fase di rinnovo.
Questo perché la compagnia Air Italy, che ha perso la gara appena conclusa e in fase di validazione – vinta in esclusiva da Alitalia -, non ha accettato di allungare le condizioni agevolate. La Regione in attesa che si concludessero le procedure di aggiudicazione della nuova gara, aveva, infatti, chiesto alle compagnie di estendere il regime agevolato, in scadenza, già prorogata, il 30 marzo.
![]()
L’assessore regionle dei Trasporti, Carlo Careddu, aveva chiesto all’Enac e alle compagnie aeree, Alitalia, Air Italy e Blue Air, che ancora oggi operano sulle rotte in continuità territoriale, di prorogare la vendita dei biglietti attraverso i canali autorizzati oltre la data del 31 marzo 2019 e sino all’aggiudicazione del nuovo bando. Sui siti di Alitalia e Blue Air si può prenotare anche in quella finestra temporale, cosa impossibile se si vuole acquistare un biglietto con Air Italy.
In realtà la finestra temporale tra il 31 marzo e il 17 aprile non è più coperta dal regime di continuità e le compagnie non potranno chiedere rimborsi per i voli operati in quei giorni.
https://www.sardiniapost.it/economi...italy-prenotazioni-impossibili-per-17-giorni/