La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi decollerà anche il volo inaugurale per Delhi!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Segnalo un articolo su Airliner World di questo mese, “Air Italy — Flag carrier in the making?”. Provo a postarlo non appena possibile (ho soltanto la copia cartacea). Bello, tra l’altro, anche il planner 2019 in regalo.

G
 
Di solito quando finiscono su ATW le compagnie o chiudono o finiscono, per dirla alla subalpina, int'la pauta. Spero che Dimitrov faccia gli scongiuri!
 
Direi proprio di sì, in questo momento su FR24 è situato all'interno dell'hangar di Qatar Airways, potrebbe anche essere una manutenzione breve dato che è ancora Live su FR24.

Enviado desde mi Redmi 5 Plus mediante Tapatalk
 
Air Italy entra, suo malgrado, nella guerra commerciale dell’aviazione tra Usa ed Emirati e attira le attenzioni del congresso statunitense. Il vettore ex Meridiana, ora controllato al 49% da Qatar Airways, infatti, è sotto la lente di 11 senatori statunitensi repubblicani che chiedono di indagare sulla compagnia aerea per violazione degli accordi tra Stati Uniti e Qatar sui voli in “quinta libertà”.

In una lettera inviata dai senatori capeggiati da Ted Cruz lo scorso 3 dicembre e indirizzata a Mike Pompeo (dipartimento di Stato Usa), Elaine Chao (dipartimento Trasporti) e Wilbur Ross (dipartimento Commercio) si chiede esplicitamente alla Casa Bianca un’indagine sul fatto che Air Italy sia usata da Qatar per aggirare l’accordo, fimrato agli inizi del 2018, che prevede che Qatar Airways operi solo collegamenti diretti verso gli Usa, rinunciando a quelli con qualche scalo in Europa.

I voli in quinta libertà, per esempio, sono gli stessi operati da Emirates con le rotte Dubai-Milano-New York o Dubai-Atene-New York. Così l’accusa dei senatori è quella per cui Qatar starebbe finanziando le rotte di Air Italy per aggirare l’accordo. Il volo Milano-New York, per esempio, è considerato “discutibile dal punto di vista commerciale” visto che già cinque vettori, di cui tre sono compagnie Usa, operano la stessa rotta (United Airlines, Delta, American Airlines, Alitalia, Emirates).

I senatori ritengono, quindi, che Qatar stia aggiungendo posti e voli su tratte già molto affollate grazie alla sua controllata Air Italy e senza una vera e propria necessità di mercato. La lettera indirizzata alla Casa Bianca, inoltre, mette in evidenza come una compagnia che offriva voli domestici, charter e qualche stagionale a lungo raggio sia diventata una vera e propria compagnia specializzata nei voli verso gli Usa.

“Tutto questo sforzo economico non sarebbe sostenibile per Qatar Airways, è ipotizzabile quindi che i finanziamenti siano direttamente quelli statali del Qatar”, lascia intendere la lettera. Quest’ultimo punto, quindi, sarebbe sotto stretta osservazione dell’amministrazione Trump che aveva firmato l’accordo con il Qatar proprio per disinnescare forme di aiuti di Stato atte a distorcere la concorrenza sulle tratte verso Europa e Medio Oriente.

A insospettire ancora di più i politici statunitensi – e le tre compagnie aeree Usa che li supportano (Delta, American e United) – è l’ulteriore lancio per la prossima stagione dei collegamenti da Milano per Los Angeles e San Francisco, presentati proprio la scorsa settimana. I vertici di Doha avevano già respinto la scorsa primavera l’accusa lanciata da American Airlines e dalle altre due compagnie aeree. «Qatar Airways non utilizza Air Italy come modo alternativo per portare i passeggeri da Doha agli Usa –aveva raccontato il ceo Akbar Al Baker in un’intervista al Corriere della Sera – Non abbiamo nemmeno voli di codeshare con Air Italy oltre l’Europa e non ci abbiamo nemmeno pensato».

Air Italy è una compagnia italiana registrata in Italia econtrollata da Aqa Holding, le cui azioni appartengono per il 51% ad Alisarda e il 49% a Qatar Airways.

https://www.lagenziadiviaggi.it/air-italy-nel-mirino-dei-senatori-usa/
 
Air Italy entra, suo malgrado, nella guerra commerciale dell’aviazione tra Usa ed Emirati e attira le attenzioni del congresso statunitense. Il vettore ex Meridiana, ora controllato al 49% da Qatar Airways, infatti, è sotto la lente di 11 senatori statunitensi repubblicani che chiedono di indagare sulla compagnia aerea per violazione degli accordi tra Stati Uniti e Qatar sui voli in “quinta libertà”.

In una lettera inviata dai senatori capeggiati da Ted Cruz lo scorso 3 dicembre e indirizzata a Mike Pompeo (dipartimento di Stato Usa), Elaine Chao (dipartimento Trasporti) e Wilbur Ross (dipartimento Commercio) si chiede esplicitamente alla Casa Bianca un’indagine sul fatto che Air Italy sia usata da Qatar per aggirare l’accordo, fimrato agli inizi del 2018, che prevede che Qatar Airways operi solo collegamenti diretti verso gli Usa, rinunciando a quelli con qualche scalo in Europa.

I voli in quinta libertà, per esempio, sono gli stessi operati da Emirates con le rotte Dubai-Milano-New York o Dubai-Atene-New York. Così l’accusa dei senatori è quella per cui Qatar starebbe finanziando le rotte di Air Italy per aggirare l’accordo. Il volo Milano-New York, per esempio, è considerato “discutibile dal punto di vista commerciale” visto che già cinque vettori, di cui tre sono compagnie Usa, operano la stessa rotta (United Airlines, Delta, American Airlines, Alitalia, Emirates).

I senatori ritengono, quindi, che Qatar stia aggiungendo posti e voli su tratte già molto affollate grazie alla sua controllata Air Italy e senza una vera e propria necessità di mercato. La lettera indirizzata alla Casa Bianca, inoltre, mette in evidenza come una compagnia che offriva voli domestici, charter e qualche stagionale a lungo raggio sia diventata una vera e propria compagnia specializzata nei voli verso gli Usa.

“Tutto questo sforzo economico non sarebbe sostenibile per Qatar Airways, è ipotizzabile quindi che i finanziamenti siano direttamente quelli statali del Qatar”, lascia intendere la lettera. Quest’ultimo punto, quindi, sarebbe sotto stretta osservazione dell’amministrazione Trump che aveva firmato l’accordo con il Qatar proprio per disinnescare forme di aiuti di Stato atte a distorcere la concorrenza sulle tratte verso Europa e Medio Oriente.

A insospettire ancora di più i politici statunitensi – e le tre compagnie aeree Usa che li supportano (Delta, American e United) – è l’ulteriore lancio per la prossima stagione dei collegamenti da Milano per Los Angeles e San Francisco, presentati proprio la scorsa settimana. I vertici di Doha avevano già respinto la scorsa primavera l’accusa lanciata da American Airlines e dalle altre due compagnie aeree. «Qatar Airways non utilizza Air Italy come modo alternativo per portare i passeggeri da Doha agli Usa –aveva raccontato il ceo Akbar Al Baker in un’intervista al Corriere della Sera – Non abbiamo nemmeno voli di codeshare con Air Italy oltre l’Europa e non ci abbiamo nemmeno pensato».

Air Italy è una compagnia italiana registrata in Italia econtrollata da Aqa Holding, le cui azioni appartengono per il 51% ad Alisarda e il 49% a Qatar Airways.

https://www.lagenziadiviaggi.it/air-italy-nel-mirino-dei-senatori-usa/

Trovo assurdo che Air Italy sia accusata di essere da tramitr di Qatar Airways x aggirare le norme sulla V liberta e non dicano nulla a EK che lo fa direttamente..
 
Anche per quest'anno gli USA vincono per distacco il premio Giachetti.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Sembra sia stato sospeso un CPT Airitaly per dichiarazioni su un noto social di critica nei confronti dell’azienda:

http://m.lanuovasardegna.it/olbia/c...y-comandante-a-rischio-sospensione-1.17542000

non entro nel merito di provvedimenti disciplinari di cui non sono a conoscenza. Il CPT in questione sostanzialmente sostiene che IG tratti quelli galluresi come cittadini di serie B, perché opera i voli da OLB con aeromobil-I da 148 posti, che si riempiono subito lasciando a terra numerosi passeggeri.
Farei notare che:
1) IG dispone di 1 solo B737-700 da 148 posti, EI-FFM. Quindi la "denuncia" alla fine riguarda un solo a/c, anche se vuole far intendere che sia una cosa sistematica
2) FFM, nei voli operati da OLB nell'ultimo mese ha avuto un LF medio dell'82%, buono ma non certo pieno a tappo. Solo 13 volte ha volato pieno.
3) il CPT in questione risulta essere candidato alle prossime regionali con FDI.

Sostanzialmente mi sa quindi di sparata da campagna elettorale.
 
non entro nel merito di provvedimenti disciplinari di cui non sono a conoscenza. Il CPT in questione sostanzialmente sostiene che IG tratti quelli galluresi come cittadini di serie B, perché opera i voli da OLB con aeromobil-I da 148 posti, che si riempiono subito lasciando a terra passeggeri.
Farei notare che:
1) IG dispone di 1 solo B737-700 da 148 posti, quindi la denuncia alla fine riguarda un solo a/c, anche se vuole far intendere che sia una cosa sistematica
2) FFM, nei voli operati da OLB nell'ultimo mese ha avuto un LF medio dell'82%, buono ma non certo pieno a tappo. Solo 13 volte ha volato pieno.
3) il CPT in questione risulta essere candidato alle prossime regionali con FDI.

Sostanzialmente mi sa quindi di sparata da campagna elettorale.
Scusami valenove se sono un poco offtopic, ma i dati sul volume di passeggeri per volo dove si possono reperire per curiosità?
O forse è una info da addetti ai lavori?
Grazie mille.
Un saluto.


Enviado desde mi Redmi 5 Plus mediante Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.