dipende solo in quale modalità scatti, se metti M e calcoli la luce su un cartoncino neutro grigio vedrai che non avrai grandi differenze, certo che se lasci un qualsiasi program e lasci alla fotocamera decidere l'esposizione sia in media/semispot/spot zoomando essa calcolerà una più grande porzione di chiaro (sempre riferito ad aerei che al 95% hanno grandi porzioni di bianco o chiaro) e quindi vedendo tutta questa luce tenderà a sottoesporre il resto, mettici pure che queste fotocamere sono tarate per non bruciare le alte luci difficilmente recuperabili in post e il gioco è fatto.Citazione:Messaggio inserito da TRN_Dreamliner
A parità di diaframma (esempio f8) ho notato che con focali più lunghe le foto con la stessa impostazione esposiizione vengono più scure (quindi più sottoesposte) di quelle in cui utilizzo una focale minore (es: 70-75mm)...
Devo dire che ieri l'esposimetro della mia macchina non era in una delle sue giornate migliori, e mi ha dato qualche problema, sottoesponendo o sovraesponendo alcune immagini. Stranamente, lo stesso tipo di problema l'avevo con la 30D. In questo particolare caso, mantenendo sempre il mio diaframma "standard" quando uso il 100-400 che è f9, l'esposimetro mi ha risposto in tre scatti in rapidissima sequenza con 640/1000/800.Citazione:la foto del 320 IB è molto scura, probabilmente l'hai sottoesposta