Provo a spiegarmi. Innanzitutti andava sistemata la pista PRIMA, e non ora.... che senso ha aver speso tutti quei soldi per far volare un saab 2000 da 50 persone per tre anni? non era + logico allungare la pista e iniziare poi una trattativa con Ryanair o Easyjet per vedere cosa si poteva realizzare con 18 milioni? ora abbiamo finito i soldi per muovere meno di 250.000 passegeri in tre anni, costati 18 milioni alle casse della regione. Parlerei di una totale assenza di strategia da parte della regione e della sua società... Vedremo come andrà a finire..
Il tuo discorso non fa una piega. Ma non fai i conti con l'oste. E' da anni che si parla dell'allungamento della pista al Gino Lisa. Domenico di Paola ne parlava persino nel 2006, ma non hanno fatto mai nulla: perchè?
I voli sono partiti con ClubAir e con quel bando pubblico perchè c'era stata una forte pressione da parte degli Enti foggiani, soprattutto dopo l'infelice esperienza di Itali Airlines. Da Bari vollero fare questo bando per dare il "colpo di grazia" al Gino Lisa. Ovvero la tattica voleva essere: facciamo questo bando, troviamo anche una compagnia ma vi dimostreremo che non volerà nemmeno un passeggero.
Sfortuna fu che ClubAir fallì subito e si dovette
ripiegare su MyAir. Ma già con MyAir ci fu una situazione non prevista. I passeggeri a bordo degli aerei c'erano, e non solo uno. Gli aerei riuscirono subito ad avere un riempimento di 30 pax a bordo. Poi fallì anche Myair e, poichè il bando era già in atto ed un ulteriore fallimento della cosa si sarebbe ripercossa nuovamente su AdP (come scocciatura a sentirsi nuovamente accusati e costretti a trovare un'altra alternativa), allora riuscirono a trovare Darwin Airline (che già operava per conto di MyAir) a proseguire l'operativo.
Le cose (ahiloro) sono andate più che a gonfie vele (con riempimenti che non sono quelli del 60% che Di Paola, Minervini & co. dichiarano - vi ho fatto tante volte i calcoli matematici e la matematica non è un'opinione) e finiti i soldi si è svelato l'arcano!
Nel frattempo? Beh come Mondo Gino Lisa stiamo rompendo le p***e da 3 anni con questa storia della pista, ma c'è chi è bravo a fare le orecchie da mercanti...
Come dici tu, è stato tutto un gioco in attesa di arrivare alla fine dei finanziamenti.
Nelle tue parole confermi quello che dico io, definiamolo pure "totale assenza di strategia da parte della regione e della sua società" per non dire altro.