La Cina svela il suo primo jet, più economico di Boeing e Airbus


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
0
bel paese là dove 'l sì suona
ILSOLE24ORE.COM

La Cina svela il suo primo jet
più economico di Boeing e Airbus


di Riccardo Barlaam

All'Hong Kong Air Show è stato svelato il design del primo grande aereo commerciale tutto made in China. L'aereo si chiamerà ComacC919. Avrà 190 posti. E' pensato per le rotte di medio raggio e di sicuro farà concorrenza a Boeing ed Airbus.

In puro stile cinese, assicurano alla Commercial Aircraft corporation, il c919 sarà più economico dei concorrenti più noti dei colossi occidentali. Consumerà il 15% di carburante in meno rispetto al 737 Boeing e all'Airbus A320. E soprattutto costerà meno, molto meno, spiega Chen Jin, manger a capo delle vendite della società cinese.

Il jet sarà pronto per i test di volo solo nel 2014 e i primi modelli saranno consegnati nel 2016. Si tratta di un passo avanti della Cina per sviluppare dei propri prodotti per il mercato domestico. Considerando che il Paese negli ultimi anni, con la crescita degli spostamenti è diventato il secondo mercato al mondo - e quello a più rapida crescita - per gli aerei commerciali. La Comac è una divisione della Aviation industry corporation of China, la società statale che controlla la produzione aeronautica nazionale. Il know how produttivo all'industria aeronautica cinese non manca. Boeing guarda con crescente interesse alla possibilità di delocalizzare parti della produzione. Airbus ha di recente realizzato il suo primo aereo interamente made in Cina.

8 settembre 2009
 
Ma il primo jet cinese non era stato la copia dell'md90 ???
 
Aeleo Cinese....

L' aereo costera' poco , ma i manuali tradotti dal cinese li venderanno carissimi......

Old Crow
 
Probabilmente questo progetto darà la sveglia a Boeing ed Airbus che speravano di poter continuare a cazzeggiare con aerei vecchi di 20 anni fino al 2020...
 
Img266568536.jpg


fonte sito strano cinese
 
magari esce fuori un buon aereo... non iniziamo a sfottere e ricordiamo che la cina è uno dei paesi in possesso della migliore tecnologia del mondo!
 
ILSOLE24ORE.COM

Boeing guarda con crescente interesse alla possibilità di delocalizzare parti della produzione.

8 settembre 2009

Ormai si "delocalizza" tutto. Tra poco delocalizzeranno anche i voli: per abbassare i costi, il FCO-LIN lo faranno a Pechino. :D
E speriamo che, per abbattere i costi, non abbattano anche gli aerei. :D
 
Grazie, gliel' abbiamo REGALATA noi...
Scusate ma non vi ricorda vagamente un Airbus?

Non mi ricordo su quale sito l'ho letto, ma dicevano che sembra un 320 con il cockpit del 787..... Mi pare airliners.....

Cmq i cinesi se ci si mettono hanno una forza tale da mettere paura a chiunque.... Anche i giapponesi all'inizio copiavano e poi hanno dettato legge su alcune tecnologie.

A differenza nostra hanno "fame" il che li rende molto pericolosi....
 
Scusate ma non vi ricorda vagamente un Airbus?

No..no...noo...macchè, e tutto diverso...noooo....
I cari cinesini copia-incolla: fanno l'ibrido 320-737NG. la fusoliera del primo e le ali del secondo. Che rivoluzione, eh ! :clown:
Ha dei lineamenti anche da Embraer secondo me...

20090908_152048_8C0EA384_medium.jpg


chinaproject2b.jpg


chinaproject1.jpg


C919-top-600x349.jpg


20090307183241-2.jpg
 
secondo me è un impresa fare una aereo moderno che non assomiglia ad altri dello stesso tipo ed epoca... non so come la vedete voi
 
Posso anche capire il perché di certi toni ironici e scanzonati, ma, credetemi, non sottovalutate i cinesi. Non sono più (solo) quelli che copiano o che lavorano 20 ore in un sottoscala.
Pensate a come era la Cina trent'anni fa e venite oggi a farci un giro.
Questi, fra trent'anni, se non prima, ci toglieranno la sedia da sotto. Se non l'hanno già cominciata a sfilare.