ILSOLE24ORE.COM
La Cina svela il suo primo jet
più economico di Boeing e Airbus
di Riccardo Barlaam
All'Hong Kong Air Show è stato svelato il design del primo grande aereo commerciale tutto made in China. L'aereo si chiamerà ComacC919. Avrà 190 posti. E' pensato per le rotte di medio raggio e di sicuro farà concorrenza a Boeing ed Airbus.
In puro stile cinese, assicurano alla Commercial Aircraft corporation, il c919 sarà più economico dei concorrenti più noti dei colossi occidentali. Consumerà il 15% di carburante in meno rispetto al 737 Boeing e all'Airbus A320. E soprattutto costerà meno, molto meno, spiega Chen Jin, manger a capo delle vendite della società cinese.
Il jet sarà pronto per i test di volo solo nel 2014 e i primi modelli saranno consegnati nel 2016. Si tratta di un passo avanti della Cina per sviluppare dei propri prodotti per il mercato domestico. Considerando che il Paese negli ultimi anni, con la crescita degli spostamenti è diventato il secondo mercato al mondo - e quello a più rapida crescita - per gli aerei commerciali. La Comac è una divisione della Aviation industry corporation of China, la società statale che controlla la produzione aeronautica nazionale. Il know how produttivo all'industria aeronautica cinese non manca. Boeing guarda con crescente interesse alla possibilità di delocalizzare parti della produzione. Airbus ha di recente realizzato il suo primo aereo interamente made in Cina.
8 settembre 2009
La Cina svela il suo primo jet
più economico di Boeing e Airbus
di Riccardo Barlaam
All'Hong Kong Air Show è stato svelato il design del primo grande aereo commerciale tutto made in China. L'aereo si chiamerà ComacC919. Avrà 190 posti. E' pensato per le rotte di medio raggio e di sicuro farà concorrenza a Boeing ed Airbus.
In puro stile cinese, assicurano alla Commercial Aircraft corporation, il c919 sarà più economico dei concorrenti più noti dei colossi occidentali. Consumerà il 15% di carburante in meno rispetto al 737 Boeing e all'Airbus A320. E soprattutto costerà meno, molto meno, spiega Chen Jin, manger a capo delle vendite della società cinese.
Il jet sarà pronto per i test di volo solo nel 2014 e i primi modelli saranno consegnati nel 2016. Si tratta di un passo avanti della Cina per sviluppare dei propri prodotti per il mercato domestico. Considerando che il Paese negli ultimi anni, con la crescita degli spostamenti è diventato il secondo mercato al mondo - e quello a più rapida crescita - per gli aerei commerciali. La Comac è una divisione della Aviation industry corporation of China, la società statale che controlla la produzione aeronautica nazionale. Il know how produttivo all'industria aeronautica cinese non manca. Boeing guarda con crescente interesse alla possibilità di delocalizzare parti della produzione. Airbus ha di recente realizzato il suo primo aereo interamente made in Cina.
8 settembre 2009