La AZ643 Newark-Roma rientra al Kennedy


Non capisco però se siano dovuti arrivare oltre BOS per capire che il carrello non era retratto?
 
Non capisco però se siano dovuti arrivare oltre BOS per capire che il carrello non era retratto?

Magari prima di interrompere il volo hanno provato a farlo rientrare con le varie procedure che immagino esistano...

Senza contare che prima di atterrare immagino abbia dovuto bruciare un po' di carburante...
 
Magari prima di interrompere il volo hanno provato a farlo rientrare con le varie procedure che immagino esistano...

Senza contare che prima di atterrare immagino abbia dovuto bruciare un po' di carburante...

Esistono per farlo uscire , non per farlo rientrare .

Old Crow
 
Non sono abilitato al 767 quindi non conosco in dettaglio le sue procedure. Sull'80 se la leva è bloccata in posizione down impedendo la retrazione di tutti e i 3 carrelli si verifica se l'aereo è in condizione flight o ground. Se è in condizione flight si può retrarre tramite l'override. Se l'aereo è rimasto in condizione ground si estraggono i 2 breaker del ground control relay.

Se non si retrae solo uno dei carrelli, la procedura cambia. A memoria mi sembra di ricordare che ti faccia fare un controllo della posizione delle pompe idrauliche e un riciclo del carrello + altre cosucce.
 
Non sono abilitato al 767 quindi non conosco in dettaglio le sue procedure. Sull'80 se la leva è bloccata in posizione down impedendo la retrazione di tutti e i 3 carrelli si verifica se l'aereo è in condizione flight o ground. Se è in condizione flight si può retrarre tramite l'override. Se l'aereo è rimasto in condizione ground si estraggono i 2 breaker del ground control relay.

Se non si retrae solo uno dei carrelli, la procedura cambia. A memoria mi sembra di ricordare che ti faccia fare un controllo della posizione delle pompe idrauliche e un riciclo del carrello + altre cosucce.

Negativo, nulla di tutto questo risponde al vero.
Se un equipaggio in volo si azzarda a smanettare breaker, soprattutto di quell'importanza, viene come minimo portato diretto dentro un simulatore a rinfrescargli le idee.
2° ipotesi, come controlli la posizione delle pompe idrauliche che su tutti gli aerei al mondo hanno solo 2 posizioni, on o off?
 
Bè..ditemi se sbaglio:)

Ma se il carrello ha problemi a rientrare, perchè insistere?

un conto è se si blocca in posizione estesa, un conto se poi magari si riblocca poi a uscire........
 
Incident: Alitalia B763 near Newark on Feb 9th 2011, gear trouble


By Simon Hradecky, created Thursday, Feb 10th 2011 15:29Z, last updated Thursday, Feb 10th 2011 15:30Z

An Alitalia Beoing 767-300, registration EI-DDW performing flight AZ-643 from Newark,NJ (USA) to Rome Fiumicino (Italy), was climbing out of Newark when the crew reported gear trouble and stopped the climb at FL200. The crew subsequently turned around and diverted to New York's John F. Kennedy Airport where the aircraft performed a low approach to JFK's runway 22R for visual examination of all gear struts. Following the overflight the tower reported that all gear appeared to be down during the approach, however, when the aircraft started to climb again the nose gear retracted with both main gear struts remaining down, which the crew commented to "very good". The airplane landed safely on JFK's runway 22R about 20 minutes after the low approach and about 2 hours after departure from Newark and taxied to the apron.

AVHerald