L.F. FLR-OSL Sterling


Dany come sempre ottimo lavoro...

Visto che hai postato i dati di OSL e CPH e dato che, a quanto pare, i voli saranno interrotti con l'orario invernale voglio essere provocatorio e chiedervi ???

Come pensano di arrivare a 2 mln di pax se non riescono a trattenere neanche un volo/compagnia ? IG, AZ, LH ed AF da sole non arriveranno mai a 2 mln.

Prima DBA ora questi fanno una stagione e via.... forse allora è proprio vero il Vespucci andrebbe CHIUSO !!!!
 
Non lo chiedere a me...!:(

Comunque io credo che il volo per CPH avrebbe avuto sicuramente traffico anche d'inverno, FLR è una città che attira turisti durante tutto l'anno, ofrse la cancellazione è dovuta a motivi puramente operativi (dirottamenti frequenti)
 
Visto che Sterling opera con FLR su lunghe distanze con B737 e i
dirottamenti e cancellazioni si contano sui diti delle mani, credo
che siano motivi operativi la sospensione nel periodo invernale.
La cosa preoccupante e' che questi voli hanno raggiunto in L.F.
soddisfacente, nonostante non ci sia stato ne' da parte di Adf, ne
da parte della stampa e pubblicita' varia, una soddisfacente pubblicita'. Ricordo che c'e' stata più pubblicita' sui mezzi
pubblici quanto iniziarono i voli di Ryanair e Easyjet da Pisa, che
ora che qualche volo low-cost lo abbiamo in casa.
La pubblicita' e' l'anima del commercio.

ciao
meo3356
 
Citazione:Messaggio inserito da DANYFI80

Non lo chiedere a me...!:(

Comunque io credo che il volo per CPH avrebbe avuto sicuramente traffico anche d'inverno, FLR è una città che attira turisti durante tutto l'anno, ofrse la cancellazione è dovuta a motivi puramente operativi (dirottamenti frequenti)
Sono stupito anche io del fatto che chiudano anche la CPH, non credo che anche in inverno avrebbe problemi a funzionare. Per ora i dirottamenti credo che siano stati minimi, non so se hanno paura magari che con la stagione invernali ci siano difficoltà maggiori.

Per la OSL ho l'impressione che non possa essere operata con un 735, benchè abbia meno posti ha prestazioni inferiori al 737NG e può darsi che non riesca ad imbarcare il carburante x arrivare in Norvegia, con il caldo.
 
REsta il fatto che non siamo in grado di tenerci stretta ne un volo nuovo (pur andando molto bene) ne tanto meno una compagnia...

In che cosa voglio sperare quelli di Adf per raggiungere i 2 mln... che AF metta un jumbolino ogni 5 minuti per CDG ???

ASSURDO !!!!
 
Non dimentichiamoci che comunque i voli Sterling da Firenze erano operati già con posti limitati..... (problemi di peso su pista corta) e se si aggiunge che non vendono neanche tutti i posti disponibili.....


Credo che come qualcuno ha detto manca una buona pubblicità di appoggio....

Forse dovuta al fatto che non si è voluto pubblicizzare un volo Low Cost per non irritare le compagnie IATA che volano su Firenze , tipo Lufthansa,AirFrance,e la stessa Meridiana .... zoccolo duro dell'aeroporto Fiorentino


Tiz
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

Non dimentichiamoci che comunque i voli Sterling da Firenze erano operati già con posti limitati..... (problemi di peso su pista corta) e se si aggiunge che non vendono neanche tutti i posti disponibili.....

Non è assolutamente vero. Fonti interne attendibili hanno più volte ribadito che non vi sono limitazioni di posti.
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

Non dimentichiamoci che comunque i voli Sterling da Firenze erano operati già con posti limitati..... (problemi di peso su pista corta) e se si aggiunge che non vendono neanche tutti i posti disponibili.....


Confermo che i posti sui 737 NON HANNO NESSUNA LIMITAZIONE e non credo neanche sia un problema pubblicitario ma semplicemente di rapporti tra Adf e le varie compagnie.

Voli con questi LF sarebbero da mantenere non da chiudure... AZ firmerebbe ovunque per avere certi LF.
ciao
 
Scusate la mia ignoranza, ma allora il Boeing 737-500 ha solo 135 posti e il 737-700 solo 148 posti??

non sono più capienti queto tipo di aerei?

Grazie


Tiz
 
Mentre gli Airbus A319 di Merdiana e Alitalia hanno delle limitazioni di passeggeri su Firenze vero?

Tiz
 
Per prima cosa mi scuso con Dany perché non ho potuto rispondere prima a questo thread contenente dati che avevo richiesto io. Grazie mille per l’ottimo lavoro che hai fatto.

Una vecchia discussione: http://www.aviazionecivile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6168&SearchTerms=Sterling

I LF da e per Oslo non sono certamente elevati, specie considerando che si sta parlando di una compagnia low fare, ma non è detto che questi voli viaggino complessivamente in perdita. Ci sono altri importanti parametri che non conosciamo.

La sospensione dei voli nel periodo invernale non mi stupisce, abbiamo visto che molte rotte verso l’Italia sono state sospese. Questo ha una logica: gli Scandinavi (che costituiscono l’80-90% dei pax) preferiscono altre destinazioni durante l’inverno. Però ci chiediamo se ad aprile molte delle rotte attuali saranno riaperte. Dovremo aspettare il mese di ottobre quando saranno aperte le prenotazioni per la stagione estiva 2007.

Se a ottobre Sterling confermerà il ritorno dei voli con il prossimo orario estivo allora sarà un ottime segnale, altrimenti sarà un disastro.

Di chi saranno le colpe in caso di non riattivazione dei voli?

Sterling ha deciso di non pubblicizzare questi voli a Firenze e continuo a condividere questa scelta, perché fin dall’inizio sapevano che il 90% dei passeggeri sarebbe stato incoming verso Firenze. Spendere migliaia di euro per mettere un’inserzione sui giornali locali o mega cartelloni in città avrebbe di sicuro portato beneficio ai voli. Per ripagare i soldi spesi in pubblicità servono però dai 2000 ai 5000 pax in più. Li avrebbero trovati nel bacino di Firenze? Ho forti dubbi. Inoltre gli scandinavi praticano l’advanced booking ed i livelli tariffari disponibili per i clienti Toscani (che sarebbero stati raggiunti dalla pubblicità in ritardo) sarebbero stati non proprio da low fare, specie nei periodi di alta stagione. Noi Toscani siamo molto price sensitive.

AdF ha deciso anche lei di non pubblicizzare i voli per gli stessi motivi di Sterling, pensando che l’annuncio dato in occasione della riapertura dell’aeroporto avrebbe portato dei pax senza spendere un euro di pubblicità.

Non conosciamo i rapporti tra AdF e Sterling, all’inizio parevano idilliaci: entrambi contenti dell’andamento dei voli e si parlava di una nuova rotta da attivare per l’estate 2007. E adesso?

Bisognerebbe parlare anche dei rapporti di Sterling con gli alberghi di Firenze, anche qui una domanda senza risposta.
 
Quoto...


Penso anche io che la valutazione finale sul successo dei voli Sterling sarà sulla riconferma x il prossimo anno.

In base ai dati che abbiamo penso che saranno riconfermati.... ma le variabili sono troppe e solo una riconferma x il prossimo anno può togliere ogni dubbio!!


Tiz