KLM chiude Malpensa e concentra tutto a Milano Linate


Quindi confermi che malpensa e' visto come ripiego quando non c'e' possibilita' di andare a Linate.

E quindi se anche alle varie CX, EQ & Co fosse offerta l'opportunita' di traslocare non ci penserebbero due volte...

non posso dire di no....
se avessero la possibilità andrebbero anche loro a LIN di certo. Grazie a Dio non ce la minima possibilità di ampliarlo ne di costruire altre piste altrimenti l'avrei vista molto grigia, ben piu di adesso.
Ce che comunque sul LR MXP sta aumentando, e questo conferma che da Milano il traffico ce altrimenti non arriverebbero.
Potrei vedere altre compagnie che nel medio periodo chiedano di arrivare considerando che si baseranno in ogni caso piu sul P-T-P che sul Hub&Spoke
 
Ma certo che la gente volerebbe lo stesso, non cambierebbe nulla anzi ne guadagnerebbe il sistema si ridurrebbero i costi di un bel po di milioni di euro anno, piu utili per SEA piu connessioni dirette ecc. Insomma i vantaggi sarebbero indiscutibili e il pax come a Roma, Londra, Francoforte, Stoccarda e in altri centinaia di aeroporti al mondo prenderebbe il bel trenino.
Ps a Dallas non ce neanche quello....taxi o bus.
 
non posso dire di no....
se avessero la possibilità andrebbero anche loro a LIN di certo. Grazie a Dio non ce la minima possibilità di ampliarlo ne di costruire altre piste altrimenti l'avrei vista molto grigia, ben piu di adesso.
Ce che comunque sul LR MXP sta aumentando, e questo conferma che da Milano il traffico ce altrimenti non arriverebbero.
Potrei vedere altre compagnie che nel medio periodo chiedano di arrivare considerando che si baseranno in ogni caso piu sul P-T-P che sul Hub&Spoke

senza la minima vena di polemica, qual'è il bilancio del LR?
a parte CX e EQ, chi altro sta aumentando? O sentito (ma può essere che mi sbaglio) che DL e altre americane hanno ridotto...
 
E quindi se anche alle varie CX, Biman etc fosse offerta l'opportunita' di traslocare non ci penserebbero due volte...

Se a CX, SQ e DL fosse data la possibilità di traslocare da Fiumicino all'aeroporto dell'Urbe, lo farebbero. Non lo possono fare, come non lo possono fare a LIN.
 
Se a CX, SQ e DL fosse data la possibilità di traslocare da Fiumicino all'aeroporto dell'Urbe, lo farebbero. Non lo possono fare, come non lo possono fare a LIN.

Capisco la logica del tuo discorso ma non sono d'accordo. FCO è ormai un aeroporto consolidato, molto più di quanto oggi lo sia Malpensa.
Vuoi perchè a suo tempo i romani hanno compreso l'importanza di un tale volano economico, vuoi che la differenza FCO-CIA è minore di quella MXP-LIN, vuoi altre mille ipotesi, non ho mai letto di alcun tentativo di volare dallo scalo più vicino rispetto a FCO. Anzi, CX, SQ e DL si scorderebbero i transiti che raccolgono a FCO se volassero altrove.
 
Capisco la logica del tuo discorso ma non sono d'accordo. FCO è ormai un aeroporto consolidato, molto più di quanto oggi lo sia Malpensa.
Vuoi perchè a suo tempo i romani hanno compreso l'importanza di un tale volano economico, vuoi che la differenza FCO-CIA è minore di quella MXP-LIN, vuoi altre mille ipotesi, non ho mai letto di alcun tentativo di volare dallo scalo più vicino rispetto a FCO. Anzi, CX, SQ e DL si scorderebbero i transiti che raccolgono a FCO se volassero altrove.

Ma mettiamo caso che nell'assurda ipotesi ci sia una situazione analoga a quella di Milano: nazionali ed internazionali ad Urbe o Ciampino e il resto a Fiumicino.
Inutile riaffermare che se non sei Londra, Parigi, Tokyo o NY difficilmente ingrani se hai più di due aeroporti atti allo stesso compito.
 
FCO è ormai un aeroporto consolidato, molto più di quanto oggi lo sia Malpensa.

Sono assolutamente d'accordo, è innegabile.

Vuoi perchè a suo tempo i romani hanno compreso l'importanza di un tale volano economico, vuoi che la differenza FCO-CIA è minore di quella MXP-LIN, vuoi altre mille ipotesi, non ho mai letto di alcun tentativo di volare dallo scalo più vicino rispetto a FCO. Anzi, CX, SQ e DL si scorderebbero i transiti che raccolgono a FCO se volassero altrove.

Più che i romani (non credo che l'italiano medio si interessi di aeroporti e delle dinamiche sottostanti), credo che l'importanza di avere un unico, grande aeroporto sia stata compresa dalla classe politica, la stessa che oggi preme per un intervento su Ciampino e per trasferire il lowcost a Viterbo. E' un merito.
 
Ma mettiamo caso che nell'assurda ipotesi ci sia una situazione analoga a quella di Milano: nazionali ed internazionali ad Urbe o Ciampino e il resto a Fiumicino.
Inutile riaffermare che se non sei Londra, Parigi, Tokyo o NY difficilmente ingrani se hai più di due aeroporti atti allo stesso compito.

Forse oggi neanche Londra e Parigi ingranerebbero.
La dimostrazione è su CDG arriva di tutto e Londra smista solo per saturazione di Heatrow e da anni studia un mega hub unico.
 
Sono assolutamente d'accordo, è innegabile.



Più che i romani (non credo che l'italiano medio si interessi di aeroporti e delle dinamiche sottostanti), credo che l'importanza di avere un unico, grande aeroporto sia stata compresa dalla classe politica, la stessa che oggi preme per un intervento su Ciampino e per trasferire il lowcost a Viterbo. E' un merito.

Attenzione, ho parlato di volano economico, che si legge "opportunità di lavoro del territtorio", so bene che al cittadino qualunque non frega niente di andare a fotografare le livree. Che poi la politica, nel caso di FCO abbia fatto quel che doveva fare, è innegabile.
 
Più che i romani (non credo che l'italiano medio si interessi di aeroporti e delle dinamiche sottostanti), credo che l'importanza di avere un unico, grande aeroporto sia stata compresa dalla classe politica, la stessa che oggi preme per un intervento su Ciampino e per trasferire il lowcost a Viterbo. E' un merito.

Il fatto di aver capito che avere un unico grande aeroporto sia un merito lo trovo piuttosto discutibile; come detto molte volte l'Italia non è la Francia o l'Inghilterra che hanno una capitale in cui è concentrata tutta l'attività economica, politica ed industriale del paese. Forse il problema principale sta proprio nella scelta di base di aver concentrato tutto su un unico aeroporto e che ora sta penalizzando il sistema aeroportuale di una zona potenzialmente molto profittevole (con vari problemi di occupazione e sviluppo strettamente collegati). Per come è strutturato il nostro paese, il modello da seguire, e magari un giorno replicare, dovrebbe essere quello tedesco (multi-hub), e non quello dei cugini d'oltralpe o inglese.
 
Il fatto di aver capito che avere un unico grande aeroporto sia un merito lo trovo piuttosto discutibile

Facendo riferimento alla classe politica che ha saputo puntare su un solo aeroporto ho dimenticato l'aggettivo "locale": mi riferivo specificatamente a Roma, non all'Italia.
 
Forse il problema principale sta proprio nella scelta di base di aver concentrato tutto su un unico aeroporto e che ora sta penalizzando il sistema aeroportuale di una zona potenzialmente molto profittevole

E vai di scarica barile.
Se chi amministra da anni la "zona potenzialmente molto profittevole" e anche chi abita nella "zona potenzialmente molto profittevole" fermamente si oppongono alla chiusura di Linate, non ci potrà mai essere nessun hub, multi-hub, bi-hub, self-hub, auto-hub, automatic-hub o qualsivoglia forma di sega mentale a Milano.
Non esiste nessun regio decreto che impone che l'unico hub italiano possa e debba solo essere a Roma. Quindi nessuno ha scelto niente. Il mercato ha scelto. Come quasi sempre avviene.
Esistono però ben 3 gruppi aerei che in 10 anni ci hanno provato e si sono resi conto sulla propria pelle a caro prezzo che non è possibile fare hub a MXP con un Linate aperto.
Evidentemente alla "zona potenzialmente molto profittevole" piace assai il masochismo.
 
non è questione di masochismo,ma di real politik: SEA guadagna con Linate aperto un sacco di soldi ,dato che entrambi gli aeroporti sono dello stesso "padrone". Di conseguenza ai soci non frega assolutamente nulla che la compagnia XYZ voli da LIN piuttosto che da MXP tanto incassano lo stesso.Quindi che interesse avrebbe SEA o chiunque altro a far chiudere una macchina sputaeuro anche visto e considerato che il primo che seriamente si azzardasse a fare una cosa del genere verrebbe immediatamente fustigato dall'utenza e,soprattutto, dai politici? Dovrebbero chiuderlo per non far rosicare qualche decina di utenti che frequentano i vari forum? Evidentemente alla maggioranza degli italiani sta bene questa situazione e non gli cambia assolutamente nulla,anzi la chiusura di Linate li danneggerebbe solamente.Fino a quando il parlamento e i ministeri saranno tutti a Roma,l'idroscalo non chiuderà mai.
 
Il nuovo accordo tariffario prevede tariffe leggermente più pesanti a Malpensa rispetto a Linate, quindi SEA avrebbe convenienza economica a spingere su Malpensa. Il problema è che parte del traffico probabilmente si dirotterebbe a Orio.
 
non sono a conoscenza delle tariffe che vengono applicate ad Orio,potrebbero in effetti essere più basse.Ma quello che stai dicendo conferma ancora di più la mia tesi.Ossia meglio tenersi in casa - che sia Linate o Malpensa poco importa - la famosa compagnia XYZ piuttosto di rischiare di farla cadere nel retino della Sacbo.
 
non è questione di masochismo,ma di real politik: SEA guadagna con Linate aperto un sacco di soldi ,dato che entrambi gli aeroporti sono dello stesso "padrone". Di conseguenza ai soci non frega assolutamente nulla che la compagnia XYZ voli da LIN piuttosto che da MXP tanto incassano lo stesso.Quindi che interesse avrebbe SEA o chiunque altro a far chiudere una macchina sputaeuro anche visto e considerato che il primo che seriamente si azzardasse a fare una cosa del genere verrebbe immediatamente fustigato dall'utenza e,soprattutto, dai politici? Dovrebbero chiuderlo per non far rosicare qualche decina di utenti che frequentano i vari forum? Evidentemente alla maggioranza degli italiani sta bene questa situazione e non gli cambia assolutamente nulla,anzi la chiusura di Linate li danneggerebbe solamente.Fino a quando il parlamento e i ministeri saranno tutti a Roma,l'idroscalo non chiuderà mai.

Scusa ma questo intervento è un tantino contraddittorio.

Dici giustamente che Sea ( che è di proprietà del comune di Milano) fa utili con Linate aperto e che quindi non si sogna neanche lontanamente di chiudere l'idroscalo.

Non capisco invece l'osservazione sulla sede del parlamento e dei ministeri. Perchè se i ministeri fossero stati invece a Voghera, Linate sarebbe stato chiuso?