Jetstar Asia cessa le operazioni a luglio


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,907
502
161
VCE-TSF
𝗕𝗥𝗘𝗔𝗞𝗜𝗡𝗚 | Jetstar Asia has announced it will permanently cease operations on July 31, 2025, marking the end of the Singapore-based low-cost carrier's services across Southeast Asia and beyond.

decision follows what the airline describes as an "extensive and careful review" of operations, with mounting financial pressures making continued operations unsustainable.
 
Caspita! L'avevo usata in Australia e non era stata affatto malvagia come esperienza. Credo che in Qantas stapperanno la boccia buona.
 

JetStar Asia chiude​


Dopo 20 anni Qantas Airways decide di chiudere immediatamente la sussidiaria Jetstar Asia con base a Singapore.

Troppe perdite, costi raddoppiati e mercato incerto​

La situazione del mercato nell’area risulta fortemente fluttuante e la condizione di bilancio del vettore che ha un EBIT negativo per 35 milioni di dollari australiani.

Quello che ha fatto propendere per questa decisione e’ l’esplosione dei costi a Singapore con un incremento del 200%.

Risparmiati i soldi per il rinnovamento flotta​

La flotta non verrà rinnovata e si risparmieranno almeno mezzo miliardo di dollari.

Gli aerei ritorneranno in Australia

I 13 aerei torneranno in Australia in Jetstar.

I dipendenti saranno licenziati​

I dipendenti di Jetstar Asia saranno licenziati e incentivati con una compensazione.

 
Cesare, scusami, ma a me sembra che il tuo post #6 fondamentalmente ripeta il messaggio #1 che ha aperto il forum. E' anche vero che ho avuto una giornatina pesante e posso non aver colto delle sfumature.
 
Anche se probabilmente non lo leggeremo su nessun giornale, la chiusura di 3K è il capitolo finale delle complesse relazioni tra Singapore e Australia in tema di trasporto aereo.
Circa 20 anni fa, i due paesi raggiunsero un accordo di principio in cui a SQ sarebbe stato permesso di volare dall'Australia agli USA attraverso diritti di 5a libertà, mentre l'Australia avrebbe potuto installare a SIN la base di una propria compagnia. Solo che la politica australiana all'ultimo negò le 5e a Singapore, costringendo quindi SQ a rinunciare alle lucrose tratte Australia-USA.
Negli anni seguenti a Singapore ci sono stati alcuni tentativi fallimentari di costruire compagnie LC e il consolidamento che ne è seguito ha lasciato sul campo sostanzialmente 2 compagnie con AOC locale: il gruppo SIA (che a sua volta avrebbe consolidato in Scoot il suo LC) e appunto 3K, controllata al 49% da QF e al 51% da Dennis Choo, magnate del turismo singaporese.
In realtà QF avrebbe voluto affiancare a 3K una compagnia premium, sempre basata a Singapore, ma con ogni probabilità il governo singaporese ha fatto rapidamente sapere agli interessati di non pensarci nemmeno, così non se n'è fatto nulla.
Rimaneva quindi la piccola 3K, che nei tempi migliori prima del Covid aveva in flotta una ventina di 320. E per quanto strategicamente non creasse problemi al gruppo SIA, le faceva comunque una certa concorrenza sul breve/medio raggio, che con ogni probabilità costava a SIA alcuni milioni persi ogni anno.
Quanto alla redditività, 3K ai tempi del covid fu ritenuta sufficientemente redditizia da essere mantenuta in vita, diversamente da altre controllate. Anche se sicuramente non era una macchina da soldi. E SIA non ha mai dimenticato di abbassare sensibilmente i prezzi nelle tratte comuni per suggerire agli australiani (ed anche a Dennis Choo) di desistere.
Probabilmente in QF è stato preso atto di una situazione che anche in futuro difficilmente avrebbe potuto evolversi in maniera diversa, ed attaccandosi alle solite scuse sui costi di SIN (che le altre LC evidentemente riescono a sostenere), hanno deciso che poteva bastare così.
 
Ultima modifica:
A quanto scritto sopra aggiungerei che il Governo Australiano dopo essersi ritirato dagli accordi con Singapore ha ultimamente stretto accordi commerciali col Qatar autorizzando Qatar Airways ad acquisire il 25% di Virgin Australia e per Qatar di aumenteare i voli Doha-Australia dove non aveva piu' diritti disponibili. Ma con questo accordo i voli aggiuntivi saranno operati da Qatar per conto di Virgin Australia e tra pochi giorni partiranno voli daily aggiuntivi da DOH per SYD, MEL, BNE e PER.
 
Usata anno scorso su KUL-SIN, aereo in orario e biglietto pagato letteralmente meno di una pizza e birra mi pare 13 eur solo andata. In 3 + bag 20kg tipo 56 eur, una roba assurda anche considerando che l’avevo preso mesi prima e la tratta è brevissima.