Sperando di concorrere ad un'analisi interessante e condivisa, ho tirato giu' alcuni dati per quanto attiene ai directional legs prenotati ed emessi dal trade italiano (ovvero dal canale agenziale - source MIDT) per partenze 2019 con origine Europa verso USA. Non posso restringere alle sole partenze Italia, ma la percentuale di biglietti prenotati ed emessi in Italia per, ad esempio, un LHR-JFK, e' davvero marginale, quasi nulla rispetto al volume totale.
Tenendo conto che questo dato rappresenta comunque un campione (mancano i numeri dei direct sales -carriers websites- e di chi non abbia acconsentito al data disclosure, oltre a DY), gli share dei bookings risultano essere i seguenti:
ALITALIA COMPAGNIA AEREA ITALIAN 17.52%
DELTA AIR LINES INC. 11.71%
DEUTSCHE LUFTHANSA AG 11.46%
AMERICAN AIRLINES INC. 8.81%
UNITED AIRLINES, INC. 8.01%
BRITISH AIRWAYS P.L.C. 6.53%
EMIRATES 6.18%
MERIDIANA FLY S.P.A. 5.74%
AIR FRANCE 4.14%
il restante +/- 20% e' suddiviso in percentuali con forbice tra il 3 e lo zero virgola tra almeno altri 20 vettori, tra cui on top KL, AC, LX, IB, AY e UX
In termini assoluti ricordo gli anni in cui il m/s di AZ fosse anche prossimo al 40/45%...mentre in termini di JV abbiamo:
SKYJV : +/- 33%
STARJV: +/- 20%
OWJV: +/- 16%
In termini di rotte, le prime 15 in ordine dalla piu' prenotata:
MXP JFK
FCO JFK
MXP MIA
FCO MIA
MXP LAX
FCO LAX
MXP SFO
qui si rompe la catena delle "doppiette" tra MXP e FCO: da cui la domanda, il FCO SFO qui sotto dopo altre 4 rotte, serve davvero?
MXP EWR
VCE JFK
FCO EWR
MXP YYZ
FCO SFO
NAP JFK
BLQ JFK
FCO YYZ
menzione ulteriore per LIN, che supporta di fatto MIL come sistema e punto di origine (quindi da sommare potenzialmente alle varie MXP):
LIN JFK al 19"posto
LIN LAX al 38"
LIN MIA al 41"
Allo stesso modo considerando EWR come NYC abbiamo:
VCE EWR al 20"
NAP EWR al 40"
Primo aeroporto che non sia nel sistema FCO MXP/LIN abbiamo visto sia VCE, seguito da NAP e BLQ; gli altri in ordine sono (solo NYC che fa da aggregatore):
BRI JFK
CTA JFK
PMO JFK
FLR JFK
TRN JFK
PSA JFK
SUF JFK
Ne esce un quadro a mio avviso difficile per alcune rotte coperte da AZ (penso non solo alla citata FCOSFO, ma anche alla FCOBOS (solo al 24" posto) o alla FCOORD (32"), su cui ora andra' anche DY (per non dire del FCODEN della stessa DY, dato a zero!).
Le US3 con i voli stagionali tirano via un aggregato del 30% circa, le EU un altro 22%...
NYC si conferma top destination senza alcun rivale in vista, MIA tira giovanotti e croceristi e la California riesce ancora a vendersi bene, cosi' come tiene YYZ (ma non YUL).
Ancora in affanno le destinazioni alternative come WAS (IAD/DCA), la ORD e la gia' citata DEN che davvero non so come possa sostenersi (se non forse tramite generose elargizioni di Denver Tourism o Colorado BT?).
EK tiene botta con il suo A380, la lounge e la limo; in assenza del primo o del terzo fattore dubito manterrebbe questo share.
Vabbe', queste erano le mie elucubrazioni, se vi sono commenti...please share!
Tenendo conto che questo dato rappresenta comunque un campione (mancano i numeri dei direct sales -carriers websites- e di chi non abbia acconsentito al data disclosure, oltre a DY), gli share dei bookings risultano essere i seguenti:
ALITALIA COMPAGNIA AEREA ITALIAN 17.52%
DELTA AIR LINES INC. 11.71%
DEUTSCHE LUFTHANSA AG 11.46%
AMERICAN AIRLINES INC. 8.81%
UNITED AIRLINES, INC. 8.01%
BRITISH AIRWAYS P.L.C. 6.53%
EMIRATES 6.18%
MERIDIANA FLY S.P.A. 5.74%
AIR FRANCE 4.14%
il restante +/- 20% e' suddiviso in percentuali con forbice tra il 3 e lo zero virgola tra almeno altri 20 vettori, tra cui on top KL, AC, LX, IB, AY e UX
In termini assoluti ricordo gli anni in cui il m/s di AZ fosse anche prossimo al 40/45%...mentre in termini di JV abbiamo:
SKYJV : +/- 33%
STARJV: +/- 20%
OWJV: +/- 16%
In termini di rotte, le prime 15 in ordine dalla piu' prenotata:
MXP JFK
FCO JFK
MXP MIA
FCO MIA
MXP LAX
FCO LAX
MXP SFO
qui si rompe la catena delle "doppiette" tra MXP e FCO: da cui la domanda, il FCO SFO qui sotto dopo altre 4 rotte, serve davvero?
MXP EWR
VCE JFK
FCO EWR
MXP YYZ
FCO SFO
NAP JFK
BLQ JFK
FCO YYZ
menzione ulteriore per LIN, che supporta di fatto MIL come sistema e punto di origine (quindi da sommare potenzialmente alle varie MXP):
LIN JFK al 19"posto
LIN LAX al 38"
LIN MIA al 41"
Allo stesso modo considerando EWR come NYC abbiamo:
VCE EWR al 20"
NAP EWR al 40"
Primo aeroporto che non sia nel sistema FCO MXP/LIN abbiamo visto sia VCE, seguito da NAP e BLQ; gli altri in ordine sono (solo NYC che fa da aggregatore):
BRI JFK
CTA JFK
PMO JFK
FLR JFK
TRN JFK
PSA JFK
SUF JFK
Ne esce un quadro a mio avviso difficile per alcune rotte coperte da AZ (penso non solo alla citata FCOSFO, ma anche alla FCOBOS (solo al 24" posto) o alla FCOORD (32"), su cui ora andra' anche DY (per non dire del FCODEN della stessa DY, dato a zero!).
Le US3 con i voli stagionali tirano via un aggregato del 30% circa, le EU un altro 22%...
NYC si conferma top destination senza alcun rivale in vista, MIA tira giovanotti e croceristi e la California riesce ancora a vendersi bene, cosi' come tiene YYZ (ma non YUL).
Ancora in affanno le destinazioni alternative come WAS (IAD/DCA), la ORD e la gia' citata DEN che davvero non so come possa sostenersi (se non forse tramite generose elargizioni di Denver Tourism o Colorado BT?).
EK tiene botta con il suo A380, la lounge e la limo; in assenza del primo o del terzo fattore dubito manterrebbe questo share.
Vabbe', queste erano le mie elucubrazioni, se vi sono commenti...please share!