ISTANBUL : confermato il terzo aeroporto dal 2016 per 100-150 milioni di pax


Da ‘La Stampa’ di ieri ed oggi.

7e4e9dbf060719b7be09908273cb4584.jpg


6f2b4b1b34c0165c27af36c6e6b928d8.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Parlavo,qualche settimana fa, con un pezzo grosso di Heathrow Airport Ltd, settore infrastrutture aeroportuali. Mi diceva che avevano avuto, come ospiti, una delegazione del consorzio costruttore del nuovo aeroporto, inclusa Van DerLande che fa il BHS. Il nostro, memore sia del fiasco di T5 e del successo di T2, offriva "dritte", lessons learned e cose simili ("dovete testare questo e quello, non l'abbiamo fatto con T5 e ce la siam presa nel c**o", robe di questo genere). Da quello che mi diceva, i test dell'infrastruttura stanno venendo fatti mooolto all'acqua di rose, per non compromettere la data di apertura, compleanno del sultano. Se cio' che mi dicono é vero, ci sarà da divertirsi...
 
Ho lavorato nel settore edile in Turchia e ho constatato che effettivamente il livello di attenzione nei confronti di alcune tematiche come la sicurezza è più basso rispetto a qua, così come la condizione di vita degli operai. Riguardo gli articoli de La Stampa ritengo non siano affidabili al 100% in quanto la giornalista ha più volte scritto articoli basati su fatti non veri, numeri non verificati e fonti "nebulose". L'importanza politica dell'opera ha fatto si che l'utilizzo di uomini e mezzi sia stato sfruttato al massimo e questo purtroppo ha comportato il decesso di alcuni lavoratori, ciò non toglie che le cattive condizioni di lavoro siano una problematica relativa a tutto il settore e non solo all'opera in questione. Attacare l'aeroporto a mio parere è prendere un problema cronico e usarlo per attaccare una classe dirigente (verso la quale non provo un minimo di simpatia) non avendo le conoscenze storiche e sociali del paese in questione (mi riferisco alla giornalista) danneggiando di conseguenza in maniera indiscriminata anche tutte le persone che da anni si oppongono a Tayyip Erdoğan.
 
Ho lavorato nel settore edile in Turchia e ho constatato che effettivamente il livello di attenzione nei confronti di alcune tematiche come la sicurezza è più basso rispetto a qua, così come la condizione di vita degli operai. Riguardo gli articoli de La Stampa ritengo non siano affidabili al 100% in quanto la giornalista ha più volte scritto articoli basati su fatti non veri, numeri non verificati e fonti "nebulose". L'importanza politica dell'opera ha fatto si che l'utilizzo di uomini e mezzi sia stato sfruttato al massimo e questo purtroppo ha comportato il decesso di alcuni lavoratori, ciò non toglie che le cattive condizioni di lavoro siano una problematica relativa a tutto il settore e non solo all'opera in questione. Attacare l'aeroporto a mio parere è prendere un problema cronico e usarlo per attaccare una classe dirigente (verso la quale non provo un minimo di simpatia) non avendo le conoscenze storiche e sociali del paese in questione (mi riferisco alla giornalista) danneggiando di conseguenza in maniera indiscriminata anche tutte le persone che da anni si oppongono a Tayyip Erdoğan.

Non è attaccare è normale amministrazione in Turchia ho fatto una vita in quel paese e ti posso dire che è sempre stato così anche quando hanno rifatto anni fa l'aeroporto di Antalya ero proprio la all'epoca, renditi conto che in Turchia non c'è una classe media!
 
Turkish: aprirà il 29 ottobre il New Airport di Istanbul

Tra gli atout della Corporate Club Conference, in partnership con la Global Business Travel Association

“Building for the Future”: la Turkish Airlines Corporate Club Conference ha ospitato a Istanbul i professionisti dell’industria dei viaggi d’affari

Turkish Airlines ha ospitato a Istanbul dal 17 al 18 settembre la Turkish Airlines Corporate Club Conference, in partnership con la Global Business Travel Association (Gbta).

La conferenza è un evento internazionale annuale al quale partecipano i leader del settore per discutere sul futuro del business travel. L’edizione di quest’anno ha accolto 900 ospiti provenienti da 71 Paesi del network di destinazioni globali servite da Turkish Airlines.

L’edizione 2018, dal tema "Building for the Future", ha visto la partecipazione di M. Ilker Ayci, Chairman of the Board and Executive Committee di Turkish Airlines, insieme al volto noto della Bbc Aaron Heslehurst in qualità di moderatore. La tematica proposta quest’anno si è sviluppata su tre livelli: la Turchia come Paese, Turkish Airlines come compagnia aerea di bandiera globale e come vettore per la travel industry. Negli ultimi anni la Turchia ha attraversato una grande transizione nel suo sviluppo economico e delle infrastrutture: un esempio in questo senso è il New Airport di Istanbul, che aprirà il 29 ottobre 2018, e nel 2023 sarà il più ampio al mondo. L’apertura del New Airport posizionerà Istanbul quale centro nevralgico a livello mondiale, con 200 milioni di passeggeri all’anno a lavori completati. L'espansione di Turkish Airlines ha contribuito ad aumentare la domanda per questa struttura di alto livello e aiuterà la compagnia aerea a raggiungere l’obiettivo di 120 milioni di passeggeri con una flotta di 500 aeromobili entro il 2023.

Ilker Ayci, chairman of the board and executive committee di Turkish Airlines, ha dichiarato: “Il 2018 è un anno significativo per il futuro di Turkish Airlines con l'apertura del New Airport di Istanbul a ottobre. La nuova casa della compagnia aerea disporrà di spazi più ampi e garantirà una maggiore connessione, offrendo ai viaggiatori business un servizio più rapido e innovativo oltre a una Lounge all’avanguardia, creando un’esperienza di viaggio ancora più confortevole per i corporate traveller.” GV
 
Secondo me nei primi giorni si rischia il solito caos totale come spesso capita quando vengono inaugurati nuovi mega aeroporti. Ricordate l'apertura di HKG? O il T5 di LHR?
 
Prima prova (Operational Readiness and Airport Transfer process) completata con successo: 1000 persone, 2000 bagagli, 2 aerei, 50 ground services equipments coinvolti.

Video: https://www.youtube.com/watch?v=ZDi8wb4Xyxs
ma senza uno straccio di metro o treno...turkish air ha già detto che non sposta tutti i voli da Ataturk

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
 
Operations at new Istanbul airport to be delayed by two months
5 Oct 2018 by Alex McWhirter

Istanbul New Airport
Istanbul’s new airport was expected to open before the end of this month.



Most airlines have details on their web pages to that effect. British Airways, for instance, details the move on October 29.

But reports from Germany today suggest this will not now happen.

Although there will be an inauguration ceremony to coincide with Turkey’s National Day on October 29, it is reported flight operations will not commence until the end of this year or until the beginning of January.

Germany’s Handelsblatt says that the government will be compensating the various airport businesses for the loss of revenue until the new facility eventually opens.

The airport’s construction company IGA was reported as saying more information would be released today.

https://www.businesstraveller.com/b...istanbul-airport-to-be-delayed-by-two-months/
 
Ah beh, piccola nota a margine, non ce la facciamo, dobbiamo rinviare. Dopo aver ammazzato centinaia di operai...inutilmente.