Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


..io lo vedo anche se non sono registrato...

ma non fate prima a postarlo?



Chaos as travellers head for Rome
By Guy Dinmore in Rome

Published: April 19 2010 17:43 | Last updated: April 19 2010 17:43

“Don’t worry. Be Happy.”

Passengers stranded in Rome trying to get information from Fiumicino airport are greeted with Bobby McFerrin’s 1988 lyric and a jammed switchboard. The website of Aeroporti di Roma, which manages the capital’s airport, has crashed

Taxis have never had it so good, charging €2,000 for a ride from Rome to Paris. One driver says he is just back from Brussels, taking €2,500 one-way.

With northern European airspace shut down, airports in Madrid and Rome are the two main European hubs handling flights from the US.

Despite this, Alitalia, the slimmed-down regional airline rescued from bankruptcy a year ago by a consortium of Italian entrepreneurs, said its 38 flights a week to four US cities were operating but surprisingly were not full.

Italy’s centre-right government has yet to respond to the crisis. The transport and defence ministries said they were not doing anything to help passengers get home, referring inquiries to the national Civil Protection Agency. Its role so far has been mainly to supply water and cots at the airport – where some 600 passengers were reported to be sleeping – and deal with medical emergencies.

“It’s not up to the government to organise this,” a transport ministry spokesman said. The defence ministry said it had not been asked to get involved.

All trains for Europe and northern Italy are fully booked. Ferrovie dello Stato, the national railway company, said it was putting on two extra trains to the border with France. Railway congestion in northern Europe is a limiting factor.

“The airlines are dumping their problem on us, sending us their passengers. Our stations are overwhelmed,” a company spokesman complained.

“Anger and desperation,” was how reporters described the scene at Fiumicino on Monday morning as thousands tried to board planes leaving for airports in northern Italy. Airspace was opened for just two hours then closed again.

Alitalia said it was not organising buses to get passengers to other destinations in Europe as it had not been requested to do so.

Aeroporti di Roma said Fiumicino handled 18 flights in and out of the US on Monday as normal and no extra flights were planned.

In a gesture of support, Italy’s main CGIL trade union announced that it would put off a one-day transport strike it had called for this Friday.
Copyright The Financial Times Limited 2010. You may share using our article tools. Please don't cut articles from FT.com and redistribute by email or post to the web
 
Come é caduto in basso il FT...a livelli dell'Economist!
Gli inglesi farebbero meglio a guardare cosa succede in casa loro dove un mio collega, per tornare da Londra a Bruxelles, ha ricevuto l'offerta per un posto in autobus alla modica somma di 800 sterline....
 
Nuvola bassa e diluita. Continua il suo movimento sui cieli d'Europa la nuvola di ceneri eruttive emesse da vulcano islandese di Eyjafajallajokull. Secondo il bollettino emesso dalla Vaac (l'organizzazione di controllo sulle ceneri vulcaniche), la nuvola primaria, quella
legata le prime ore di eruzione, si sta allungando su una fascia settentrionale che va dalla Russia e arriverà a toccare le coste nordamericane. Contemporaneamente, col passare delle ore, le polveri, spinte dalle correnti circolari dei venti, si allargheranno fino a reinteressare l'Italia per la quasi totalità, anche se ormai la loro concentrazione sta scemando sensibilmente. La Vaac precisa anche che l'eruzione sta continuando ma che non ci sono ceneri al di sopra degli 11 mila metri, mentre da domani non ci sarà più cenere sopra i 6500.
Un cambiamento di direzione dei venti nel fine settimana potrebbe spingere la nube dall'Islanda verso l'Artico, secondo l'Omm. ''Il cambiamento al ribasso della pressione atmosferica, unito alle piogge associate alla bassa pressione, non solo spingeranno la nube di cenere verso l'Artico ma contribuiranno anche a spingere le ceneri ad una altitudine inferiore'', prevedono i metereologi dell'Organizzazione meteorologica mondiale.
 
Gli inglesi farebbero meglio a guardare cosa succede in casa loro dove un mio collega, per tornare da Londra a Bruxelles, ha ricevuto l'offerta per un posto in autobus alla modica somma di 800 sterline....

Eh, se gli inglesi dovessero guardare in casa loro da un pezzo ormai non dovrebbero più aprir bocca ed andare molto a testa bassa...:D ;)

Ciao
Massimo
 
Gb, aeroporti chiusi tranne in Scozia. Lo spazio aereo britannico resta oggi per la maggior parte chiuso. Nessun volo è in partenza o in arrivo dai grandi scali del sud-est dell'Inghilterra, come Heathrow, Gatwick e Stansted. Alcuni voli, per lo più interni, sono riusciti invece a partire dagli aeroporti scozzesi, che potrebbero però chiudere nuovamente nelle prossime ore. Lo scalo di Glasgow è stato da poco chiuso, mentre gli aeroporti di Aberdeen, Inverness, Edimburgo e, nel nord della Gran Bretagna, Newcastle, dovrebbero restare aperti almeno fino alle 19.00 di oggi, le 20.00 in Italia.
 
Nuvola bassa e diluita. Continua il suo movimento sui cieli d'Europa la nuvola di ceneri eruttive emesse da vulcano islandese di Eyjafajallajokull. Secondo il bollettino emesso dalla Vaac (l'organizzazione di controllo sulle ceneri vulcaniche), la nuvola primaria, quella
legata le prime ore di eruzione, si sta allungando su una fascia settentrionale che va dalla Russia e arriverà a toccare le coste nordamericane. Contemporaneamente, col passare delle ore, le polveri, spinte dalle correnti circolari dei venti, si allargheranno fino a reinteressare l'Italia per la quasi totalità, anche se ormai la loro concentrazione sta scemando sensibilmente. La Vaac precisa anche che l'eruzione sta continuando ma che non ci sono ceneri al di sopra degli 11 mila metri, mentre da domani non ci sarà più cenere sopra i 6500.
Un cambiamento di direzione dei venti nel fine settimana potrebbe spingere la nube dall'Islanda verso l'Artico, secondo l'Omm. ''Il cambiamento al ribasso della pressione atmosferica, unito alle piogge associate alla bassa pressione, non solo spingeranno la nube di cenere verso l'Artico ma contribuiranno anche a spingere le ceneri ad una altitudine inferiore'', prevedono i metereologi dell'Organizzazione meteorologica mondiale.

Era ora!!!!!! :D
 
Barcellona, aerei in coda per fare carburante. A Barcellona il volo della Wind Jet con destinazione Palermo è da oltre un'ora e 10 minuti che attende in pista l'arrivo dell'autobotte per caricare il carburante e decollare per la Sicilia. Simili problemi si registrano anche negli altri grandi aeroporti.

Ryanair, voli extra dalle Isole Canarie. La compagnia Ryanair opererà voli supplementari mercoledì 21, e dopodomani, giovedì 22 da Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote e Tenerife a Madrid per consentire a tutti i passeggeri di lasciare le isole e poi organizzare il viaggio di ritorno dal capoluogo spagnolo su strada, con il treno o il traghetto. Lo rende noto la stessa compagnia precisando che il viaggio da Madrid in poi sarà a carico di ogni singolo passeggero.
 
Gb, blocco dei voli fino alle 2 di mercoledì. Il blocco dei voli nel Regno Unito resterà in vigore almeno fino alle 01:00 di questa notte, le 2 in Italia, con l'eccezione di parti della Scozia e del nord dell'Inghilterra. Lo ha detto l'agenzia di controllo dei voli Nats.

GINEVRA, 20 APR - La nube di ceneri scaturita dal vulcano in Islanda non ha finora avuto alcuno impatto sulla salute in Europa. Lo sostiene l'Oms. Per l'esperto Carlos Dora, le polveri del vulcano non hanno raggiunto il suolo e al momento non provocano effetti sulla salute, fatta eccezione per le persone nelle vicinanze del vulcano in Islanda. L'esperto non ha escluso che la nube si disperda nell'atmosfera e che le polveri non tocchino mai il suolo.

Il vulcano adesso
island.php
 
Ma in Italia la situazione per i prossimi giorni soprattutto per domani dovrebbe essere apposto me lo confermate??