Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Questi gli aeroporti verso cui CO non sta operando in Europa (dal loro sito)

* Amsterdam, Netherlands (AMS)
* Belfast, Northern Ireland (BFS)
* Berlin, Germany (TXL - Tegel)
* Birmingham, England (BHX)
* Bristol, England (BRS)
* Brussels, Belgium (BRU)
* Copenhagen, Denmark (CPH)
* Dublin, Ireland (DUB)
* Edinburgh, Scotland (EDI)
* Frankfurt, Germany (FRA)
* Geneva, Switzerland (GVA)
* Glasgow, Scotland (GLA)
* Hamburg, Germany (HAM)
* London, England (LHR - Heathrow)
* Manchester, England (MAN)
* Milan, Italy (MXP)
* Munich, Germany (MUC)
* Oslo, Norway (OSL)
* Paris, France (CDG)
* Shannon, Ireland (SNN)
* Stockholm, Sweden (ARN - Arlanda)
* Zurich, Switzerland (ZRH)


Su alcuni degli aeroporti funzionanti (LIS, BCN, MAD, FCO) la compagnia sta programmando dei voli extra

stasera
CO 1990 MAD EWR 23.00 con 752

domani sera
CO 1951 FCO EWR 19.20 con 764
 
Non appoggiare niente grazie!!! :D:D:D

Per questo te l'ho scritto in inglese, per non costringere i "sono stato frainteso" a volare per il forum causa emergenza (doppia cit.).

Seriusli, così tranquillizziamo i meteoropatici in patrio idioma.
Il Pinatubo (e)ruttò in totale 15 milioni di tonnellate di anidride solforosa (non l'album di Dalla), e raffreddò il Condominio di mezzo grado.
L'Eyjacoso spinge al ritmo di 3mila al giorno: considerata un'eruzione di un anno e mezzo a questi ritmi, andiamo poco oltre il milione e mezzo di tonnellate. Un decimo e un barattolino del bestione tagalog.
 
C'è da dire che questo è decisamente più vicino a noi rispetto al Pinatubo. Dovesse durare a lungo qualche effetto su scala europea potrebbe venirsi a creare.
 
logo_en.gif


April 17, 2010

AEROFLOT OFFERS PASSENGERS A POSSIBILITY TO FLY OUT OF EUROPE

Aeroflot introduces additional flights to open European airports

April 17, 2010, Moscow. – To ensure passengers transportation Aeroflot Team and the Emergency operations centre established in view of the European airspace closure decide to increase the number of flights to destinations with the airspace open.
24 hours a day active Emergency operations centre involves extra staff of the company and stays in constant contact with The Russian Foreign Ministry and the Federal Boundary Service to arrange issues on passengers with expired visas or with no visas at all. Hotel accommodation and catering make up another centre of constant focus.
As of midday April 17 the list of open airports includes Madrid, Barcelona, Rome, Sofia. These destinations will be serviced by top capacity aircraft. To transport passengers from Europe starting from April 17 AeroFlot raises the throughput capacity on flights to Italy (Rome). AeroFlot passengers with tickets to/from other places in Europe will be allowed for transportation with no tickets conversion. With this AeroFlot is not responsible for passengers transportation from/to the final point in Europe.
Currently Moscow hotels accommodate 1019 passengers with 746 passengers staying in hotels abroad.
April 16-17 witnessed 66 flights cancelled with the overall backlog of 16,629 passengers.
All passengers can exchange their tickets with no additional payment for any AeroFlot flight starting from Europe within their class of service provided vacant seats are available. Passengers can also return their tickets with no penalties irrespective of the date of ticket return. The transportation cost is only compensated at the point sale the ticket was bought from.
AeroFlot keeps monitoring the situation in immediate contact with the meteorology service and with representative offices of the company in European countries, Saint-Petersburg, Kaliningrad and Murmansk.
AeroFlot continuously informs its passengers on flights status and amendments to the flight schedule.
More information on amendments to the flight schedule can be obtained at the call-centre: (495)223-55-55, 8-800-333-55-55 or 0933 (pay number), as well as at www.aeroflot.ru.

Department for Public and Government Relations

http://www.aeroflot.ru/eng/press/default.aspx?ob_no=550&d_no=43122


In effetti sembra ci sia un ponte aereo tra Mosca e Roma, tra oggi e domani diversi 763, 332, 333 programmati.
 
Anche Emirates sta regolarmente operando su FCO.

http://www.emirates.com/it/italian/...atus&h=332b68090add8d9dd49078b1d2f4d0e19e3e89

Inutile dire che Fiumicino risulterà a questo punto sovraccaricato.

Questo invece il comunicato sul sito IT della Cathay


Avviso Importante

I voli Cathay Pacific per Milano Malpensa sono colpiti dalle condizioni dei cieli in Europa. A causa delle polveri generate dall’eruzione del vulcano in Islanda, Cathay Pacific ha cancellato i voli per e in partenza da Milano il 18 aprile.

I passeggeri sono pregati di utilizzare il Flight Status box posto alla destra del nostro sito www.cathaypacific.it per verificare gli ultimi aggiornamenti dei voli
http://www.cathaypacific.com/cpa/it_IT/homepage

e questo sul loro sito internazionale

...Flights to London, Paris, Amsterdam and Frankfurt scheduled to depart on 15 April have been further delayed to 18 April. Some flights to London, Paris, Frankfurt, Milan departing on 17 and 18 April have also been cancelled.
...Flights to Rome remain normal. Flights may be subject to further changes.

http://www.cathaypacific.com/cpa/en_HK/specialupdates
 
C'è da dire che questo è decisamente più vicino a noi rispetto al Pinatubo. Dovesse durare a lungo qualche effetto su scala europea potrebbe venirsi a creare.

As Steven Sherwood, professor of physical meteorology and atmospheric climate dynamics at the Climate Change Research Centre, University of New South Wales said, "Satellite images show that the plume is not thick or expansive enough to significantly affect climate, though it could produce slightly cooler days in places where it lingers over one spot for the whole day, I'm not sure anyone would notice the effect."

(op. cit.)
 
Inutile dire che Fiumicino risulterà a questo punto sovraccaricato.
Non credo più di tanto.
Ci sono voli straordinari, navette organizzate last minute. Però in compenso non c'è tutto il traffico da/per nord Italia e quasi tutta l'Europa continentale.
 
Non credo più di tanto.
Ci sono voli straordinari, navette organizzate last minute. Però in compenso non c'è tutto il traffico da/per nord Italia e quasi tutta l'Europa continentale.

vero. Però ci sono i passeggeri diretti verso il nord Europa bloccati (loro malgrado poverini ) con tanto di bagagli al seguito che non possono essere riprotetti dalle compagnie aeree. Tutto ciò non facilita la situazione.
Per i bagagli sarà un bagno di sangue.
 
Per questo te l'ho scritto in inglese, per non costringere i "sono stato frainteso" a volare per il forum causa emergenza (doppia cit.).

Seriusli, così tranquillizziamo i meteoropatici in patrio idioma.
Il Pinatubo (e)ruttò in totale 15 milioni di tonnellate di anidride solforosa (non l'album di Dalla), e raffreddò il Condominio di mezzo grado.
L'Eyjacoso spinge al ritmo di 3mila al giorno: considerata un'eruzione di un anno e mezzo a questi ritmi, andiamo poco oltre il milione e mezzo di tonnellate. Un decimo e un barattolino del bestione tagalog.

Anche perche' il Pinatubo lo fece in pochissimo tempo, questo lo farebbe in un anno e mezzo..