Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Roma, 20:14

ISLANDA: MATTEOLI, FERROVIE RAFFORZANO COLLEGAMENTI
Su invito del ministro Altero Matteoli, le Ferrovie dello Stato hanno garantito nel fine settimana collegamenti tra il Nord Italia e il resto del Paese equivalenti agli altri giorni. La decisione e' stata assunta per far fronte alle conseguenze di un eventuale chiusura degli scali aeroportuali qualora la nube vulcanica proveniente dall'Islanda dovesse varcare i confini dell'Italia .
 
Chiama Costa: se al call centre non rispondono (ma mi sembra che siano aperti il sabato mattina) sui biglietti dovrebbe esserci scritto un numero per le emergenze. Credo che se MXP chiudesse sposterebbero il charter a FCO e organizzerebbero dei bus.

Vero non pensavo alla possibilità bus... Diventerebbe viaggio della speranza!!! Ma l'inmportante è partire!!!
Sinceramente quello che non vorrei vedere, son le scene tragiche, ma comuni in Italia, di quelli che si mettono ad urlare ecc ecc...
 
Ma vogliamo anche parlare della sf!ga che hanno avuto questi che hanno fatto sciopero nel bel mezzo di questo bailamme, in un giorno in cui non avrebbero lavorato comunque, non li ha cag*ti nessuno e non vengono neppure pagati?

Oggi si doveva fare anche uno sciopero a VCE ma e' stato annullato due giorni fa...:D
 
scusate ho cercato su questo thread ma non l'ho trovato...
Oggi discutevo con un collega su possibili rimborsi sui biglietti aerei per questa assurda situazione...vorrei sapere cosa dice il formulario dei diritti del passeggero..Credo cmq che le compagnie rimborseranno i biglietti, spero che abbiano assicurazion i x eventi così... ma mi rivolgo a voi come top del settore...grazie
 
Un pò ot, ma c'è sempre da incacchiarsi contro i furbi: ho appena sentito alla radio il racconto di un ragazzo, che era in Belgio per lavoro quando gli aeroporti sono stati chiusi e doveva tornare a Bergamo. Di posti in treno neanche a parlarne. Lui ed un suo collega hanno noleggiato un'auto: chiedendo un preventivo, hanno ricevuto assicurazioni che la cifra non avrebbe superato i 500 €. Arrivati a Bergamo a riconsegnare l'auto, l'impegata alla reception ha chiesto 1200 €. Alle proteste dei due, ha mostrato una freschissima circolare della casa madre, che imponeva i nuovi listini. Il racconto è proseguito con la doverosa negoziazione, che ha portato ad un sostanzioso sconto: i due sono arrivati a pagare 700€, che è comunque un bel pò in più di quanto pattuito in partenza. Non è stato detto il nome dell'azienda di autonoleggi, ma comunque, che sciacalli !!
ma non puo' essere che 500 euro sia il noleggio dell'auto ed il resto lo si paghi per lasciare la macchina in un'altra citta'e in un altro Paese?
Qualcuno dovra' ben tornare in Belgio a riportare l'auto...
 
Nel fine settimana FS rafforza i collegamenti tra Roma e il Nord Italia

La decisione adottata a seguito della prevista chiusura degli aeroporti del Nord per la nube di ceneri proveniente dall’Islanda
Roma, 16 aprile 2010

Per il fine settimana le Ferrovie dello Stato hanno potenziato l’offerta tra il Nord e il resto del Paese. Sei corse aggiuntive di Frecciarossa sabato 17 tra Roma e Milano, con partenza da entrambe le stazioni alla stessa ora - alle 8, alle 14 e alle 18 - e fermata a Bologna. Ancora sabato, quattro collegamenti Frecciargento tra Venezia e Roma, con fermata a Bologna. Partenza da Venezia alle 11.30 e alle 19.27, e da Roma alle 9.50 e alle 13.50. Domenica 18, inoltre, una coppia aggiuntiva di Frecciarossa in partenza da Roma per Milano alle 8 e, alla stessa ora, da Milano in direzione della Capitale. Entrambi fermeranno a Milano.

Il potenziamento dell’offerta è stato deciso di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per fronteggiare il prevedibile aumento della domanda nel caso venissero chiusi gli scali aeroportuali del nord a causa dell’arrivo, sui cieli della Penisola, della nube di ceneri vulcaniche proveniente dall’Islanda
 
ma non puo' essere che 500 euro sia il noleggio dell'auto ed il resto lo si paghi per lasciare la macchina in un'altra citta'e in un altro Paese?
Qualcuno dovra' ben tornare in Belgio a riportare l'auto...
No, nel caso specifico due cittadini belgi sarebbero ritornati con l'auto. Probabilmente anche loro hanno avuto lo stesso inconveniente del viaggio aereo cancellato. Se ho ben capito, è per questo motivo che è stato accettato il pagamento di 700 € al posto di 1200.
 
ISLANDA: DOMANI NO RIPERCUSSIONI SU AEROPORTI ITALIANI

La nube vulcanica proveniente dall'Islanda arrivera' domani su tutto il Settentrione e, entro le 14, coprira' anche Emilia-Romagna e Liguria. E' quanto prevede la Protezione civile, che pero', ritiene non ci saranno grandi ripercussioni per il traffico aereo, poiche' la nube si trovera' ad un'altezza di 12-13 chilometri da terra, per cui saranno autorizzati i voli sotto i 6mila metri .

http://www.repubblica.it/ultimora/2...-SU-AEROPORTI-ITALIANI/news-dettaglio/3768695
 
Una curiosità. Ma chi decide in questo caso? Mi pare improbabile che sia materia di competenza della protezione civile.
 
ISLANDA: DOMANI NO RIPERCUSSIONI SU AEROPORTI ITALIANI

La nube vulcanica proveniente dall'Islanda arrivera' domani su tutto il Settentrione e, entro le 14, coprira' anche Emilia-Romagna e Liguria. E' quanto prevede la Protezione civile, che pero', ritiene non ci saranno grandi ripercussioni per il traffico aereo, poiche' la nube si trovera' ad un'altezza di 12-13 chilometri da terra, per cui saranno autorizzati i voli sotto i 6mila metri .

http://www.repubblica.it/ultimora/2...-SU-AEROPORTI-ITALIANI/news-dettaglio/3768695

Straordinario. Una delle migliori mai sentite....:sconfortato:
 
ISLANDA: DOMANI NO RIPERCUSSIONI SU AEROPORTI ITALIANI

La nube vulcanica proveniente dall'Islanda arrivera' domani su tutto il Settentrione e, entro le 14, coprira' anche Emilia-Romagna e Liguria. E' quanto prevede la Protezione civile, che pero', ritiene non ci saranno grandi ripercussioni per il traffico aereo, poiche' la nube si trovera' ad un'altezza di 12-13 chilometri da terra, per cui saranno autorizzati i voli sotto i 6mila metri .

http://www.repubblica.it/ultimora/2...-SU-AEROPORTI-ITALIANI/news-dettaglio/3768695

Oh che bella notizia che mi stai dando... Speriamo sia così anche domenica!!!
 
Scusate, ma 6000 metri sono pochi, circa 20000 piedi. A quall'altitudine conviene volare solo agli Atr e simili.

Mah, sarà, ma ogni volta che sono partito da STN abbiamo mantenuto un FL basso per molto tempo, fino a quando non siamo stati sull'acqua.
Non credo sia impossibile volare bassi, forse non sarà ottimale, ma pazienza.
Ma forse mi sbaglio, non voglio ostinarmi.
 
Televideo riporta che domani la nube sarà sull'Italia del nord, e che comunque gli aeroporti saranno aperti. Sarà autorizzato il volo al di sotto dei 6000 metri, in quanto la nube di cenere sarà ad una quota di 12-13000 metri. Rimarrà chiuso solo l'aeroporto di Bolzano.