Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Cancellati tutti i voli da/per BGY? Questa é bella.
Direi che hanno scelto la linea precauzionale - se per lunedí la situazione si risolve, hanno tutto il tempo per organizzarsi e ripartire in maniera pseudo-normale.
Come sempre privilegiano la semplicitá delle loro operazioni all'interesse dei passeggeri. Ed é anche uno dei modi con cui riescono a mantenere i loro bassi costi operativi e le loro basse tariffe. You get what you pay for!

pensi che non ci perdano soldi a cancellare tutti i voli e tenere gli aerei a terra?
 
quoto,enac chiude lo spazio aereo del nord ma ovviamente gli assassini siamo noi di ryan,mi stupisco non si dica che l'eruzione l'ha causata fr!

Si ma ragazzi, il post era precedente la lettura della chiusura ma solo della limitazione ai 6000. Quindi era in ragione l'user. Visto che al momento sembrava unicamente FR a non operare al nord.
 
BOLZANO VERSO LA CHIUSURA, PRIMO SCALO IN ITALIA


BOLZANO, 16 apr. - Il primo aeroporto d'Italia a chiudere il traffico aereo a seguito dell'arrivo della nuvola di cenere in arrivo dall'Islanda sara' quello di Bolzano.

La chiusura avverrà entro la serata odierna, dopo l'atterraggio del velivolo proveniente da Roma Fiumicino, atteso per le ore 22.35 circa.

La nube vulcanica, stando alle previsioni, dovrebbe arrivare in Alto Adige nel cuore di questa notte. Circa la chiusura dell'aeroporto "Dolomiti" di San Giacomo, alle porte del capoluogo altoatesino, ne aveva parlato nel tardo pomeriggio Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile.

Fonte: AGI
22.15
 
Credo che sia la prima compagnia a fare chiarezza. Almeno uno si organizza, Ryanair ha posto un punto fermo, perché onestamente non sarei tanto contento a mettermi in macchina, magari per 150 km per raggiungere un aeroporto, non sapendo se il mio volo, per pura fortuna è fra i pochi che partono.

Ma rischiamo di uscire dal 3d.

Qualcuno sa come vanno le eruzioni? Stanno ancora andando a chiodo?
 
Credo che sia la prima compagnia a fare chiarezza. Almeno uno si organizza, Ryanair ha posto un punto fermo, perché onestamente non sarei tanto contento a mettermi in macchina, magari per 150 km per raggiungere un aeroporto, non sapendo se il mio volo, per pura fortuna è fra i pochi che partono.

Ma rischiamo di uscire dal 3d.

Qualcuno sa come vanno le eruzioni? Stanno ancora andando a chiodo?

continua ma meno cenere
 
pensi che non ci perdano soldi a cancellare tutti i voli e tenere gli aerei a terra?

Mai detto questo. Ma é sicuramente piú facile dal punto di vista organizzativo avere 3 giorni o quasi per organizzare il piano per lunedí pomeriggio, magari avendo a disposizione un po' di tempo per riposizionare gli aerei fuori posto nel caso in cui la situazione si risolva per domenica, piuttosto che aggiustarsi di ora in ora come tutti stanno facendo da un paio di giorni, di fatto cercando di colpire un bersaglio in movimento.
Io non sono un detrattore del modello Ryanair, anzi: solamente ho fatto notare come in questo caso, come spesso fanno, hanno messo le loro necessitá operative prima dell'interesse dei loro passeggeri. E questo si traduce in operazioni piú lineari, costi inferiori e tariffe inferiori. Tutto qui.
 
Credo che sia la prima compagnia a fare chiarezza. Almeno uno si organizza, Ryanair ha posto un punto fermo, perché onestamente non sarei tanto contento a mettermi in macchina, magari per 150 km per raggiungere un aeroporto, non sapendo se il mio volo, per pura fortuna è fra i pochi che partono.

Ma rischiamo di uscire dal 3d.

Qualcuno sa come vanno le eruzioni? Stanno ancora andando a chiodo?

Questo é l'altro lato della medaglia. Ed ha sicuramente aspetti positivi.
 
Io devo partire col psr-bgy delle 20.55 domenica 18. Ma l'hanno cancellato o no? Perchè non lo trovo nella lista dei voli cancellati sul sito FR...
 
Fonte televideo delle 23,13:
Spazio aereo chiuso in tutto il Nord Italia domani dalle 6,00 alle 14,00. Lo ha deciso l'ENAC.................
 
Sul Nord Italia domani è prevista pioggia, questo potrebbe attenuare gli effetti delle ceneri e consentire una piu' rapida riapertura dello spazio aereo?