Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Ma che senso avrebbe? Tenendo conto di quanto sia paralizzata l'Europa in superficie difficilmente converrebbe far atterrare su FCO un A380 anche perché veramente troppo lontana rispetto ad una Zurigo e Francoforte. Meglio cancellare in toto e tener conto delle avverse condizioni naturali.

Secondo me invece tanti pur di tornare a casa sarebbero disposti anche a farsi 2000 km in macchina piuttosto che restare fermi in un Paese straniero lontano...
Almeno io farei così...
Ed in effetti la situazione attuale a Fiumicino, zeppo di persone, sembra darmi ragione.
 
Ascolta il direttore generale dell’aeroporto di Genova su Radio19
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/rw/IlSecoloXIXWEB/mondo/allegati/sirigu e rossi in diretta.mp3

L’Enac ha disposto di estendere fino alle 20 di oggi (ora italiana) «l’interdizione al volo strumentale in tutto il nord Italia, per il persistere delle negative condizioni dello spazio aereo interessato dalla nube del vulcano islandese Eyjafjallajokull». Chiuso fino a stasera anche l’aeroporto di Genova, ma i disagi proseguiranno anche oltre. Già cancellati i voli Ryanair per Londra di lunedì.

La situazione a Genova

Sono 27 i voli cancellati fino alle 14 all’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, 16 in partenza e 11 in arrivo. Altri voli saranno cancellati nel pomeriggio. Non si registrano, stamani, particolari disagi nello scalo. Da questa mattina è in corso una riunione per aggiornamenti sulla situazione operativa. Secondo quanto si apprende da fonti aeroportuali, è già stata decisa la cancellazione del volo in arrivo da Monaco alle 14.25 e quindi anche di quello in partenza delle 15, del volo in arrivo da Parigi alle 17.20 e di quello in partenza alle 17.55, del volo in arrivo da Cagliari alle 18.40 e in partenza alle 19.05. Sono stati inoltre soppressi tutti i voli della Air France compreso quello in partenza domani da Genova alle 7.30. Ryanair ha sospeso tutti i voli in provenienza e in partenza per Londra sino alle 15 di lunedì. Cancellato anche il volo Alitalia in arrivo alle 14.35 da Roma e in partenza alle 15.35. Al momento, precisano fonti aeroportuali, l’Enac prevede possibili deroghe per i voli di emergenza (vigili del fuoco e emergenze sanitarie). Stamani in aeroporto vi sono pochi passeggeri e non si registrano situazioni di particolare disagio. Quasi esaurite le auto negli autonoleggi. (Il Secolo XIX)

CIAO
_goa
 
Volcanic eruption of Icelandic volcano: Eyjafjallajokul.

Click here for a map of the forecast ash cloud issued:17-0600 UTC.
Next forecast to be published after 17-1200 UTC

Today (17-April) the ash cloud is extending.

Airspaces zero-rated/closed until:
(Aerodromes geographically located within these airspaces will be unavailable):

EB Belgium 17-1800 UTC
ED Germany 17-1200 UTC
EDWW 17-2359 UTC
EDMM 17-2359 UTC
ED GG1 17-2359 UTC
EE Estonia 18-2359 UTC
EF Finland 18-2359 UTC
EG UK 17-2359 UTC
EH Netherlands 17-1800 UTC
EI Ireland 17-1800 UTC
EK Danmark 17-2359 UTC
EN Norway 17-1200 UTC
EN BODO South 17-2359 UTC
EN OS 17-2200 UTC
EN SV 17-2200 UTC
EP Poland 17-1800 UTC
ES Sweden 17-1800 UTC
LD Croatia 18-0000 UTC
LFBB France 18-0000 UTC
LFEE France 17-1800 UTC
LFFF France 17-1800 UTC
LFMM France 17-1200 UTC
LFRR France 17-1800 UTC
LH Hungary 17-1700 UTC
LIMM Milan 17-1800 UTC
LIPP Padova + LIRQ 17-1800 UTC
LJ Slovenia 18-2359 UTC
LK Chech Republic 18-2359 UTC
LO Austria 17-1800 UTC
LR Romania 17-2100 UTC
LS Swiss 17-1800 UTC
LY Serbia 18-2359 UTC
LZ Bratislava 18-2359 UTC
UK Ukraine 17-1500 UTC
UKVB 17-1800 UTC

Please note, these lists are not exhaustive.
 
Da flightradar24 c'è un solo aereo sui cieli del nord ed il suo callsign è I9002. Purtroppo, a causa "dell'intenso traffico" le statistiche sui singoli aerei sono disattivate: voi sapete di che si tratta, potrebbe essere un aereo dell'ENAC?

Ma poi questo grigiume su Milano è dato dalle normali nubi o è davvero il vulcano finlandese?

è Berlusconi che è andato al funerale di Vianello
 
FCO chiuso...rumour o realtà?
Qualcuno ha conferme?

onestamente parlando, non credo che bisogna essere laureati in metereologia per vedere che nelle ultime 72 ore la nube si sta muovendo a sud-est.

Per cui credo che la chiusura di Fiumicino sia solo questione di ore (e mio fratello che doveva rientrare a Madrid da li si attaccherà al tram :()
 
Secondo me invece tanti pur di tornare a casa sarebbero disposti anche a farsi 2000 km in macchina piuttosto che restare fermi in un Paese straniero lontano...
Almeno io farei così...
Ed in effetti la situazione attuale a Fiumicino, zeppo di persone, sembra darmi ragione.

Beh sono le conseguenze del disastro ma se molte compagnie han deciso di tagliare i voli sull'Europa un motivo ci sarà.
 
disagi a parte...
io dico che è un bel toccasana per le compagnie....soprattutto quelle che non rimborsano a causa della calamità naturale...

questa storia mi puzza un pò...va bè...

Saluti
 
Beh sono le conseguenze del disastro ma se molte compagnie han deciso di tagliare i voli sull'Europa un motivo ci sarà.

Probabilmente si tratta anche di grosse difficoltà organizzative...
Creare un volo speciale non credo sia facile come prendere la macchina in garage, girare la chiavetta e partire.
Oltretutto nessun aeroporto ha capacità infinita.
Però se avessi una mia compagnia farei di tutto per facilitare in qualche modo il movimento delle persone.
Alle 14 dovrebbe uscire la nuova previsione per le ceneri, ma già quella esistente fa vedere la cenere all'altezza di Roma stanotte alle 00.00Z
Domani sarà ancora più dura mi sa.
Sempre sulle previsioni leggevo nei Remarks che non c'è presenza di ceneri sopra FL350.
A questo punto secondo voi è probabile che qualche volo che parte da fuori la zona a rischio e deve arrivare fuori la zona a rischio, valichi la nube a FL380 o FL390?