Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Olanda e Mastricht Aachen Airport aperti con traffico limitato.

Limited air traffic at Maastricht Aachen Airport due to volcanic ash cloud

As from 19:00 local time on Monday April 19th limited air traffic is possible in the Netherlands and at Maastricht Aachen Airport. It is expected that it will take several days before all flights are operated as scheduled.

Passengers will be contacted by their airline in case of changes in their schedule. Passengers are also advised to check the website of their airline regularly for the last updates.
 
dall CNR di Firenze risulta appunto una debole Nube di spessore sottile!!

la si classifica "Come un Normale evento Atmosferico" mentre una tempesta di sabbia provieniente dal Sahara sarebbe piu' pericolosa!
In che modo si opera ,allora dico Io, tranquillamente di fronte a tale fenomeno??? Siete mai usciti di casa e trovare la vs macchina piena di sabbia???
 
http://www.corriere.it/cronache/10_...ia_6c045308-4bc6-11df-b8c5-00144f02aabe.shtml

I TECNICI SONO AL LAVORO PER INDIVIDUARE LE RAGIONI DEL GUASTO
Atterraggio di emergenza in Norvegia
«Rotto il motore. Forse colpa della nube»
Paura a bordo di un velivolo della compagnia regionale Wideroe che trasportava 17 passeggeri

MILANO - Momenti di paura per i 17 passeggeri di un volo low cost nel nord della Norvegia che ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza per la rottura improvvisa di un motore, causata forse dalla nube di ceneri vulcaniche provenienti dall'Islanda, secondo quanto riferisce il sito online del quotidiano islandese 'Morgunbladid'.

I TECNICI - L'aereo della compagnia regionale norvegese Wideroe, di proprietà della Sas, è stato costretto ad un atterraggio d'emergenza nell'aeroporto di Bodoe, nel nord della Norvegia. «Si tratta di una procedura standard quando un motore non funziona», ha spiegato il portavoce della compagnia aerea, Richard Kongsteinen. I tecnici della compagnia aerea norvegese stanno ora valutando se la rottura del motore sia stata provocata dalla cenere del vulcano islandese, che ha messo in ginocchio il trasporto aereo in quasi tutta Europa (fonte: Agi).

Qualsiasi cosa succeda i giornalisti rimangono sempre ignoranti per quanto riguarda l'aeronautica ! :D
 
Gli aeroporti pugliesi si preparano ad ospitare il traffico mondiale (di Franco Giuliano)
di FRANCO GIULIANO


BARI - Gli aeroporti di Bari e di Brindisi, a partire dalla prossime ore, (quasi certamente dalla mattinata di domani, secondo le ipotesi e gli annunci dall'Ente nazionale dell'Aviazione civile, quando anche lo scalo di Roma dovesse chiudere) potrebbero diventare gli unici scali aperti d'Europa, in grado di ospitare aerei provenienti da rotte intercontinentali, dagli Stati Uniti, e dalle altre aree del Sud del mondo.

L'Enac regionale - secondo quanto conferma il direttore dell'Ente Antonio Lattarulo - ha già allertato, in previsione di questa sempre più probabile ipotesi, la società di gestione di Aeroporti di Puglia.

Nella nota l'Enac ha chiesto ad Adp di mettere in atto tutte le azioni operative al fine di ospitare il traffico proveniente da altri aeroporti, perchè congestionati, o penalizzati dall'evolversi della situazione legata alla nube vulcanica che sta interessando l'Europa e il Nord dell'Italia.

La notizia è stata confermata dal direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Franchini, il quale ha già allertato tutte le strutture operative e sanitarie dei due scali pugliesi.

«Da un punto di vista tecnico e operativo - dice alla Gazzetta il direttore generale di Adp - è stata predisposta una task force per assistere i passeggeri in arrivo sugli scali di Bari e Brindisi al fine di coordinare le operazioni di handeling e di assistenza alle nuove compagnie aeree e la riprotezione via superficie con pullman dei passeggeri verso le località di destinazione».

«La prima ondata - aggiunge il direttore di Adp - dovrebbe interessare un flusso proveniente dal Mar Rosso (circa 800 passeggeri) nella giornata di domani».

«La speranza in realtà - continua il direttore -è che si possa normalizzare la situazione, ma se, come sembra stando alle ipotesi degli esperti, lo stallo dovesse perdurare, la nostra piattaforma aerortuale sarebbe l'unica porta di ingresso d'Europa per i voli provenienti da America, Africa e Asia. Un flusso di passeggeri che secondo alcune stime, potrebbe raggiungere le 5mila unità. Un numero di passeggeri che metterebbe a dura prova l'intera sistema ma che ne testerebbe l'efficienza. I nostri aeroporti, infatti, sono in grado di processare 8mila passeggeri al giorno».

In funzione di questa ipotesi Aeroporti di Puglia ha allertato tutto il personale a disposizione. «Trattandosi di voli in arrivo il servizio prevederebbe preliminarmente di smistamento dei bagagli e di gestione dell'attività di riprotezione sugli autobus. Ma non è eslcuso che si possa pensare di organizzare con le stesse compagnie un vero e proprio ponte aereo anche per le partenze. Non è escluso che le grandi compagnie, atterrando nei nostri scali si possano anche organizzare per poi ripartire pieni. Questo vorrebbe dire che su Bari dovrebbe crearsi anche un flusso di passeggeri che arrivano su gomma per poi imbarcarsi sugli aerei. Restano solo delle ipotesi, ma noi ci stiamo attrezzando».


http://www.lagazzettadelmezzogiorno...TIZIA_01.php?IDCategoria=273&IDNotizia=328377
 
dall CNR di Firenze risulta appunto una debole Nube di spessore sottile!!

la si classifica "Come un Normale evento Atmosferico" mentre una tempesta di sabbia provieniente dal Sahara sarebbe piu' pericolosa!
In che modo si opera ,allora dico Io, tranquillamente di fronte a tale fenomeno??? Siete mai usciti di casa e trovare la vs macchina piena di sabbia???

Non dirlo ai cagliaritani :°D
Ogni tanto abbiamo l'assalto della sabbia...
Comunque allora perche' stanno chiudendo gli spazi aerei?
 
SIgnori, AMMIRATE!!!!!!, LE HO APPENA SCATTATE

DSCF1414.JPG


DSCF1415.JPG


Si tratta di questo volo

* Callsign: AUA9202
* Flightnr: OS9202
* Reg: OE-LNJ
* Hex: 44001F
* Model: Boeing 737-8Z9 (B738)
* Airline: Lauda Air
* Lat: 45.79161
* Lon: 10.69934
* Altitude: 36000 feet (10973 m)
* Ground speed: 453 knots
(839 km/h / 521 mph)
* Track: 55°
* Radar: NET2
* From : Fuerteventura, Fuerteventura (FUE)
* To: Vienna, Schwechat (VIE)
 
Gli aeroporti pugliesi si preparano ad ospitare il traffico mondiale (di Franco Giuliano)
di FRANCO GIULIANO

più la nube va giù più si diventa HUB..:D...dopo bari ci sara crotone?poi catania..poi pantelleria....
 
Ultima modifica da un moderatore:
E probabile che quest'estate sarà molto brutta metereologicamente parlando a causa di tutte queste eruzioni?

Non solo ci sarà un inverno bis, ma la Grecia vincerà i mondiali battendo in finale la Corea del Nord. Terzo posto per un onesto Ghana regolando la Slovenia del capocannoniere Handanovic. :D:D:D