In realtà le norme sono di natura igienica, come per il cristianesimo. La carne di maiale, alle temperature medie dei paesi in cui si è sviluppata la religione musulmana, in pochi giorni va a male e genera batteri dannosi per l'organismo. Da qui l'imposizione religiosa per impedirne il consumo. Stessa cosa, più o meno, per gli alcoolici, considerati la causa di comportamenti anormali in caso di eccesso.
Da noi il pesce il venerdì - se ricordo bene - venne imposto dogmaticamente per limitare l'eccessivo consumo di carne ed il diffondersi di malattie come la gotta.