Guarda, personalmente, in passato ho volato parecchio sia con Meridiana che con Az e non ho mai avuto un problema, una sola volta in 10 anni, un ritardo di 2 ore. Ma sicuramente la tua esperienza sarà stata diversa dalla mia.
Sarò stata io fortunata.
Per il resto, concordo in toto.
Una compagnia che garantisca un servizio efficiente, non costi alla collettività, ma rispetti al contempo un contratto collettivo, indi, un minimo salariale.
Il discorso del Minimo Salariale esula dal singolo contesto Aviazione Civile, essendo purtroppo un problema nazionale. Dovrebbe essere normato e parametrato al costo della vita, ma credo sia discorso generale e quindi OT.
Con Az Alitalia ho volato molto e spesso bene, ma i voli fatti male sono spesso stati proprio quelli in CT......“puntualmente” in ritardo, sopratutto nell’ultimo volo di rientro in Sardegna.
Air Italy/Meridiana ho totalizzato pochi voli....perche ho sempre preferito evitare.
In generale però, penso si possa essere tutti d’accordo nel rimarcare che lo “sforzo” fatto da Volotea per venire incontro al mercato e fornire un servizio di livello, è stato notevole. Non lo ho visto da nessun Altro.
In settimana, per dirtene una, ho viaggiato ITA e Volotea. Con ITA non sono riuscito a fare check in on line o tramite APP.......con Volotea nessun problema. Con ITA, imbarco caotico e personale non molto propenso alla gestione delle problematiche.....Con Volotea assistenti di volo molto attenti e proattivi. Aerei molto piu puliti quelli di Volotea.
Entrambi puntualissimi....comunque.