Info foto dall'elicottero


Ale90Pilot

Utente Registrato
28 Gennaio 2010
127
0
0
Ciao a tutti, vorrei sapere da chi è informato in materia se il pubblicare su facebook delle foto scattate in elicottero sopra il mio paese è passibile di denuncia per la questione privacy, ci sono alcune foto panoramiche di tutto il paese altre più dettagliate.

grazie
 
Vado a naso: i dettagli relativi alle proprietà private o alle persone riconoscibili potrebbero darti dei problemi, ma per le vedute panoramiche non penso ci siano problemi di sorta.

Per tutto il resto c'è Doc.
 
Se le foto sono per uso personale non hai nessun tipo di problema, anche se le hai fatte con l'amico che ha 45 ore di volo e ti ha portato a fare il volo per farti vedere quanto è bravo.
Per la pubblicazione senza fini commerciali non dovresti aver problemi nel momento in cui la proprietà privata non è il soggetto principale della foto.
Ti faccio un esempio, fotografi il campanile di una chiesa, che cambiando prospettiva non avrà in sfondo il cielo, ma il cortile del parroco: la foto è ok. Se invece fai una fotografia con il tele su una piscina privata, dove i presenti sono senza veli, questo potrebbero incazzarsi, e parecchio.

Di solito quando pubblico un libro evito di riprendere proprietà private come soggetto principale (salvo quando lo scatto ha come soggetto un castello o un monumento, consentito per fini editoriali). Se nella foto restano persone riconoscibili, di solito sfoco il viso per non rendere riconoscibile il soggetto.

Se vuoi usare le foto commercialmente, sarebbe opportuno averle fatte con il pilota con licenza commerciale.
 
PS. se vuoi pubblicare le foto qui, ti dico cosa può andar bene e cosa no, tanto difficilmente ci leggeranno i tuoi compaesani ripresi ;)
 
Non credo che la Licenza del Pilota faccia la differenza.
Piuttosto il problema è normativo sulla Ditta che effettua le foto ( Compagnia Aerea) che deve essere in possesso della Licenza di Lavoro Aereo, dove ovviamente il Pilota che poi vi opera deve essere un Pilota Commerciale e l'Aereo dovrebbe essere nella titolarità della Compagnia Aerea.
http://www.fotoinvolo.it/allegati_normativa/03_DPR_29settembre2000_n367.pdf