Inconveniente per volo ITA a LAX


Già, per telefono!
Pronto, so quello de prima, sory ma ho girato a sinistra invece che a destra.
Perché?
Perché mi sono sbagliato, dovevo volare la FISCHI2A e ho caricato la FIASCHI2A.
Eccheccatso, momenti vai a sbattere con l'altro, stacci attento la prossima volta.
Certo, chiedo di nuovo venia.
No, devi fare attenzione, che qui.mica stiamo a pettinare le bambole!
Ecc.
Ma dai su. A cosa vuoi arrivare per telefono, dopo12 ore o in satcom magari con il controllore interessato già a casa a dormire.
Co sti chiari di luna in US ci manca solo che tra poco il "I have a number for you" diventa Do you have a number for me? The one of your credit card...
che ti devo dire, io non sono pilota e recepisco quanto questa procedura sembra davvero irritarti.
Mi occupo tuttavia anche di sicurezza e da coordinatore seguo gli eventi, qualcosa va storto NON si comunica via radio ma con contatto diretto con ACC (Advanced Command Center) al fine di verificare IMMEDIATAMENTE (e non dopo 12 ore) cosa possa aver determinato la questione; e' un errore? ok, thanks e poi te la vedi te con gli enti preposti, ma almeno so che non ci sia dell'altro. A me francamente non sembra cosi' fuori luogo.x
Un caro saluto!
 
  • Like
Reactions: robygun
Già, per telefono!
Pronto, so quello de prima, sory ma ho girato a sinistra invece che a destra.
Perché?
Perché mi sono sbagliato, dovevo volare la FISCHI2A e ho caricato la FIASCHI2A.
Eccheccatso, momenti vai a sbattere con l'altro, stacci attento la prossima volta.
Certo, chiedo di nuovo venia.
No, devi fare attenzione, che qui.mica stiamo a pettinare le bambole!
Ecc.
Ma dai su. A cosa vuoi arrivare per telefono, dopo12 ore o in satcom magari con il controllore interessato già a casa a dormire.
Co sti chiari di luna in US ci manca solo che tra poco il "I have a number for you" diventa Do you have a number for me? The one of your credit card...

Quindi dai per scontato che questa sarebbe l'eventuale (breve) conversazione con l'ATC? Un filino stereotipata direi.

Io un tentativo di contatto lo farei, quantomeno per mostrare che nessuno ha nulla da nascondere in attesa di inviare l'ASR che faremo dopo chissà quante ore, stanchi con ricordi sfumati. Ci scrivo che ho avuto una breve conversazione con l'Ente preposto e che probabilmente da nostra analisi una delle possibili root causes dell'incident potrebbere essere "x". Rimane a verbale sia nostro che dell'ATC che comunque c'è stato un contatto successivo all'evento per chiarire meglio alcuni dettagli in modo che ognuno ne faccia ciò che vuole (evitiamo facili battute! :D)

Ovviamente con un evento del genere (in USA soprattutto...) quando atterri puoi già aprire la mail aziendale e trovarti 18 comunicazioni tra Flight Ops e Safety che ti chiedono cordialmente cos'è successo.

Poi per carità ognuno se la gioca a modo suo eh.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
gùglando un po'...

If you ever find yourself in this position, it is important to understand that you do not have to make that call. You are under no legal obligation (regulation or otherwise) to place the call. The request is not an ATC instruction under FAR §91.123. So, if you don’t want to call you don’t have to. But just because you don’t have to call, that doesn’t mean you shouldn’t call. You need to analyze your situation and understand the pros/cons of making the call before you decide to simply ignore ATC’s request.

Why does ATC want you to call?

For starters, ATC wants to obtain your personal information so they know who was flying the aircraft. Although ATC may have the aircraft’s registration number, it may not know who was flying the aircraft. This is especially true if the flight was a VFR flight without a flight plan. Also, if the aircraft is a rental or club aircraft available to multiple pilots, ATC won’t necessarily know which of those pilots is actually flying the aircraft. So, ATC wants to identify the pilot and obtain his or her information. And if you make the call, you will be providing the FAA with the connection between the aircraft operation and you, the pilot.

ATC may also want to discuss what happened. Depending upon the circumstances, it is possible that providing ATC with an explanation of what happened will resolve the situation. If the situation resulted from a simple mistake or flawed procedure, ATC may provide some informal counseling to ensure that you don’t end up in the same situation in the future, and that will be the end of it. Under the FAA’s new compliance philosophy, this would be considered a “compliance action.” However, if the situation was more complicated or severe (e.g. an intentional deviation that resulted in loss of separation) that isn’t the type of situation that would be handled as a compliance action. In that case, you may not want to make the call.

What happens to the information you provide during the call?

If you decide to make the call, you need to understand a couple of key points. First, the call will be recorded. So, the FAA will have a record of what you say during the call. Second, the FAA will use the information you provide to determine how it is going to handle the situation. That could be good for you or it could be bad, depending upon what happened and what you say. If it is bad, the FAA will not hesitate to use the information you provided against you in an enforcement action.

Should you make the call?

If you are asked to contact ATC after a flight you need to answer a number of questions to determine whether it makes sense to make the call:

  • What happened?
  • Why did it happen? Did it result from a simple mistake, flawed procedure etc.?
  • Is ATC able to connect you, the pilot, with the flight operation?
  • Is it the type of situation that the FAA should handle as a “compliance action”?
When you are considering these questions, it may make sense to discuss the matter with an aviation attorney. He or she should be able to help you analyze the situation to determine whether calling ATC will help or hurt you and, if it makes sense, what you should and shouldn’t say if you do decide to make the call. You should also make sure to file your ASRS Form with NASA so you can potentially benefit from the FAA’s Aviation Safety Reporting Program.

The good news is that the FAA’s new compliance philosophy is resulting in fewer enforcement actions in cases of simple pilot deviations where the pilot does decide to make the call. The bad news is that you now have more to consider before you decide whether you should or should not make the call. If you find yourself in this situation, make sure you think things through and get the advice you need BEFORE you make the call.
 
  • Like
Reactions: OneShot
Concordo assolutamente, lungi da me fare il maestrino di inglese e sono lontano dall'esserlo. Sbaglierò ma credo che un pilota un minimo dovrebbe saperlo, o comunque dire due parole invece che rispondere sorry per ben due volte ad una domanda, tutto qua.

Certamente, ma così come un controllore ATC madrelingua che sia un professionista, dovrebbe dimostrare dimestichezza nel riuscire ad intendere ed a comunicare in maniera efficace anche con piloti che non lo siano, ed a saper accogliere aeromobili stranieri, né più né meno.

Se il tutto si riduce a ‘qui si parla asganauei asganauei’ e se non capisci non ci venire o stattene a casa tua, allora dovrebbero volare soltanto gli autoctoni, fra UK ed USA..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quindi dai per scontato che questa sarebbe l'eventuale (breve) conversazione con l'ATC? Un filino stereotipata direi.
Ma cos'altro vorresti dirgli? Così a caldo, senza sapere da dove sia partito l'errore e perché. Se l'intento del controllore è farti il cazziatone, no grazie, mi sento già sufficientemente costernato per l'accaduto. Se il motivo ( come scrive @vipero che ringrazio per la puntuale risposta) è quello di individuare chi sia il commander o il pilota, se si trattasse di un aeroclub lo capirei, ma trattasi di volo di linea e non c'è bisogno di annotarsi i nomi di tizio o caio.
Chissà se gli avrebbe dato solertemente il number to call se l'errore grossolano lo avesse fatto lui....
 
Ma cos'altro vorresti dirgli? Così a caldo, senza sapere da dove sia partito l'errore e perché. Se l'intento del controllore è farti il cazziatone, no grazie, mi sento già sufficientemente costernato per l'accaduto. Se il motivo ( come scrive @vipero che ringrazio per la puntuale risposta) è quello di individuare chi sia il commander o il pilota, se si trattasse di un aeroclub lo capirei, ma trattasi di volo di linea e non c'è bisogno di annotarsi i nomi di tizio o caio.
Chissà se gli avrebbe dato solertemente il number to call se l'errore grossolano lo avesse fatto lui....
Continuo a non riuscire ad interpretare la tua palese refrattarieta' ad una procedura; "se mi cazzia" "se si trattasse di un aeroclub"...ma che ne sai di cosa si sono/sarebbero detti?!?!?!?!
 
Continuo a non riuscire ad interpretare la tua palese refrattarieta' ad una procedura; "se mi cazzia" "se si trattasse di un aeroclub"...ma che ne sai di cosa si sono/sarebbero detti?!?!?!?!
Repetita juvant:
gùglando un po'...

If you ever find yourself in this position, it is important to understand that you do not have to make that call. You are under no legal obligation (regulation or otherwise) to place the call. The request is not an ATC instruction under FAR §91.123. So, if you don’t want to call you don’t have to. But just because you don’t have to call, that doesn’t mean you shouldn’t call. You need to analyze your situation and understand the pros/cons of making the call before you decide to simply ignore ATC’s request.

Why does ATC want you to call?

For starters, ATC wants to obtain your personal information so they know who was flying the aircraft. Although ATC may have the aircraft’s registration number, it may not know who was flying the aircraft. This is especially true if the flight was a VFR flight without a flight plan. Also, if the aircraft is a rental or club aircraft available to multiple pilots, ATC won’t necessarily know which of those pilots is actually flying the aircraft. So, ATC wants to identify the pilot and obtain his or her information. And if you make the call, you will be providing the FAA with the connection between the aircraft operation and you, the pilot.

ATC may also want to discuss what happened. Depending upon the circumstances, it is possible that providing ATC with an explanation of what happened will resolve the situation. If the situation resulted from a simple mistake or flawed procedure, ATC may provide some informal counseling to ensure that you don’t end up in the same situation in the future, and that will be the end of it. Under the FAA’s new compliance philosophy, this would be considered a “compliance action.” However, if the situation was more complicated or severe (e.g. an intentional deviation that resulted in loss of separation) that isn’t the type of situation that would be handled as a compliance action. In that case, you may not want to make the call.

What happens to the information you provide during the call?

If you decide to make the call, you need to understand a couple of key points. First, the call will be recorded. So, the FAA will have a record of what you say during the call. Second, the FAA will use the information you provide to determine how it is going to handle the situation. That could be good for you or it could be bad, depending upon what happened and what you say. If it is bad, the FAA will not hesitate to use the information you provided against you in an enforcement action.

Should you make the call?

If you are asked to contact ATC after a flight you need to answer a number of questions to determine whether it makes sense to make the call:

  • What happened?
  • Why did it happen? Did it result from a simple mistake, flawed procedure etc.?
  • Is ATC able to connect you, the pilot, with the flight operation?
  • Is it the type of situation that the FAA should handle as a “compliance action”?
When you are considering these questions, it may make sense to discuss the matter with an aviation attorney. He or she should be able to help you analyze the situation to determine whether calling ATC will help or hurt you and, if it makes sense, what you should and shouldn’t say if you do decide to make the call. You should also make sure to file your ASRS Form with NASA so you can potentially benefit from the FAA’s Aviation Safety Reporting Program.

The good news is that the FAA’s new compliance philosophy is resulting in fewer enforcement actions in cases of simple pilot deviations where the pilot does decide to make the call. The bad news is that you now have more to consider before you decide whether you should or should not make the call. If you find yourself in this situation, make sure you think things through and get the advice you need BEFORE you make the call.
 
Ma cos'altro vorresti dirgli? Così a caldo, senza sapere da dove sia partito l'errore e perché. Se l'intento del controllore è farti il cazziatone, no grazie, mi sento già sufficientemente costernato per l'accaduto. Se il motivo ( come scrive @vipero che ringrazio per la puntuale risposta) è quello di individuare chi sia il commander o il pilota, se si trattasse di un aeroclub lo capirei, ma trattasi di volo di linea e non c'è bisogno di annotarsi i nomi di tizio o caio.
Chissà se gli avrebbe dato solertemente il number to call se l'errore grossolano lo avesse fatto lui....

Io pensavo ad una conversazione del genere sinceramente:

 
  • Love
Reactions: BrunoFLR
Nel frattempo, per i poveri ATC's...

Donald #Trump: “Tutti i controllori del traffico aereo devono tornare al lavoro, ORA!!! Chi non lo farà subirà una consistente decurtazione dello stipendio.
Per quei controllori del traffico aereo che sono stati GRANDI PATRIOTI e non si sono presi NEMMENO UN GIORNO DI RIPOSO durante la “Farsa del blocco governativo dei Democratici”, raccomanderò un BONUS di 10.000 dollari a persona per il servizio distinto reso al nostro Paese.
Per coloro che invece non hanno fatto altro che lamentarsi e si sono presi del tempo libero, anche se tutti sapevano che sarebbero stati pagati PER INTERO di lì a poco, NON SONO CONTENTO DI VOI.
Non vi siete fatti avanti per aiutare gli Stati Uniti d’America contro il FALSO ATTACCO DEI DEMOCRATICI, che aveva come unico scopo danneggiare il nostro Paese.
Avrete un segno negativo, almeno nella mia mente, sul vostro record.
Se intendete lasciare il servizio nel prossimo futuro, non esitate a farlo — senza alcun pagamento o indennità di fine rapporto! Sarete rapidamente sostituiti da veri Patrioti, che faranno un lavoro migliore con le nuove attrezzature all’avanguardia, le migliori al mondo, che stiamo ordinando.
La scorsa “Amministrazione” ha sprecato miliardi di dollari cercando di riparare roba antiquata e inutile. Non avevano idea di cosa stessero facendo!
Ancora una volta, ai nostri grandi patrioti americani, DIO VI BENEDICA — non potrò mandarvi i vostri soldi abbastanza in fretta!
A tutti gli altri: PRESENTATEVI AL LAVORO IMMEDIATAMENTE.
DIO BENEDICA L’AMERICA!
PRESIDENTE DONALD J. TRUMP”
 
Sarete rapidamente sostituiti da veri Patrioti, che faranno un lavoro migliore con le nuove attrezzature all’avanguardia, le migliori al mondo, che stiamo ordinando.
Chissà se i veri Patrioti faranno anche un corso di fraseologia standard ICAO in modo da avere le comunicazioni ATC finalmente comprensibili a tutti e non solo a loro...