Incontro con AirOne


TRN resta la candidata perfetta come base successiva per il modello AP....

Il brand AirOne a Torino è certamente molto forte, l'ultimo anno AP sfiorò il milione di pax.
Temo che la vicinanza di Malpensa non sia molto propizia. Sicuramente voli a basso prezzo per il sud avrebbero successo da TRN, però cannibalizzerebbero pesantemente i voli AZ. A Milano Alitalia ha più possibilità di discriminare sul prezzo, mandando i Ricchi all' Idroscalo e i Poveri in brughiera :D

Un' eventuale seconda base sarà più probabile lontano dalla catchment area di MXP.
 
Concordo.
Secondo me il discorso AP low cost invece potrebbe funzionare bene a VCE.
Alpi Eagles ha dimostrato che il traffico di quel territorio è notevole e non per forza business.
Ryanair sta tranquilla a TSF, mentre easyJet non sembra rappresentare una grande minaccia come a MXP.
 
Secondo me il modello AP ha senso dove c'è una forte concorrenza low cost, specialmente qualificata come U2 che è meglio percepita dai pax.

Fuori da quasto va benissimo il marchio AZ, poi certo ai pax piace sicuramente rinunciare a biscotti e salatini e pagare di meno...all'azienda invece non conviene abbassare i prezzi dove può vendere tranquillamente a prezzi AZ.
 
Sembra un buon progetto, ma e' sempre difficile far funzionare un' operazione low cost se non hai la base dei costi da vera l.c. Vedremo, appunto.
 
in bocca la lupo AP... domani vedremo di persona come Mxp ha accolto questa nuova esperienza Low cost. Intanto il nuovo parcheggio low cost interno all aeroporto ha cominciato a funzionare e questo e' gia un buon segnale... Speriamo anche cn l apertura del doppio binario sulla tratta busto- castellanza migliorino i collegamenti ferroviari. A questo punto l unica arma di mxp e' la qualita! se si riesce ad attrarre clientela cn prezzi abbordabili e cn una buona qualita.. secondo me il prodotto AP non potra altro che essere vincente.. come del resto lo e' stato easyjet!
 
in bocca la lupo AP... domani vedremo di persona come Mxp ha accolto questa nuova esperienza Low cost. Intanto il nuovo parcheggio low cost interno all aeroporto ha cominciato a funzionare e questo e' gia un buon segnale... Speriamo anche cn l apertura del doppio binario sulla tratta busto- castellanza migliorino i collegamenti ferroviari. A questo punto l unica arma di mxp e' la qualita! se si riesce ad attrarre clientela cn prezzi abbordabili e cn una buona qualita.. secondo me il prodotto AP non potra altro che essere vincente.. come del resto lo e' stato easyjet!

almeno hanno fatto il saluto con il water cannon http://www.youtube.com/watch?v=23ycEpLqPjU
 
Concordo.
Secondo me il discorso AP low cost invece potrebbe funzionare bene a VCE.
Alpi Eagles ha dimostrato che il traffico di quel territorio è notevole e non per forza business.
Ryanair sta tranquilla a TSF, mentre easyJet non sembra rappresentare una grande minaccia come a MXP.

Quoto.

Voli per l'Est Europeo, destinazioni leisure come Baleari e PMO, CTA, SUF ecc. potrebbero benissimo essere operate/passare ad AP da VCE.

Ora AZ si rifà un nome con i voli operati own metal, un domani offrirà tariffe ancora più vantaggiose ma con brand AP. Non lo vedo sbagliato, tutto sommato la stragrande maggioranza di pax sono P2P.

Questo però potrebbe andare in controtendenza con quello che dice Marchi a proposito di un minihub, in cui SkyTeam evidentemente la farebbe da padrone. Ma non ho ancora capito se i voli AP sono feederabili/feederanti e se lo sono, devono essere acquistati con codice AZ??
 
A maggior ragione allora i voli domestici da VCE potrebbero passare ad AP smart carrier. Idem forse da BLQ e TRN.

è quello che sostengo da quando hanno deciso di lanciare il progetto di un' AP smart carrier...
Le rotte nord sud da MXP/TRN/VCE potrebbero essere operate da questa compagnia.