Incidente aereo a Taiwan per ATR72 TransAsia


Potrebbe aver cercato proprio il fiume invece...il punto d'impatto piu' morbido; eccelso crew per aver evitato i palazzi, pace all'anima loro...se lo meritano!
Carrelli chiusi, nessun ipersostentatore esteso....idraulica completamente in tilt? Vedremo, e' solo una mia sciocca supposizione.
 
Crash: Transasia AT72 at Taipei on Feb 4th 2015, engine flame out, rolled sharply and lost height shortly after takeoff

By Simon Hradecky, created Wednesday, Feb 4th 2015 08:14Z, last updated Wednesday, Feb 4th 2015 10:48Z
A Transasia Avions de Transport Regional ATR-72-212A, registration B-22816 performing flight GE-235 from Taipei Songshan to Kinmen (Taiwan) with 53 passengers and 5 crew, departed Songshan's runway 10. Shortly after takeoff at 10:52L (02:52Z) the aircraft began to roll left, the crew radioed "Mayday! Mayday! Engine Flame Out!" at 10:53L with no further transmission, the aircraft reached a maximum height of about 1050 feet (corrected for QNH), lost height, struck a taxi, hit a Huangdong Boulevard Viaduct with its left wing at nearly 90 degrees of bank angle at about 10:55L (02:55Z) and impacted the water of the Keelung River near the Nankang Software Park coming to rest inverted, about 2.9nm from the end of runway 10. 14 people were rescued alive, 16 occupants were killed, 28 people are missing and feared trapped inside the wreckage almost submerged in the river.

The airline reported at 17:00L that 16 occupants have been killed, 13 occupants are being treated in various hospitals, one survivor has already been released from hospital care. The accident ATR-72-600 has been in service for less than a year and underwent last regular maintenance on Jan 26th 2015.

Metars:
RCSS 040400Z 10009KT 9999 FEW009 BKN025 BKN035 16/13 Q1023 NOSIG RMK A3023
RCSS 040330Z 11011KT 9999 FEW015 BKN025 BKN035 16/13 Q1024 NOSIG RMK A3024
RCSS 040307Z 11010KT 9999 FEW015 BKN028 BKN040 16/13 Q1024 NOSIG RMK A3024
RCSS 040300Z 10010KT 9999 FEW015 BKN028 BKN040 16/13 Q1024 NOSIG RMK A3025
RCSS 040230Z 10008KT 9999 FEW013 BKN028 BKN040 16/13 Q1024 NOSIG RMK A3025
RCSS 040225Z 10008KT 9999 FEW013 BKN028 BKN040 16/13 Q1024 NOSIG RMK A3026
RCSS 040200Z 11007KT 9999 -DZ FEW013 BKN028 BKN040 16/14 Q1024 NOSIG RMK A3026
RCSS 040130Z 11008KT 9999 -DZ FEW013 BKN028 BKN040 16/13 Q1025 NOSIG RMK A3027
RCSS 040100Z 11007KT 9999 -DZ FEW009 BKN028 BKN040 16/13 Q1024 NOSIG RMK A3026


http://avherald.com/h?article=48145bb3&opt=0
 
Impressionante, senza parole. Un pensiero alle vittime.

Da ignorante in materia, l'imbardata a sinistra potrebbe essere stata provocata volontariamente dal pilota o potrebbe anche essere involontaria in conseguenza della perdita di controllo del velivolo?
 
davvero strana l'imbardata improvvisa a sinistra, stava praticamente planando...e i motori sembrano girare e non si vede fumo...
Davvero incredibile che da una carlinga spezzata e rovesciata in un fiume escano cosi' tanti sopravvissuti.
 
Impressionante, senza parole. Un pensiero alle vittime.

Da ignorante in materia, l'imbardata a sinistra potrebbe essere stata provocata volontariamente dal pilota o potrebbe anche essere involontaria in conseguenza della perdita di controllo del velivolo?

Da ignorante, considerando che il ponte colpito è in realtà sopraelevato rispetto al fiume, parrebbe effettivamente che il pilota abbia voluto fare quella manovra per un tentativo disperato di ammaraggio nel fiume allineandosi al suo corso.
Andare a finire lì invece che sulle strade o sui palazzi, al di là del tentativo di salvare l'aereo in qualche modo (e qualche superstite in effetti c'è), ha avuto il grande merito di non fare una strage a terra.
 
Nel video depurato del TG , solo a me sembra che eliche siano ferme?
Un attimo prima dell'imbardata e di colpire il ponte o comunque non a regime!
E' come se fossero rimasti senza potenza ,eliche in bandiera e cercare di sfruttare l'energia rimasta per tentare l'ammaraggio nel fiume ma non avendo appunto potenza scivola d'ala.
 
Immagini impressionanti! A questo punto, la fortuna nella tragedia e' che non ci sia stata alcuna esplosione all'impatto con suolo prima e acqua dopo (almeno così mi è parso di capire).
 
Scusate, ma 1) io non vedo imbardate come dicono alcuni ma rollio a sinistra, 2) i Flaps sono estesi e 3) Aspetterei prima di elogiare i piloti, visto che con 1 Engine Out l'aereo deve volare lo stesso e non fare quella fine...
 
infatti... con un solo motore, l'a/m è in grado di proseguire... fatto sta che, a quanto dicono, non appena l'a/m sia decollato, il pilota ha segnalato guasto e lanciato allarme
 
Che immagini spaventose, le persone uscite vive, saranno segnate per tutta la vita da questo brutto incidente.

In questi casi la stampa italiana deve parlare di terrore a bordo, non ....

Un pensiero alle vittime:(