le persone uscite vive, saranno segnate per tutta la vita da questo brutto incidente.
Pensa quelle morte!
le persone uscite vive, saranno segnate per tutta la vita da questo brutto incidente.
infatti... con un solo motore, l'a/m è in grado di proseguire... fatto sta che, a quanto dicono, non appena l'a/m sia decollato, il pilota ha segnalato guasto e lanciato allarme
infatti... con un solo motore, l'a/m è in grado di proseguire... fatto sta che, a quanto dicono, non appena l'a/m sia decollato, il pilota ha segnalato guasto e lanciato allarme
![]()
Si vede come il motore 2 ha un flameout, poco più tardi spengono il N°1. Provano anche a riaccenderlo più tardi e sembrano riuscirci, ma è ormai troppo tardi
Oggetto per altro della puntata di "indagini ad alta quota" di questa settimana.Esatto, questo il più famoso, da li 31 safety recommendations...
http://en.wikipedia.org/wiki/Kegworth_air_disaster
Se non ricordo male, ci sono stati altri incidenti nella storia dove, in seguito a avaria di un motore, i piloti hanno erroneamente spento il motore "buono"
Scusate ma un aereo appena partito non dovrebbe essere pieno di carburante? Possibile che non ci sia il minimo segno di fuoco?
Il triste incidente dell'executive a linate durante l'ultima tappa del giro D'Italia…stessa roba…
Ma su macchine che costano decine di milioni, un caxxo di allarme che urla: "ciccio, stai spegnendo il motore buono!" è così difficile prevederlo?
Queste sono quelle "crepe" del sistema aviazione che trovo inaccettabili.
Sempre che le cose siano andate effettivamente come sembra.
sull'Md80 c'era una suadente voce femminile che ti avvisava di "Right engine on fire", ma l'occhio cadeva comunque sulle luci rosse e sugli strumenti.
per esattezza dopo tre "scampanellate" la voce diceva "Fire right engine", e il tutto veniva ripetuto fino ad azione correttiva.....![]()
In realtà il Lear di Linate ha auto un doppio flame out dovuto all'impatto di numerosi uccelli con entrambi i motori...
Il Comandante fu davvero bravo nel portare l'a/m quasi in finale 36... quasi...
Tralasciando il casus belli, di cui si ancora sa troppo poco, in caso di incendio al motore hai le leve dello spegnimento motore illuminate dalla parte dell'incendio e quindi è difficile sbagliarsi; se però il motore stalla, si spegne o si stacca dall'ala tu vedi solo i parametri sballati sul pannello che hai davanti. La procedura in molte compagnie prevede che il pilota che spegne il motore, in genere il comandante, prima di mettere la mano sulla leva aspetta che l'altro pilota copra con la mano la leva del motore efficiente, e che dichiari ad alta voce quale motore intende spegnere. In alitalia poi non si tocca niente fino alla retrazione del carrello e al raggiungimento dei 400 ft di quota (120 m circa) proprio per avere il tempo di ragionare ed evitare di compiere azioni irreparabili.
Una voce che ti dice "Ciccio stai spegnendo il motore buono", o "Ducky, you're shuttin' down the fucky running engine" nel casino generale (perché c'è casino in cockpit, credimi) passerebbe inosservata; sull'Md80 c'era una suadente voce femminile che ti avvisava di "Right engine on fire", ma l'occhio cadeva comunque sulle luci rosse e sugli strumenti.
Grazie per le spiegazioni. Io l'ho buttata giù alla buona, ma in casi del genere sarebbe possibile impostare il sistema in modo da prevenire fisicamente l'errore? Ad esempio in fase di decollo, a bassa quota e bassa velocità si potrebbe inibire la possibilità di togliere troppa potenza al motore "buono" se contemporaneamente il sistema rileva gravi danni all'altro? Al pilota potrebbe comunque venir lasciata la possibilità di disattivare questo blocco con un comando preciso. In questo modo però l'errore compiuto sull'Atr dovrebbe diventare impossibile.per esattezza dopo tre "scampanellate" la voce diceva "Fire right engine", e il tutto veniva ripetuto fino ad azione correttiva.....![]()
La sapevo un pò diversa, ma onestamente non ho mai potuto leggere una relazione su quell'incidente quindi non mi esprimo oltre. Peccato perché mi sarebbe interessato, all'epoca mi colpì molto quell'incidente.
...il motore stalla...