DISASTRO AIR FRANCE: COMPAGNIA ''NON CONVINTA'' CHE SONDE SIANO CAUSA
(ASCA-AFP) - Parigi, 11 giu - Pierre-Henri Gourgeon, direttore generale di Air France-KLM, ha dichiarato di ''non esser convinto'' che i problemi riscontrati sulle sonde che controllano la velocita' del velivolo siano state le cause del disastro aereo avvenuto la notte del 1 giugno sull'Atlantico.
Gourgeon, interrogato dai giornalisti, ha assicurato che le sonde sotto accusa verranno comunque sostituite ma per quanto riguarda l'Airbus A330, precipitato misteriosamente nell'oceano, non c'e' assolutamente la certezza che siano state la causa dell'incidente.
Il direttore generale della compagnia aerea ha poi spiegato che e' compito degli inquirenti rilasciare comunicati sulle cause dello schianto del volo Af447 Rio-Parigi
Una nota dell'Air France emessa nel novembre del 2008 getta nuovi inquietanti interrogativi sulle cause della strage aerea avvenuta la scorsa settimana sull'Atlantico: in passato sarebbero stati registrati ''un numero significativo di incidenti'' legati agli strumenti di misurazione della velocita' degli aerei A330 e A340.
Secondo un comunicato diffuso lo scorso anno dalla compagnia francese e citato dal 'Jornal de Noticias', ''un numero significativo di incidenti'' relazionati con le, ormai famose, sonde Pitot (che permettono il monitoraggio della velocita' dei velivoli) ''furono registrati sugli A330-340''.
Tale informazione, scritta in una nota ai piloti di Air France, sarebbe datata 6 novembre 2008.
http://www.asca.it/news-DISASTRO_AI...MO__PILOTI_DI_PROBLEMI_SONDE-837115-ora-.html
(ASCA-AFP) - Parigi, 11 giu - Pierre-Henri Gourgeon, direttore generale di Air France-KLM, ha dichiarato di ''non esser convinto'' che i problemi riscontrati sulle sonde che controllano la velocita' del velivolo siano state le cause del disastro aereo avvenuto la notte del 1 giugno sull'Atlantico.
Gourgeon, interrogato dai giornalisti, ha assicurato che le sonde sotto accusa verranno comunque sostituite ma per quanto riguarda l'Airbus A330, precipitato misteriosamente nell'oceano, non c'e' assolutamente la certezza che siano state la causa dell'incidente.
Il direttore generale della compagnia aerea ha poi spiegato che e' compito degli inquirenti rilasciare comunicati sulle cause dello schianto del volo Af447 Rio-Parigi
Una nota dell'Air France emessa nel novembre del 2008 getta nuovi inquietanti interrogativi sulle cause della strage aerea avvenuta la scorsa settimana sull'Atlantico: in passato sarebbero stati registrati ''un numero significativo di incidenti'' legati agli strumenti di misurazione della velocita' degli aerei A330 e A340.
Secondo un comunicato diffuso lo scorso anno dalla compagnia francese e citato dal 'Jornal de Noticias', ''un numero significativo di incidenti'' relazionati con le, ormai famose, sonde Pitot (che permettono il monitoraggio della velocita' dei velivoli) ''furono registrati sugli A330-340''.
Tale informazione, scritta in una nota ai piloti di Air France, sarebbe datata 6 novembre 2008.
http://www.asca.it/news-DISASTRO_AI...MO__PILOTI_DI_PROBLEMI_SONDE-837115-ora-.html