Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione Edo75
  • Data d'inizio Data d'inizio

Tutte le compagnie hanno cambiato la sigla dei tragici incidenti...non voglio far scordare tutto al più presto...

Sarebbe interessante sapere come fanno le compagnie che hanno subito un incidente grave con molti morti e quindi inevitabilemente un danno notevole di immagine a risollevarsi, quali tecniche di marketing si utilizzano (se esistono) in questi casi?
 
L'11 Settebre sono state colpite United e American Airlines...eppure sono ancora in vita..per dirne 2

E ai voli dirottati sono stati cambiati i numeri anche in quel caso...
Non è questione di dimenticare, l'11 settembre non lo dimenticheremo mai, è storia...
Ma dato che non solo in Italia (o meglio ancora nel Sud Italia) esiste la superstizione, meglio cambiare il numero di un volo che fa brutta fine... Il passeggero che dovrebbe prendere ancora oggi un UA93 magari ci pensa due volte... Allora chiamarlo UA99 distrae un po' da quello che è accaduto.
Della serie "non è vero, ma ci credo"...
 
Volo Iberia dietro l'AF447 evito' la tempesta

MADRID - Il volo Iberia IB6024 decollato domenica notte dall'aeroporto di Rio di Janeiro esattamente 7 minuti dopo l'AF447 dell'Air France, e che volava sulla sua stessa rotta ad un'ottantina di miglia in coda, deviò di circa 60 chilometri a est dalla rotta tracciata per evitare una forte tempesta nella quale potrebbe essersi imbattuto l'AF447. Lo riferisce oggi il quotidiano spagnolo Abc. Gli equipaggi dei due voli si sono salutati domenica notte per l'ultima volta a Rio, prima di partire.

Il volo Iberia era diretto a Madrid, quello Air France a Parigi. I piloti Iberia raccontano al quotidiano di aver sentito per radio le infruttuose chiamate della torre di controllo brasiliana all'aereo Air France, e di aver provato loro stessi a chiamare il volo AF447, senza risultato. Il sistema anticollisione Tcas a bordo dell'aereo non aiuta a chiarire i fatti perché la sua portata di 40 miglia era inferiore alla distanza a cui si trovava il volo francese (80). I piloti Iberia ricordano inoltre che non hanno ricevuto nessun messaggio sulle frequenze d'emergenza. (ANSA)

CIAO
_goa
 
Perchè i piloti AF non si sono accordi che stavano andando in pieno dentro la tempesta o l'hanno sottovalutata e non hanno deviato la rotta come invece hanno fatto quelli di IB? All'origine della tragedia c'è un errore umano?
 
Perchè i piloti AF non si sono accordi che stavano andando in pieno dentro la tempesta o l'hanno sottovalutata e non hanno deviato la rotta come invece hanno fatto quelli di IB? All'origine della tragedia c'è un errore umano?

Troppo facile risponderti di adottare opportune iniziative per andarlo a chiedere ai diretti interessati. Facile, ma irriguardoso nei confronti dei defunti.
Ogni tanto mi chiedo quale altro spirito conoscitivo muova certi tuoi post...
Perdonatemi l'OT!
 
Se non si troveranno le prove per verificare quale è stata davvero il motivo della tradedia è facile prevedere che daranno la colpa a chi non è piu' qui per potersi difendere....
 
Se non si troveranno le prove per verificare quale è stata davvero il motivo della tradedia è facile prevedere che daranno la colpa a chi non è piu' qui per potersi difendere....

Questo, Cesare, è già un post meno censurabile (il tuo precedente lo era eccome). Il timore ce l'ho pure io, ma al momento è immotivato.
 
Perchè i piloti AF non si sono accordi che stavano andando in pieno dentro la tempesta o l'hanno sottovalutata e non hanno deviato la rotta come invece hanno fatto quelli di IB? All'origine della tragedia c'è un errore umano?

Se siamo tranquilli per quanto riguarda lo stato dell'aereo, in quanto ci fidiamo delle norme, alla stessa maniera, fino a prova contraria, dobbiamo dare la massima fiducia a quei professionisti che hanno cercato di evitare il peggio senza riuscirci. Se non altro per rispetto.

Le procedure sono scritte e in continuo miglioramento e dobbiamo avere fiducia negli investigatori. Il loro primo obiettivo non è quello di dare la colpa (come siamo abituati noi in Italia), ma quello di capire bene le cause e nel caso riscrivere alcune procedure affinchè non si verifichi un altra tragedia.
Personalmente prendo più tranquillamente un aereo che un autobus.
 
Io penso che ogni volta che noi saliamo sull'aereo ci sono rispettabilissmi Piloti e Comandanti che volano con noi e quindi se loro prendono decisioni non lo fanno solo per noi pax ma anche per loro!!! Quindi evito sempre di pensare che mettono alrepentaglio la nostra vita!!

Insomma in parole semplici il fondoschiena è anche loro sull'aereo quindi è logico pensare che tutto vada sempre per il meglio, se no sarebbero loro i primi a non partire!!!
 
"If things don't go as expected, take over!"
Se pure fosse successo (improbabile) se vedi che ti stai mettendo nella fogna continui a virare

Si ma se il computer indica altro e quindi tutti gli strumenti non puo' esser successo? scusa se insisto TNT, ma è una cosa che mi è venuta in mente da ignorante e vorrei capire :)