Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione Edo75
  • Data d'inizio Data d'inizio

Altra ipotesi, non potrebbe essere un problema come quello della tuninter di qualche anno fa con un problema di carburante per un indicatore sbagliato?? il tutto condito da tempesta, fulmine, trasmissioni radio deboli etc etc...e l'equipaggio cercando di risolvere il problema non si è accorto di aver perso l'orizzonte. Anche contro il pirellone mi sembra sia successa una cosa simile, che "distraendosi" per un problema al carello sia andato a sbatterci contro.
 
Altra ipotesi, non potrebbe essere un problema come quello della tuninter di qualche anno fa con un problema di carburante per un indicatore sbagliato?? il tutto condito da tempesta, fulmine, trasmissioni radio deboli etc etc...e l'equipaggio cercando di risolvere il problema non si è accorto di aver perso l'orizzonte. Anche contro il pirellone mi sembra sia successa una cosa simile, che "distraendosi" per un problema al carello sia andato a sbatterci contro.

Certe cose credo che possano farle solo i 'tecnici' della Tuninter...

E poi, c'e' una chiazza di kerosene sull'oceano lunga 20 km, il che significa che di carburante a bordo ce n'era, eccome!
 
Questi i voli effettuati da F-GZCP nell'ultimo mese:
2009/05/31 AF0447 GIG- n/a
2009/05/31 AF0444 CDG-GIG
2009/05/31 AF0191 BLR-CDG
2009/05/30 AF0192 CDG-BLR
2009/05/29 AF0365 PHL-CDG
2009/05/29 AF0366 CDG-PHL
2009/05/29 AF0503 CAI-CDG
2009/05/28 AF0508 CDG-CAI
2009/05/28 AF0191 BLR-CDG
2009/05/27 AF0192 CDG-BLR
2009/05/27 AF0191 BLR-CDG
2009/05/26 AF0192 CDG-BLR
2009/05/25 AF0503 CAI-CDG
2009/05/24 AF0508 CDG-CAI
2009/05/24 AF0377 DTW-CDG
2009/05/23 AF0378 CDG-DTW
2009/05/23 AF0011 JFK-CDG
2009/05/22 AF0010 CDG-JFK
2009/05/22 AF0561 BEY-CDG
2009/05/21 AF0562 CDG-BEY
2009/05/19 AF0561 BEY-CDG
2009/05/18 AF0562 CDG-BEY
2009/05/17 AF0529 DXB-CDG
2009/05/16 AF0530 CDG-DXB
2009/05/15 AF0529 DXB-CDG
2009/05/14 AF0530 CDG-DXB
2009/05/14 AF0529 DXB-CDG
2009/05/13 AF0530 CDG-DXB
2009/05/13 AF0529 DXB-CDG
2009/05/12 AF0530 CDG-DXB
2009/05/12 AF0031 IAH-CDG
2009/05/11 AF0038 CDG-IAH
2009/05/10 AF0019 EWR-CDG
2009/05/10 AF0018 CDG-EWR
2009/05/09 AF0459 GRU-CDG
2009/05/08 AF0456 CDG-GRU
2009/05/08 AF0899 FIH-CDG
2009/05/07 AF0898 CDG-FIH
2009/05/07 AF0897 BZV-CDG
2009/05/06 AF0896 CDG-BZV
2009/05/05 AF0031 IAH-CDG
2009/05/04 AF0038 CDG-IAH
2009/05/04 AF0503 CAI-CDG
2009/05/03 AF0508 CDG-CAI
2009/05/03 AF0377 DTW-CDG
2009/05/02 AF0378 CDG-DTW
2009/05/02 AF0459 GRU-CDG
2009/05/01 AF0456 CDG-GRU
2009/05/01 AF0791 BKO-CDG

AF332.gif


Molto interessante questa lista
 
durante l'emergenza elettrica e la seguente uscita della RAT , dopo il ripristino del impianto elettrico , quindi anche delle radio di bordo, se non si resetta la radio stessa , la numero 1, la radio non trasmette e anche se funziona rimane in stand by e silenziosa finquando, appunto non la si resetta premendo il suo pulsante dedicato , che si illumina di verde
saluti



p.s. credo che questo non sia stato detto nei vari passaggi di queste pagine
 
be... i comuni RPG ... (il 7 mi pare sia il modello piu avanzato...) arriva a massimo 500-600 metri (in salita)... fosse in finale in un aeroporto capisco...
ma a FL350....

poi altri sistemi di lancio non so... ma una nave che sparisce... mi pare improbabile... o no?

Mi permetto di aggiungere che lo stinger ha una portata massima di 12500 piedi in salita, indi lontano anni luce dalla quota di crociera dell'aereo. Per poter centrare un'aereo a quella quota ci vogliono sistemi missilistici a guida radar che vanno ben oltre la portata di unqualsivoglia "terrorista".
 
Mi permetto di aggiungere che lo stinger ha una portata massima di 12500 piedi in salita, indi lontano anni luce dalla quota di crociera dell'aereo. Per poter centrare un'aereo a quella quota ci vogliono sistemi missilistici a guida radar che vanno ben oltre la portata di unqualsivoglia "terrorista".

ecco... ti stavo cercando perche rispondessi...
 
questa sera al telegiornale di france2 hanno intervistato a lungo il capo dell'ente francese titolato all'inchiesta persona, quindi, titolata a parlare con cognizione di causa conoscendo ufficialmente i fatti; è emerso:

1) sono arrivati più messaggi automatici (non ha voluto dire quanti nonostante fosse stato sollecitato a dirlo) che ALCUNI impianti strumentali importanti per il volo si erano guastati. alcuni e NON TUTTI gl'impianti

2) a testualmente detto "per le informazioni che ho io non sono arrivati messaggi di guasti alla pressurizzazione dell'aeromobile"

3) stando ad una prima analisi dei messaggi, ad oggi unica fonte certa d'informazioni, la causa attentato è l'ultima delle possibilità

4) è stato mandato un servizio sulle ipotetiche cause meteo. al rientro in studio gli è stato chiesto se fosse credibile lui ha risposto che potrebbe essere, come molte altre cause... ma onestamente devo dire che l'ha detto con una espressione in volto e con una gestualità che mi ha fatto concludere che intuisse già che così non è

5) ha confermato ancora una volta che i resti non sono ancora stati ne visti, ne fotografati, ne filmati. lui, ha detto, non mette in discussione quanto detto dalle autorità brasiliane resta però in attesa di poter identificare e recuperare "praticamente" i resti

6) vi è un gruppo di lavoro che sta studiando i messaggi automatici; fra qualche giorno potranno avere una prima base d'ipotesi seria partendo almeno da questa analisi unica certezza ad oggi


7) ha detto che comprende la fame d'informazioni e di ricostruzioni ma queste sono solo azzardate vista la totale assenza di elementi di partenza (se non i soli messaggi)
 
Quindi da quanto dicono gli investigatori francesi, al momeno con le limitate informazioni che si dispongono, si tenterebbe ad escludere l'attentato e i problemi connessi al meteo, cosa rimarrebbe dunque? Guasto tecnico o errore umano? Ma in entrambi i casi non si spiegherebbe la mancanza di mayday...
 
Ultima modifica:
perdonate la mia insistenza sul solito argomento "barsiliani confusionari"...

avevano detto che in giornata sarebbe arrivata la loro prima nave sul luogo e la nave arriverà solo questa notte

scrivono "...os esforços para localizar partes do Airbus também incluem agora submarinos capazes de descer a 6 mil metros, enviados pela França..." ma la francia ha detto che il mezzo sarà sul posto solo fra 8 giorni...

non vorrei insistere ma la troppa confusione non fa altro che aumentare le possibilità d'ipotesi strampalate!
 
Concorde,
lo so che non e' la fattispecie ideale ma se assumessi di nuovo stella rimington non sarebbe male...
...visto che alla fine posti sempre roba seria....

Se ritieni opportuno....
MF
 
Mi piace come stanno gestando la "crisi" i francesi.
Davvero di classe, complimenti.

Per la Francia questo disastro può avere implicazioni enormi: primo per la perdita di vite umane, poi perchè coinvolge l'orgoglio nazionale di AirFrance e successivamente chiama in causa un altro campione nazionale come Airbus, se non stanno attenti e non si fa chiarezza in fretta sui motivi del disastro e tutto alla luce del sole la Francia rischia di uscirne con una ricaduta immagine internazionale disastrosa e con possibili pesanti ripercussioni economiche...
 
Mi piace come stanno gestando la "crisi" i francesi.
Davvero di classe, complimenti.

guarda ho un rapporto di odio amore con francesi (nicola lo sa)... ma devo dire che sono realmente bravi! li sto volutamente seguendo; mi guardo TG, speciali, servizi, aggiornamenti... tanto di cappello! stanno gestendo con calma, sangue freddo, senza scenate isteriche! mi sono visto anche i servizi sulla messa...una dignità ecomiabile! devo ammettere che non conoscevo questo lato dei francesi! al netto delle piccole furbate fatte all'inizio come retrocedere l'ora dei primi lanci alle agenzie...
 
guarda ho un rapporto di odio amore con francesi (nicola lo sa)... ma devo dire che sono realmente bravi! li sto volutamente seguendo; mi guardo TG, speciali, servizi, aggiornamenti... tanto di cappello! stanno gestendo con calma, sangue freddo, senza scenate isteriche! mi sono visto anche i servizi sulla messa...una dignità ecomiabile! devo ammettere che non conoscevo questo lato dei francesi! al netto delle piccole furbate fatte all'inizio come retrocedere l'ora dei primi lanci alle agenzie...

hanno fatto un gran lavoro, non c'è che dire! sono stati serissimi e professionali. Una lezione per tutti.

psss, Max ... non dire che le navi che arrivano sono dell'IFREMER, altrimenti qui si riattiva il circo Barnum!