questa sera al telegiornale di france2 hanno intervistato a lungo il capo dell'ente francese titolato all'inchiesta persona, quindi, titolata a parlare con cognizione di causa conoscendo ufficialmente i fatti; è emerso:
1) sono arrivati più messaggi automatici (non ha voluto dire quanti nonostante fosse stato sollecitato a dirlo) che ALCUNI impianti strumentali importanti per il volo si erano guastati. alcuni e NON TUTTI gl'impianti
2) a testualmente detto "per le informazioni che ho io non sono arrivati messaggi di guasti alla pressurizzazione dell'aeromobile"
3) stando ad una prima analisi dei messaggi, ad oggi unica fonte certa d'informazioni, la causa attentato è l'ultima delle possibilità
4) è stato mandato un servizio sulle ipotetiche cause meteo. al rientro in studio gli è stato chiesto se fosse credibile lui ha risposto che potrebbe essere, come molte altre cause... ma onestamente devo dire che l'ha detto con una espressione in volto e con una gestualità che mi ha fatto concludere che intuisse già che così non è
5) ha confermato ancora una volta che i resti non sono ancora stati ne visti, ne fotografati, ne filmati. lui, ha detto, non mette in discussione quanto detto dalle autorità brasiliane resta però in attesa di poter identificare e recuperare "praticamente" i resti
6) vi è un gruppo di lavoro che sta studiando i messaggi automatici; fra qualche giorno potranno avere una prima base d'ipotesi seria partendo almeno da questa analisi unica certezza ad oggi
7) ha detto che comprende la fame d'informazioni e di ricostruzioni ma queste sono solo azzardate vista la totale assenza di elementi di partenza (se non i soli messaggi)