Forse sto sparando una marea di baggianate

Da ragazzino ad un corso di metereologia tenuto da un Maresciallo del Servizio Meteo AM, mi fu spiegato che la grandine nel CB prima di precipitare fa parecchie "orbite verticali": spinta dall' aria calda in basso sale raffreddandosi ed ingrossandosi fino a un apice, da cui cade e, verso la base della nuvola, riprende a salire, questo fino a che il blocco di grandine non e' cosi' grosso da non essere piu' sostentato e precipita frammentandosi nei chicchi che vediamo:
e' dunque possibile, visto che e' stato detto che le nuvole erano talmente alte che l'aereo doveva per forza passarci in mezzo, che l'aereo abbia subito un bombardamento di blocchi di grandine ricevendone danni irreparabili tali da farlo precipitare?
Ripeto, magari ho scritto una sommatoria di biskerate...