Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Forse la "storia" potrebbe aiutare a capire le cause...

siccome questo è un forum di appassionati e addetti del settore, e dato che di voli operati con md80 da bravi italiani ne prendiamo parecchi, sarebbero più utili interventi tecnici e ipotesi sulle cause

un pensiero per le vittime e i miei personali complimenti a Tiennetti, non deve essere affatto facile in questo momento

Se può interessare, questo è un sito sui disastri aerei che mi sembra ben fatto:

http://aviation-safety.net/database/type/type.php?type=351-8

Sono riportati, per ogni incidente, tutti i dati tecnici e le relazioni finali sulle cause.
 
Fonte Repubblica.it

Roma, 19:05
MADRID: FARNESINA, PRESTO PER DIRE SE CI SONO ITALIANI

La Farnesina non si sbilancia sulla presenza di italiani a bordo dell'aereo della Spanair che si e' incendiato a Madrid e avverte che e' necessario fare un controllo incrociato sulla lista dei passeggeri prima di poter attribuire nazionalita' alle vittime. La lista, ha informato il ministero degli Esteri, "e' in possesso dell'Unita' di crisi che sta verificando la corrispondenza fra il nominativo e la cittadinanza di ciascuno" poiche' "il nome ed il cognome non sono elementi sufficienti per attribuire la nazionalita'". La Farnesina, attraverso l'ambasciata a Madrid, si mantiene in stretto contatto con le autorita' spagnole, "che non hanno al momento fornito alcuna informazione ufficiale sui documenti di identita' dei passeggeri".
 
20080820elpepunac_13.jpg


1219244013_extras_albumes_0.jpg
 
siccome questo è un forum di appassionati e addetti del settore, e dato che di voli operati con md80 da bravi italiani ne prendiamo parecchi, sarebbero più utili interventi tecnici e ipotesi sulle cause

un pensiero per le vittime e i miei personali complimenti a Tiennetti, non deve essere affatto facile in questo momento

Quoto al 1000%.
 
Allucinante,
ho 4 clienti a Madrid bloccati in aeroporto, sono atterrati alle 15 con IB da MXP e devono proseguire per SVQ ma non sanno a che ora li faranno partire, hanno avuto notizie dall'Italia, al T4 silenzio sulla vicenda...

Mi spiace veramente un sacco per queste persone ed i loro familiari
 
lieto di leggere Tienneti.
analogie con Linate improponibili.
mio contributo tecnico minimo, se non che i piloti Spanair mi paiono "mediamente" più smart del gruppone iberico, ho percezione di un'ottima compagnia.

cordoglio per le vittime.
 
Come Associazione si è ancora in tempo a a mandare una mail ai due principali tg, tra poco in onda, chiarendogli che JK non è una low-cost?

Visto che, comunque, effettua regolari voli charter per almeno due importanti T.o. italiani: Gruppo Alpitour e Teorematour.
 
Una sciagura terribile...Un pensiero per le vittime e un grosso abbraccio a Tienneti per la professionalita' dimostrata in questo momento veramente difficile.Ti siamo moralmente vicini.
 
Ultima modifica:
Come Associazione si è ancora in tempo a a mandare una mail ai due principali tg, tra poco in onda, chiarendogli che JK non è una low-cost?

Visto che, comunque, effettua regolari voli charter per almeno due importanti T.o. italiani: Gruppo Alpitour e Teorematour.

Io - a titolo personale - l'ho scritto dieci minuti fa al Corriere che, in prima pagina, aveva una scheda dove la linea aerea è descritta così.
 
Premetto che non sono un operatore del settore e quindi scusate se in cio che scrivo ,potrei magari essere molto inesatto poiche mi sono fatto delle opinoni per sentito dire.
Sono di formazione tecnico meccanico elettronico e nel mio settore spesse volte puo succedere che ad un problema si atrribuiscono cause sbagliate riparando una parte che non e proprio la causa del difetto ma che per esperienza ha dato sintomi simili...
Cio negli anni mi ha portato ad non escludere nulla in modo che l intervento possa essre risolutivo anche se cio prevede un analisi molto piu laboriosa che va sempre come tempistica al di fuori diciamo della "tabella di marcia"
Leggendo qua e la le motivazioni dei disastri sono spesso da attribuire ad una serie di coincidenze negative che messe tutte insieme portano al disastro...puo essere secondo voi ,che,a monte di un disastro , qualcuno o piu di uno nelle varie procedure abbia omesso qualcosa ...non perche non avesse il dubbio ..ma semplicemnte per negligenza o per distrazione ???
 
Premetto che non sono un operatore del settore e quindi scusate se in cio che scrivo ,potrei magari essere molto inesatto poiche mi sono fatto delle opinoni per sentito dire.
Sono di formazione tecnico meccanico elettronico e nel mio settore spesse volte puo succedere che ad un problema si atrribuiscono cause sbagliate riparando una parte che non e proprio la causa del difetto ma che per esperienza ha dato sintomi simili...
Cio negli anni mi ha portato ad non escludere nulla in modo che l intervento possa essre risolutivo anche se cio prevede un analisi molto piu laboriosa che va sempre come tempistica al di fuori diciamo della "tabella di marcia"
Leggendo qua e la le motivazioni dei disastri sono spesso da attribuire ad una serie di coincidenze negative che messe tutte insieme portano al disastro...puo essere secondo voi ,che,a monte di un disastro , qualcuno o piu di uno nelle varie procedure abbia omesso qualcosa ...non perche non avesse il dubbio ..ma semplicemnte per negligenza o per distrazione ???

sicuramente la storia insegna che lo Human Factor è responsabile della maggiorparte degli incidenti in maniera spesso decisiva....

per lo specifico incidente poi.... meglio aspettare e informarsi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.