Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ora si parla di 150 morti, praticamente la maggiorparte dei pax (BBC). Il volo era in codeshare con Lufthansa (LH 2554). Preghiamo per loro.
 
Ultima modifica:
(AGI) - Madrid, 20 ago. - Fonti del governo di Madrid hanno al momento confermato solo 45 morti e tra i
quindici e i diciannove feriti gravi, mentre 35 persone sarebbero rimaste illese. L’aereo era un Md-82: a
bordo c’erano 164 passeggeri e nove membri di equipaggio.
Da parte dei servizi di emergenza si è tuttavia continuato a parlare di circa centocinquanta morti e di
soli 25 sopravvissuti. «Stanno estraendo corpi bruciati, l’aereo è completamente distrutto», hanno
raccontato le fonti. (AGI) Zec/Pdo 201721 AGO 08 NNN
 
Si e si vede anche dalle immagini della CNN che è ridosso di una pista, col sterpaglia intorno.

Infatti in un primo momento non si riusciva a capire cosa stesse bruciando, dato che c'erano 2 focolai da parti differenti...poi hanno scoperto che la fusoliera si è spezzata in 2 tronconi.
 
Quindi l'ipotesi del guasto tecnico potrebbe essere confermata dai problemi che già aveva avuto l'aeromobile.

Non vorrei essere al posto del tecnico che ha firmato il rilascio dell'aeromobile, sicuramente un peso psicologico tremendo.

Con tutto il rispetto... non vorrei essere dalla parte di chi era a bordo o dei loro familiari....
La pista è la 36L, è precipitato dopo la corsa di decollo, appena dopo il liftoff.
L'incendio dovrebbe essere stato spento da poco.
 
MADRID - Sono circa 150 i morti dell'incidente aereo avvenuto oggi nell'aeroporto di Barajas a Madrid. Lo hanno reso noto fonti dei servizi di soccorso secondo le quali soltanto 25 delle 173 persone a bordo dell'aereo della Spanair sono sopravvissute.

L'aereo, della compagnia Spanair, era diretto a Gran Canaria ed è uscito di pista mentre decollava dal Terminal 4 dell'aeroporto di Barajas.

L'Unità di Crisi della Farnesina si è immediatamente attivata, attraverso la rete diplomatico-consolare in Spagna, per verificare l'eventuale presenza di italiani a bordo dell'aereo uscito di pista mentre decollava dal Terminal 4 dell'aeroporto di Barajas, a Madrid. Lo fanno sapere fonti della Farnesina.

fonte ANSA
 
Fonte TGCOM
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo424692.shtml

17. 12 - Farnesina al lavoro
Potrebbero esserci anche degli italiani a bordo dell'aereo in partenza per le Canarie, uscito di pista e incendiatosi all'aeroporto di Madrid. La Farnesina si è immediatamente attivata presso le sue sedi consolari e diplomatiche nella capitale spagnola per verificare, insieme con le autorità iberiche, l'eventuale coinvolgimento di cittadini italiani nell'incidente. Lo rende noto la Farnesina.
 
Su CNN hanno sempre parlato di 36L.

Un altro comunicato di SAS che almeno dovrebbe togliere dubbi sul numero di occupanti del velivolo:

Statement on Accident JK 5022 Routed Madrid - Las Palmas

SAS Group can confirm that a Spanair flight JK 5022, was involved in an accident at Madrid Barajas Airport today.

The aircraft, an MD-82, was en route from Madrid to Las Palmas when the accident occurred, at 14:23 hrs local time. We can confirm that there were 166 passengers and six (6) crew onboard.

JK 5022 is a code- share* flight with Lufthansa flight number LH255.

Information about possible casualties is not yet available, however SAS is doing everything possible to help passengers and next-of-kin and to assist Spanish authorities at this difficult time. A team of specially-trained SAS Group personel is being assembled in Madrid. The names of the passengers and crew on board will not be released until the next-of-kin have been notified.

Spanair has a direct phone number to attend passengers' family of the flight JK 5022: +34 800 400 200. At the moment this telephone number is only working within Spain.

Also see SAS Group homepage for information: www.sasgroup.net

DaV
 
Dai siti delle TV Spagnole si apprende che a bordo c'erano 164 passeggeri e 9 membri di equipaggio.

Ma 9 membri di equipaggio mi sembra errato come numero. Tienneti, confermi?

da bloomberg - SAS SAYS 166 PASSANGERS, SIX CREW ONBOARD -

poi riporta SPANAIR SAYS MADRID FLIGHT CARRYNG 164 PASSANGERS, 9 STAFF

un pensiero per le vittime ed i familiari
 
ora la faranno passare come una low cost che non bada alla sicurezza e si punterà per l'ennesima volta il dito contro le compagnie a basso costo...
potere dei media
 
Spanair MD-82 EC-HFP

2732685800_b5f93c310d_b.jpg
 
Quindi l'ipotesi del guasto tecnico potrebbe essere confermata dai problemi che già aveva avuto l'aeromobile.

Non vorrei essere al posto del tecnico che ha firmato il rilascio dell'aeromobile, sicuramente un peso psicologico tremendo.

Qualche giorno fa infatti, in una certa maniera criticavo parte (sottolineo parte), del personale navigante sul fatto di non riconoscere l'enorme divario, non solo di economico ma anche di considerazione professionale tra alcune categorie.
E' vero che il PNT ci rimette la vita ma ti posso assicurare che il peso psicologico che si ha (anche se non si riesce a risalire di chi è la colpa) è tremendo.
Volevo, e tu hai fatto bene a farlo, sottolineare come tante professionalità con elevate responsabilità esistono nel trasporto aereo
 
Con tutto il rispetto... non vorrei essere dalla parte di chi era a bordo o dei loro familiari....
.

Questo è ovviamente fuori discussione. Rammarico per i morti, i feriti e i famigliari.

La mia era una considerazione su figure del settore aeronautico (i tecnici di linea) di cui parliamo poco sul forum.
 
El Mundo:

"El accidente de avión de Barajas se salda con más de 140 muertos y 27 heridos"

Un pensiero per le povere vittime
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.