(AGI) - Roma, 20 ago. - L’aereo Spanair finito oggi fuori pista all’aeroporto Barajas di Madrid era un
bimotore Md82.
Progettati dalla Mc Donnell Douglas, i velivoli della serie Md 80 solcano i cieli da 27 anni. Entrarono
in servizio dopo la certificazione ottenuta nell’agosto del 1980 dalla Federal Aviation Administration. Il
primo volo di un Md82 fu l’8 gennaio del 1981.
Dopo che la McDonnell Douglas fu assorbita dalla Boeing, nel 1997, la produzione degli Md80
proseguì negli stabilimenti di Long Beach fino al dicembre del 1999.
A quanto riferisce la Boeing nel suo sito, gli Md82 montano motori Pratt & Whitney JT8D-200. Sono
lunghi 45,08 metri, hanno un’apertura alare di 32,88 metri e al decollo pesano quasi 68 tonnellate.
Possono ospitare al massimo 172 passeggeri. Gli aerei della famiglia Md80 hanno bisogno di un
equipaggio minimo di due piloti e quattro assistenti di volo.
Gli Md80 consumano una grande quantità di carburante, il 25 per cento in più di un Boeing, e dato
l’aumento del prezzo del petrolio proprio questa è stata la causa principale delle difficoltà economiche
che Spanair ha dovuto affrontare nell’ultimo anno. Nel primo trimestre del 2008 la compagnia ha
perso 41 milioni di euro e all’inizio di agosto ha annunciato un drastico piano di riduzione del
personale. Ha rinunciato a un terzo del personale e tagliato circa 1.100 posti di lavoro, oltre a
concentrare l’attività a Madrid, Barcellona e Palma di Maiorca. (AGI) Sab 201739 AGO 08 NNN