Inaugurato Salerno Pontecagnano, primo volo per la Spagna


goafan

Utente Registrato
INAUGURATO PONTECAGNANO, PRIMO VOLO PER LA SPAGNA

(ANSA) - NAPOLI, 2 AGO - Dopo anni di attese, e' partito alle ore 6.30 il primo volo dall'aeroporto di Pontecagnano (Salerno), il secondo scalo della Campania che da oggi assicurera' collegamenti con Milano, Barcellona e Bucarest. In quaranta, stamattina, sono volati verso la Spagna mentre nel pomeriggio tocchera' alla rotta piu' attesa, quella per Milano. Un 'taglio del nastro', quello di oggi, per lo scalo chiamato 'Salerno Costa d'Amalfi', che, racconta il consigliere regionale Ugo Carpinelli, e' stato salutato soprattutto dall'entusiasmo della gente comune. ''C'erano centinaia di cittadini che, fuori dallo scalo, hanno applaudito, sventolato bandiere - racconta Carpinelli - del resto questo scalo era atteso da troppi anni e rappresenta un'occasione di sviluppo per tutta la provincia di Salerno''. Il debutto, quanto ad adesioni, sembra essere andato bene: piu' di cento le prenotazioni per Milano, bene anche Barcellona, un po' di meno per Bucarest. Tra poche ore, alle ore 16.45, sara' la volta di Milano e di un volo che puntera' anche sui prodotti tipici salernitani: a bordo, infatti, saranno donate ai passeggeri nocciole Igp di Giffoni Valle Piana e spumante cilentano. (ANSA).

CIAO
_goa
 
Bellissimo almeno si sono lanciati..............ha 1 bel pubblico, speriamo in bene che anche mamma RYANAIR si dia da fare con pò GRANALAT...........!!!!!!!!!!!!!!!!!!forse può farne 1 base...........visto che NAPOLI è fuori dalla sua portata......................!!!!!!!!!!!!!!!
 
LINATE non mi risulta sia per ora nei piani...piuttosto si parla di TRN,VRN e CTA per l'inverno...vedremo

Ah da domani presso LIMC T1 e T2 e anche a LINATE ci sarà pubblicità Volasalerno ;)

Cmq su youtube se cercate liriportal trovate 3 video del BAe ;)
 
Speriamo. Le possibili destinazioni sono state rese note dal direttore commerciale dell'apt in un intervista tv , vedremo che dice gan.
Sicuramente tutto passa per l'arrivo di una seconda macchina
 
FINALMENTE SI DECOLLA
Dopo 40anni di attesa lo scalo di Pontecagnano ha aperto al traffico aereo Primo giorno, 200 persone

Pontecagnano Faiano. E adesso si vola. Dopo quarant'anni di attesa, l'aeroporto è stato aperto. Duecento passeggeri hanno viaggiato sulle rotte per Barcellona e Milano Malpensa sugli aerei della compagnia spagnola Orion Air. Tutto ha funzionato alla perfezione allo scalo di "Salerno Costa d'Amalfi" per il primo volo di linea del jumbolino BA 146 300 partito alle 8,07 con destinazione Barcellona. A bordo 60 passeggeri tra tour operator e semplici viaggiatori, assistiti dai comandanti Adolfo Morales ed Igor Noya e quattro hostess di cui due italiane e due spagnole. «Andiamo a Barcellona per il week end», dice una famiglia di Cava. «L'aeroporto di Napoli è ormai intasato - dice un gruppo di viaggaitori napoletani - inoltre abbiamo trovato tariffe più convenienti». Giovanni di Vietri e Paolo di Benevento erano in fila anche loro per il check in: «Abbiamo prenotato il viaggio via internet. Volevamo evitare il caos di Capodichino ed i prezzi più elevati». I coniugi Pasquale Turiella ed Olga Giannelli di Salerno si sono concessi una vacanza a Barcellona: «Ci sentiamo di partecipare ad un evento storico, ora questo aeroporto dev’essere sostenuto per decollare pienamente». Tra i passeggeri anche Michele Paolillo, consigliere del Pdl al Comune di Pontecagnano. Con gli amici Antonio La Rocca, Luciano Turiello e Sergio Palmentieri si è concesso qualche giorno di vacanza a Barcellona: «Non volevamo mancare a questo vente, ci dispiace per le nostre mogli che sono rimaste a casa». Il tour operator Antonio Menuzi crede che lo scalo salernitano abbia forti potenzialità «ma occorre continuità di programmazione». Nel pomeriggio (partenza alle 16,45), sempre a bordo del jumbolino della Orion Air, una quarantina di passeggeri è parytito per Milano Malpensa. «Aeroporto bellissimo ma la zona è mal collegata», annotano Gaetano Allegro di Potenza e Valerio Prata di Roma. Soddisfatti i dirigenti dello scalo: «È andata benissimo - ha commentato Guglielmo Rapicano, amministratore delegato della Gan - da novembre contiamo di dotarci di nostri vettori con il marchio "Vola Salerno" prevedendo nuovi collegamenti con Verona, Catania, Torino, Monaco e Cracovia per una media di 90 mila passeggeri l'anno per ogni aereo». Doamni alle 11,30 35 passegeri inaugureanno la linea per Bucarest. parla di «giornata emozionante», il direttore generale della società aeroporto Franco Giorgetti. Soddisfazione anche dal mondo politico. Antonio Valiante, vicepresidente della Regione, ricorda l’impegno della Regione per l’aeroporto con lo stanziamento di 49 milioni per «l'ampliamento dello scalo e il miglioramento dei collegamenti che avranno tempi certi e rapidi». esultante Diego Del Gais, presidente pro tempore della società di gestione: «Stiamo mantenendo gli impegni». Mimmo Volpe, vice presidente del Consorzio, rivolge aun pensiero al presidente Augusto Strianese, convalsecente dopo un intervento chirurgico, ed esalta nell’aeroporto «l’opera pubblica più importante degli ultimi 20 anni». Il consigliere regionale del Pd Ugo Carpinelli parla di «evento storico per la provincia di Salerno che da oggi è più europea». Il presidente della Provincia Villani ricorda che «la sfida è solo all’inzio» e richiama all’impegno per il potenziamento struttruale dello scalo (innanzitutto con il prolungamento della pista a 2.100 metri) per farne «davvero volano di sviluppo» di Salerno e del Sud. Domani altro debutto. C’è il primo volo per Bucarest. Poi, archiviato l’entusiasmo della giornata di festa, occorrerà mettersi al lavoro per consolidare l’attività dello scalo.


Fonte Il Mattino
 
In bocca al lupo... il dubbio rimane per la fragilità dell'operazione, ricorda molto l'esperimento Consulta a REG che era partito discretamente (come volumi di traffico) e poi si è arenato per le pessime scelte dei vettori. Il potenziale è chiaramente enorme, NAP scoppia e uno scalo alternativo in Campania credo sia il benvenuto.

Per quanto riguarda QSR-TRN... visti i 6 daily da NAP l'operazione ha senso se i voli saranno 2 mattino/sera.
 
Asessa, ma fanno ridere ogni giorno dicono delle destinazioni diverse..l'altro giorno invece c'era scritto che le successive erano altre fra cui Cagliari...

Dove l'hai letto scusa..io di Cagliari nn ne ho mai sentito parlare se non quando all'inizio si pensava a dei charter ad agosto.
 
Per quanto riguarda QSR-TRN... visti i 6 daily da NAP l'operazione ha senso se i voli saranno 2 mattino/sera.

Credo che l'operazione sia legata alla seconda macchina , se cosi credo che il doppio daily sia scontato su TRN.

Ipotizzando QSR-TRN-QSR-VRN-QSR-TRN-QSR
 
Appunto : che c'entra l'eventuale operazione ClubAir con GAN??
 
Una bella overview notturna..da oggi tutto acceso :D

approchwi6.jpg

Grazie all'amico Ariosto del forum liriportal
 
Oggi il BBU è partito da QSR con 33 pax a bordo. Per un volo inaugurale su BBU nn mi sembra poi cosi male.