In volo col 339!


Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
13,179
3,685
Roma
Ci siete cascati, eh! :D

Il 339 in questione è infatti un Airbus, non un Aermacchi, ahimè.
Un Airbus A330-900neo di ITA Airways sulle tratte FCO-JFK e ritorno, per la precisione.

Intitolare un TR FO-JFK-FCO era troppo scontato e così, facendo apposta il verso a qualche giornalista frequentatore di queste pagine e stipendiato un tanto al click, non ho saputo resistere...

Veniamo a noi, che è meglio.

Il vero titolo di questo thread è infatti: FCO-JFK-FCO in Premium Economy con ITA

Tutto nasce circa un mese fa quando all'approssimarsi dello scadere dell'anno mi restando ancora alcuni biglietti companion ITA da sfruttare.
In un consiglio di famiglia che non sfigurerebbe con quello de "La compagnia dell'anello" tenutosi a Rivendell ed avente come oggetto la destinazione del viaggio, i miei figli la fanno breve: non siamo mai stati in America, che senso ha sfruttare questi biglietti per altre destinazioni?

Il mio secondogenito praticamente si presenta con una sorta di business case nel quale mi dimostra che dalla combinazione astrale di orari di volo/costo degli hotel/cose da vedere, risulta vincente di larga misura su New York.

La mia voglia di andare negli USA in questo periodo è prossima allo zero perché la trovo una nazione molto ma molto diversa da quella che visitai l'ultima volta, nel 2014.

Alla fine però prevalgono le insistenze dei figli, unite ad un business case effettivamente "solido" presentato da mio figlio.

E NYC sia, dunque!

La configurazione di viaggio sarà la seguente: 3 biglietti a/r companion staff in J (non ne ho di più), 1 commerciale in Economy, preso con le miglia visto che comunque il programma Volare scadrà a brevissimo.

Siccome l'autore del business case era stato l'unico che aveva viaggiato in J nel nostro precedente viaggio a DXB, il cetriolo punta senza esitazioni su di lui. Lo ammansisco parzialmente promettendogli di acquistare un extra legroom per il volo di ritorno con la mitologica AZ611, che è in notturna. I mugugni non cessano completamente ma la Y+ costa il triplo della Y e quindi a posto così.

Compro quindi i biglietti per AZ608 all'andata e AZ611 al ritorno. Orari comodi per il weekend, come direbbe qualcuno a noi caro, ancor più visto che di weekend lungo si tratta (con 3 notti in hotel + 1 in volo). Per l'hotel su Booking tra livello 3 di Genius e offerte varie, esce fuori un 4 stelle a Times Square con colazione e la tratta aeroporto-hotel inclusa al ragionevole prezzo di 1.000 Euro e spicci. Preso!

Il biglietto commerciale lo compro su ITA con cash & miles: il valore delle miglia ITA non è mai esaltante (1.000 miglia = 5 Euro) ma, o così o buttate nel cesso a fine anno, quindi così. Alla fine spendo circa 70.000 miglia + un centinaio di Euro.
La cosa bella è che le 70.000 miglia spese erano parte del miles back che avevo ricevuto da ITA l'anno scorso come possessore della Amex Gold ITA (che ora non ho più perché sono passato alla Platino standard), quindi erano effettivamente gradito un regalo.

4 giorni prima della partenza, ingenuamente, faccio l'ESTA per tutti memore del fatto che è praticamente istantaneo.

Errore: quello di moglie e figli è quasi istantaneo (è arrivato dopo meno di un'ora), il mio non arriva. Il giorno dopo, niente, quello dopo ancora niente.. al terzo giorno (quello prima di partire) comincio a sudare freddo... il sito dice che in genere arriva entro le 72 ore. In genere... alla fine, dopo 68 ore di attesa, arriva anche il mio ed i chitammuort che avevo sparato a raffica nei tre giorni precedenti, si dissolvono come neve al sole. Morale: se dovete fare l'ESTA, prevedete almeno una settimana di anticipo!

Ultima cosa, prenoto il parcheggio AdR dal sito: non solo conviene sempre prenotare per una questione di prezzo (79 Euro per 4 giorni), ma l'opzione ticketless con lettura della targa dell'auto in entrata ed uscita risulta davvero molto pratica. Ben fatto AdR.

La mattina della partenza ci rechiamo di buon'ora in aeroporto per la procedura SBY, che si rivela essere come da standard, rapida ed indolore.
Il volo ha infatti la J e la Y pieni a tappo ma una dozzina abbondante di posti in Y+, che a noi vanno benissimo. Lasciamo le valigie sovradimensionate e semivuote al nastro (lo shopping sarà infatti uno dei motivi del viaggio) e con le carte SBY ci rechiamo in zona E per andare nella Plaza Premium Lounge del T3.

Al controlli passaporti, la classica procedura per la quale ringrazio che la Polizia di frontiera sia sempre così attenta: passiamo tutti con il lettore passaporti ma veniamo fermati subito dopo perché abbiamo dei minorenni al seguito e solo il controllo manuale permette di verificare che i ragazzi siano accompagnati dai genitori effettivi o da adulti formalmente autorizzati.

Entriamo in una Plaza premium mediamente affollata sfruttando le due carte Amex platino, che permettono ognuna l'1+1. Banalmente ci risparmiamo una quarantina di Euro di ingresso a testa (quindi 160 Euro in tutto).

full


Si fa l'ora della chiusura del check-in ed andiamo quindi a ritirare le carte di imbarco definitive, che saranno tutte in fila 21.

Oggi ci porta JR a New York!

full


E' la mia prima volta in Y+ ITA e il primo impatto non è niente male! Schermo molto grande, ampia scelta di film, musica e serie TV. L'IFE all'inizio non è responsive ma l'aa/vv me lo resetta e tutto torna normale.
full


Spazio per le gambe, notevole considerato che sono 1,92m.

full


Questo l'amenity kit: sul viaggio di ritorno scoprirò cosa ha escogitato ITA per diminuirne il costo e la complessità logistica. Soluzione intelligente, ma non mi fa impazzire. Spiegherò poi il perché.
full


Si parte in orario e poco dopo parte il servizio. Cibo nella norma, con menzione speciale per il dolcetto.
full


Il sedile è piuttosto comodo ed offre un buono spazio. Nel complesso la Y+ di ITA mi piace anche se credo che sia quotata davvero tanto, tant'è che era l'unica classe con posti disponibili sul nostro volo.

Il volo procede tranquillo... nella noia commetto un errore clamoroso: guardo Parthenope, che andrebbe sottotitolato "quando un regista fa i film per autocompiacersi e non per il suo pubblico". Cagata pazzesca.
Di tanto in tanto alle mie spalle sento un brontolio sordo e costante: sarà mio figlio in fila 31, posto centrale che si lamenta? Ah, saperlo (cit.):ROFLMAO:

Per fortuna però il volo è in arrivo, in anticipo di quasi un'ora.
full


Atterriamo tranquilli e ci dirigiamo in zona controllo passaporti con l'ansia di dover fare file chilometriche: non c'è quasi nessuno. 6-7 minuti, fatto.
Domande all'immigration: a me zero, a mia moglie la tizia a chiesto quanto rimaneva in città e, alla risposta 3 days only, ha storto il naso. Ma saranno un po' caxxi nostri o no?
In zona bagagli, 10 minuti e tutto arriva. Siamo così in anticipo che il nostro driver offerto da Booking non è ancora arrivato.

FINE PRIMA PARTE
 
Ultima modifica:
Che simpatia nel prendere in giro le persone con quel titolo: difatti alla letture di questa frase :"Il 339 in questione è infatti un Airbus, non un Aermacchi, ahimè." ho perso interesse e non ho proseguito nella lettura passando direttamente alla sezione commenti.
 
Che simpatia nel prendere in giro le persone con quel titolo: difatti alla letture di questa frase :"Il 339 in questione è infatti un Airbus, non un Aermacchi, ahimè." ho perso interesse e non ho proseguito nella lettura passando direttamente alla sezione commenti.

Io, invece, ho pensato subito all’Airbus (#giovane)

Bello l’inizio, ma @Seaking non puoi lasciarci cosí, senza dettagli.
  • C’erano macchie sul sedile?
  • E sulla moquette?
  • Foto della bisnis?
  • Foto al cesso?
  • Il figlio è sopravvissuto al posto centrale?
  • C’era er pomata?
Ma, soprattutto, lo danno il G&T su ITA?
 
Che simpatia nel prendere in giro le persone con quel titolo: difatti alla letture di questa frase :"Il 339 in questione è infatti un Airbus, non un Aermacchi, ahimè." ho perso interesse e non ho proseguito nella lettura passando direttamente alla sezione commenti.
Si ma anche tu, come si dice a Roma, "fattela 'na risata ogni tanto, che magari domani te sveji freddo!"
Io, invece, ho pensato subito all’Airbus (#giovane)

Bello l’inizio, ma @Seaking non puoi lasciarci cosí, senza dettagli.
  • C’erano macchie sul sedile?
  • E sulla moquette?
  • Foto della bisnis?
  • Foto al cesso?
  • Il figlio è sopravvissuto al posto centrale?
  • C’era er pomata?
Ma, soprattutto, lo danno il G&T su ITA?

Allora, la sezione di Y+ era in buone condizioni da quel che ho potuto vedere, foto della business non ne ho perché cavallerescamente i due posti che sono saltati fuori al ritorno li ho lasciati mia moglie e mia figlia, foto al cesso no ma era pulito e ben tenuto, il figlio è sopravvissuto seppur a fatica, di pomata non ne ho visti anche perché dopo un po' sono proprio spariti tutti fino a due ore dall'arrivo.
Il gin & tonic lo danno in J, ma lo so per interposta persona...
 
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: Scarab
Si ma anche tu, così si dice a Roma, "fattela una risata ogni tanto, che magari domani te sveji freddo!"


Allora, la sezione di Y+ era in buone condizioni da quel che ho potuto vedere, foto della business non ne ho perché cavallerescamente i due posti che sono saltati fuori al ritorno li ho lasciati mia moglie e mia figlia, foto al cesso no ma era pulito e ben tenuto, il figlio è sopravvissuto seppur a fatica, di pomata non ne ho visti anche perché dopo un po' sono proprio spariti tutti fino a due ore dall'arrivo.
Il gin & tonic lo danno in J, ma lo so per interposta persona...

Niente G&T in barbon e pseudobarbon? Maronn.
 
Con JR dovevi andare a Dallas, però.
Congrats al centrodicosto#2 per il business case!
 
  • Like
Reactions: Scarab
SECONDA PARTE [OT su NEW YORK]

Come dicevo ad inizio thread, era dal gennaio 2014 che non visitavo la città e l'ho trovata molto diversa, soprattutto in peggio.
Me ne accorgo subito perché il mio hotel è in una zona molto centrale e molto frequentata, in pratica di fronte alla sede del New York Times ed accanto al Port Authority Terminal, l'unica stazione autobus multipiano che io abbia mai visto in vita mia. Passeggiando per strada si sente odore di canne, ovunque.

Cammini per 15 minuti? Per 15 minuti sarai immerso in una nuvola dolciastra, "sfumata" ogni tanto dall'odore di alette di pollo fritto o di tacos... un mix micidiale! :ROFLMAO:

La cosa migliora un po' andando verso la 5^ strada, ma nei miei viaggi precedenti non avevo mai visto un fenomeno così diffuso. Sono davvero curioso di capire come affronterà la cosa Mamdani. Probabilmente l'odore arriverà in futuro anche alla quinta strada, ma mi concedo il beneficio del dubbio.

Le atmosfere sono comunque belle, come sempre.
full


full


full


Bryant Park in versione natalizia, qui le vetrine del suo Café
full


Bancarelle ovunque, prezzi (im)popolari per qualunque cosa
full


Una sorta di bubble room, molto carina
full


Negozietti in pieno tema natalizio
full


Macy's, una istituzione, come La Rinascente da noi, Harrod's a Londra o le Galleries Lafayette a Parigi.
full


Si fanno le 22 ora locale e siamo stravolti dal fuso orario (e forse dalla cannabis), quindi torniamo in hotel per una lunga dormita, con l'idea di andare la mattina dopo a Brooklyn in metro e fare un grande classico: visita al parco sotto il ponte e passeggiata sul ponte fino a Lower Manhattan.

Halloween è passato da poco e si vede, tra le vie molto tranquille e sempre eleganti di Brooklyn.
full


full


La pedana di legno che porta al parco sotto il ponte: il palazzo che si intravvede sulla destra è da film, con ampi loft vetrati che offrono una vista incredibile su Manhattan. Roba da multimilionari.
full


full


Ecco il parco, che consiglio a tutti perché tranquillo, pulito e con panorama incredibile.
Qui mia moglie e mia figlia si sono messe alla ricerca di qualche scoiattolo, ma la prima cosa che hanno visto è stata una pantegana. Dettagli.

Anche Brooklyn ha una sua spiaggia, microscopica.
full


Architettura stupenda, peccato per quei due orridi distributori moderni.
full


I colori autunnali rendono tutto più bello.
full


Andando verso il ponte.
full


full


Il nuovo One World Trade Center e l'esterno di The Oculus, centro commerciale sotterraneo davvero notevole
full


full


Riccanza
full


Uno dei murales in Oculus Plaza, ad opera dell'artista Stickymonger
full


Si torna verso il centro, scorci sempre interessanti
full


full


Il giorno dopo, zona 5^ strada, Central Park e Madison Avenue (bellissima)

Oscena
full


Questa invece non me la sarei mai aspettata!
full


Passiamo a Bryant Prk e vedo tutta questa gente (30 anni in media) ferma col telefono in mano... che faranno mai? Tutti fermi a giocare a Pokemon Go!, ovviamente....

full


Negozio Louis Vuitton, un filo appariscente...
full


Il piano inferiore dell'iconico Apple Store sulla 5^, bellissimo davvero.
full


Central Park in autunno è incredibile
full


full


full


Zona Madison Avenue, via elegantissima e piena di negozi del lusso.
full


Il Lotte Hotel
full


La nuovissima sede di JP Morgan Chase. Qui mio figlio (quello del businnes case) si ferma con sguardo sognante e mi dice "Io da grande voglio venire qui a lavorare".

full


I miei figli provano anche una fetta di pizza qui. Alla fine non era neanche male e ne prendiamo 4.
full


Di fronte al nostro albergo, la sede del New York Times, di sicuro impatto.
full


Le giornate passano veloci e in un'attimo è già ora di tornare.
FINE OT
 
  • Like
Reactions: Brendon and Scarab
Passeggiando per strada si sente odore di canne, ovunque.

Cammini per 15 minuti? Per 15 minuti sarai immerso in una nuvola dolciastra, "sfumata" ogni tanto dall'odore di alette di pollo fritto o di tacos... un mix micidiale! :ROFLMAO:

La cosa migliora un po' andando verso la 5^ strada, ma nei miei viaggi precedenti non avevo mai visto un fenomeno così diffuso. Sono davvero curioso di capire come affronterà la cosa Mamdani. Probabilmente l'odore arriverà in futuro anche alla quinta strada, ma mi concedo il beneficio del dubbio.
Se non erro, la cannabis e' legale nello stato di NY. Per come la vedo io, meglio l'odore di ganja che quello di tabacco 'normale' e, soprattutto, meglio una fumina di bong che quelle porcate di vapes al gusto di mango e bubblegum che si sfumazzano i ggiovani dalle mie parti.

Con quelle fessure tra le porte e quei 20cm di spazio tra copertone e passaruota potrebbe tranquillamente passare per una Stellantis.
 
Che voglia di New York. Manco da tanti anni ma boh, per me è uno di quei posti che ti resettano il cervello la prima volta, soprattutto se sei un ragazzo de Berghem che sorvola per la prima volta l'Atlantico.
Ho visto altre città USA, mi sono spinto fino alle Hawaii ma...New York is a "state of mind" (parafrasando qualcuno)
 
  • Like
Reactions: londonfog
Che voglia di New York. Manco da tanti anni ma boh, per me è uno di quei posti che ti resettano il cervello la prima volta, soprattutto se sei un ragazzo de Berghem che sorvola per la prima volta l'Atlantico.
Ho visto altre città USA, mi sono spinto fino alle Hawaii ma...New York is a "state of mind" (parafrasando qualcuno)
Io invece, leggendo le ultime circa la totale, completa e assoluta resa di Trump nei confronti del suo padrone Putin, di voglia di vedere l’America (e tutte le menate che ti propongono ogni 3x2 tipo “freedom”, “liberty”, “victory”, “warfighting spirit”) ne ho sempre di meno.

Chiedo scusa per l’OT politico, e se i Mods vogliono che cancellino pure, non gliene vorrò. Ho solo un disgusto che non pensavo potesse ancora montarmi a questo livello, almeno non dopo un anno di questa orribile amministrazione.
 
Che voglia di New York. Manco da tanti anni ma boh, per me è uno di quei posti che ti resettano il cervello la prima volta, soprattutto se sei un ragazzo de Berghem che sorvola per la prima volta l'Atlantico.
Ho visto altre città USA, mi sono spinto fino alle Hawaii ma...New York is a "state of mind" (parafrasando qualcuno)
Pensa abitarci per otto anni e mezzo.
 
Io invece, leggendo le ultime circa la totale, completa e assoluta resa di Trump nei confronti del suo padrone Putin, di voglia di vedere l’America (e tutte le menate che ti propongono ogni 3x2 tipo “freedom”, “liberty”, “victory”, “warfighting spirit”) ne ho sempre di meno.

Chiedo scusa per l’OT politico, e se i Mods vogliono che cancellino pure, non gliene vorrò. Ho solo un disgusto che non pensavo potesse ancora montarmi a questo livello, almeno non dopo un anno di questa orribile amministrazione.
Come non essere d'accordo? Comunque a me nostalgia di qualche citta' mi rimane. Strettamente nelle due coste. I 'flyover' li lascierei perdere per il momento. (Considerazione OT - Non e' che poi mi possa muovere tanto in questo momento - Fine considerazione OT)
 
  • Like
Reactions: Scarab