In gita scolastica rubano i giubbotti di salvataggio dell'aereo


tiefpeck

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,574
725
0
Back to Fischamend
Ogni viaggio richiede il suo souvenir. Quello che si sono portati a casa due studenti di 17 e 18 anni della provincia di Cuneo,però, gli è costato una denuncia per furto aggravato. Hanno pensato bene, infatti, di infilare in valigia i giubbotti di salvataggio dell'aereo che li aveva portati da Napoli a Malpensa.

I due studenti sono stati identificati e denunciati dalla polizia stradale di Alessandria che li ha fermati in autostrada a bordo del bus che li stava riportando a casa: di ritorno da una gita a Napoli, hanno pensato che nessuno avrebbe notato la sparizione dei giubbotti riposti sotto il
sedile dell'aereo. Invece non appena atterrati i personale di bordo ha denunciato il furto alla polaria dello scalo lombardo. Esaminando la lista di imbarco è stato facile risalire ai titolari dei due posti da cui mancavano i giubbottini ed è stato diramata una segnalazione alla polizia stradale piemontese. Una pattuglia della sezione di Casale Monferrato ha fermato il bus diretto a Cuneo e ha sequestrato i "souvenir" che i due studenti avevano infilato negli zaini.

Fonte: http://torino.repubblica.it/cronaca...goi_dell_aereo_studenti_denunciati-131823032/
 
Ahimè, pratica più diffusa di quanto si pensi durante le gite di distruzione.
 
Io ho fatto il liceo, che è considerata una scuola ''tranquilla''. Ad ogni gita c'era un danneggiamento sul bus, adesso che si va in gita in aereo, si portano a casa i ''souvenir''
 
l'estate scorsa a lamezia mi è capitato di scortare una hostess di airberlin al nastro riconsegna bagagli per recuperare un giubbetto che era stato rimosso dal velivolo da un bambino.-.-"
 
Scusate me le procedure prevedono che prima di ogni decollo venga controllato sotto ogni sedile l'effettiva esistenza dei giubbotti?
 
Successe anche a mio fratello, volo CTA-PRG in gita scolastica, con la ormai defunta WindJet, con due diverse comitive a bordo. Alcuni ragazzi della seconda comitiva dopo essere atterrati hanno pensato bene di portarsi dietro alcuni giubbotti. Risultato, appena scesi dall'aereo sono stati tutti portati al commissariato di Polizia dell'aeroporto, scortati addirittura dall'esercito!
 
Io ho fatto il liceo, che è considerata una scuola ''tranquilla''....

Io ho fatto l'IPSIA, che è considerata molto poco tranquilla :D , e in 5 anni non ho fatto manco una gita perché una volta ad Amsterdam uno tornò da solo in treno 2gg dopo gli altri, una primina tornò con un passeggero "entrobordo" :cool: e gli altri 25 mandarono in sclero i cani della finanza in dogana..
 
Mah, io che FACCIO un industriale non ho mai sentido dire niente di che. Anzi i nostri professori spesso scelgono le gite scolastiche in aereo perché è più semplice "badare" ai ragazzi. Poi è ovvio che gli idioti ci sono in ogni contesto ma generalizzare dicendo che andiamo in gita per fare danni sinceramente mi da parechio fastidio, se va sfasciato qualcosa è sicuramente l'hotel ;)
 
In una gita scolastica, dei miei compagni di classe hanno dato fuoco ad una stanza d'albergo. Eravamo alle elementari :D