Impoverimento offerta Alitalia


Ognuno qui è libero di scrivere quel che gli pare, purché rispettando il Regolamento. Se hai idee/opinioni differenti da quelle di altri sei libero di esprimerle, se invece sei qui per dare dei bugiardi agli altri forumisti puoi invece andare a scrivere in un altro forum.

Alla prossima sei fuori.
Quale norma del regolamento viene infranta sostenendo che certe opinioni sono assolutamente fuori dalla realtà e confermate dai numeri,dati,etc? Chi ho offeso?chi sostiene che è cosa giusta che alitalia cai dopo 2anni sia ancora microscopica?chi sostiene che è più strategica una TRN-TXL piuttosto che tutti i collegamenti europei da roma? Se poi dovete censurare chiunque osi dimostrare che le cose non vanno come si vorrebbe far credere fai pure.
Ma non mi venire a dire che sono libero di esprimere le mie idee.
 
E allora? Bisogna tenere aperti collegamenti che perdono soldi? Rimborsi tu le perdite?

Ti posso garantire che in tanti anni di lavoro non ho mai fatto una roma lisbona che non fosse quasi in overbooking,idem praga e tante altre. Le rotte per il sudafrica erano sempre piene. Io penso che per ora non ci sia volontà di investire altrimenti non si spiega questa povertà nell'offerta. Az+ap dava un tot di 241 macchine e un totale di più di 30milioni di pax l'anno. Siamo a meno di quanto az portava da sola,e con sole 153 macchine il network è ovviamente modesto. E dopo 2 anni il pareggio operativo è ancora un sogno lontano.
 
Ti posso garantire che in tanti anni di lavoro non ho mai fatto una roma lisbona che non fosse quasi in overbooking,idem praga e tante altre. Le rotte per il sudafrica erano sempre piene.

Volo pieno, volo in overbooking, volo con gente in piedi, mio cugino l'ha presa tante volte e non c'era un posto libero, ecc non sono indicatori di redditività di una rotta.

Per fortuna che certa gente non gestisce (più) la compagnia.
 
Ok, però sinceramente anche a me sembra abbastanza ridicolo che AZ non colleghi il suo hub a città come Lisbona, Berlino o Stoccolma.
 
Volo pieno, volo in overbooking, volo con gente in piedi, mio cugino l'ha presa tante volte e non c'era un posto libero, ecc non sono indicatori di redditività di una rotta.

Per fortuna che certa gente non gestisce (più) la compagnia.

Certo,certe rotte non sono redditizie,che senso ha andare in India, in Cina,in Sudafrica,e in tutte le capitali europee? Invece avere una marea di voli nazionali col 55% di l.f. è estremamente redditizio vero? la navette su linate ogni mezz'ora con aerei da 180 posti è strategico eh? Si vede dai risultati...
Complimenti a chi la gestisce ora la compagnia.
 
Ok, però sinceramente anche a me sembra abbastanza ridicolo che AZ non colleghi il suo hub a città come Lisbona, Berlino o Stoccolma.

Però consolati,se fai un biglietto AZ puoi anche provare l'emozione di volare con AIR DUBROVNIK, e con tante altre compagnie.
Ti pare poco?
 
Certo,certe rotte non sono redditizie,che senso ha andare in India, in Cina,in Sudafrica,e in tutte le capitali europee? Invece avere una marea di voli nazionali col 55% di l.f. è estremamente redditizio vero? la navette su linate ogni mezz'ora con aerei da 180 posti è strategico eh? Si vede dai risultati...
Complimenti a chi la gestisce ora la compagnia.

...ah.. che bello quando az perdeva 500 mln ogni anno con aerei sempre pieni!
 
giusto.
ma il concetto non cambia.
Il concetto non cambia perché gli aerei quelli hanno: in maggioranza sono da 165 e gli slot di LIN sono "use it or lose it".
In certe ore morte quei voli non li riempiresti neanche regalando i biglietti.

AZ a LIN si preoccupa più degli slot che della propria clientela.
 
Ultima modifica da un moderatore:
In una intervista riguardo alla scelta dei nuovi regional, era stato anticipato che era al vaglio la possibilità di operare tale tratta con aerei da 100 posti.
Non mi sembrerebbe una pessima idea.


Certe rotte andrebbero operate con DH8 o AT7. Non capisco come mai ci si ostina a mettere in linea jet su rotte dove un turboprop andrebbe alla grande....:sconfortato:
 
Certe rotte andrebbero operate con DH8 o AT7. Non capisco come mai ci si ostina a mettere in linea jet su rotte dove un turboprop andrebbe alla grande....:sconfortato:

gli SSJ o i 190 sarebbero perfetti per le rotte intra-nazionali dalle basi e per le rotte business come la LIN-FCO.
 
Il concetto non cambia perché gli aerei quelli hanno: in maggioranza sono da 165 e gli slot di LIN sono "use it or loose it".
In certe ore morte quei voli non li riempiresti neanche regalando i biglietti.

AZ a LIN si preoccupa più degli slot che della propria clientela.
Siamo sicuri che questa sia una politica lungimirante inquadrata in un'ottica globale?
 
Siamo sicuri che questa sia una politica lungimirante inquadrata in un'ottica globale?

Quello che mi chiedo è: Tu saresti riuscito a gestire meglio l'Alitalia?
Cosa avresti fatto o cosa avresti preferito fare per risanare la Compagnia?

Non farci la supercazzola ma parlaci di fatti, numeri reali e tenendo conto di tutte le variabili economiche, politiche e ambientali che sono connesse alla gestione di un'azienda di trasporto aereo.

Ah, un'ultima cosa: non mi dire era meglio venderla ad Air France subito perchè nemmeno i francesi stanno dimostrando di essere esenti da qualche peccatuccio.

No perchè va bene criticare sempre e comunque, ma in una discussione seria e civile si deve proporre anche una degna alternativa per corroborare le proprie argomentazioni.

Vai, ti leggiamo...
 
Quello che mi chiedo è: Tu saresti riuscito a gestire meglio l'Alitalia?
Cosa avresti fatto o cosa avresti preferito fare per risanare la Compagnia?

Non farci la supercazzola ma parlaci di fatti, numeri reali e tenendo conto di tutte le variabili economiche, politiche e ambientali che sono connesse alla gestione di un'azienda di trasporto aereo.

Ah, un'ultima cosa: non mi dire era meglio venderla ad Air France subito perchè nemmeno i francesi stanno dimostrando di essere esenti da qualche peccatuccio.

No perchè va bene criticare sempre e comunque, ma in una discussione seria e civile si deve proporre anche una degna alternativa per corroborare le proprie argomentazioni.

Vai, ti leggiamo...

Si è fatto di tutto per non farla più gestire dalla cricca dei piloti e tu ora gli dai un'opportunità così?

Eh no...!
 
Quello che mi chiedo è: Tu saresti riuscito a gestire meglio l'Alitalia?
Cosa avresti fatto o cosa avresti preferito fare per risanare la Compagnia?

Non farci la supercazzola ma parlaci di fatti, numeri reali e tenendo conto di tutte le variabili economiche, politiche e ambientali che sono connesse alla gestione di un'azienda di trasporto aereo.

Ah, un'ultima cosa: non mi dire era meglio venderla ad Air France subito perchè nemmeno i francesi stanno dimostrando di essere esenti da qualche peccatuccio.

No perchè va bene criticare sempre e comunque, ma in una discussione seria e civile si deve proporre anche una degna alternativa per corroborare le proprie argomentazioni.

Vai, ti leggiamo...

credo che il suo ruolo sia quello di pilotare, non quello di organizzare.
a me pare che esprima qualche critica e basta, oppure c'è il divieto di non allineamento?
poi concordo con TW843: la cogestione da parte dei piloti è una delle cause del crollo della precedente AZ.
 
credo che il suo ruolo sia quello di pilotare, non quello di organizzare.
a me pare che esprima qualche critica e basta, oppure c'è il divieto di non allineamento?
poi concordo con TW843: la cogestione da parte dei piloti è una delle cause del crollo della precedente AZ.

..ok ...va bene il suo ruolo è pilotare, non organizzare ma da un pilota mi aspetto che almeno sappia contare....non cose da pazzi ..s'intende ma almeno:+-x:!