Il thread leggero


Buonasera, qualche giorno fa ero su un volo di FR, decollato intorno alle 20:45 CEST, e mi sono chiesto come mai non abbiano tenuto le luci soffuse; ho cercato, ma ho trovato solo la regola che per motivi di sicurezza la cabina non debba avere le luci accese durante il decollo o l'atterraggio, per permettere di vedere meglio le indicazioni in caso di evacuazione di emergenza.
Che voi sappiate c'è qualche normativa che dice che di sera, in fase di crociera, le luci debbano restare accese? Oppure è una politica della compagnia, visto che il volo dura circa 90 minuti e vogliono rendere più comodo il lavoro per l'equipaggio?
Perché, se non ricordo male, qualche anno fa su un volo LH da FRA a DUB, in cabina c'era solo una luce soffusa che permetteva, a chi lo desiderava, di addormentarsi.
 
Caspita, questa è una grossa novità per la Groenlandia.
Qualcuno sa se il terminal rimarrà lo stesso? Nell'articolo leggo solo della pista in costruzione.
Nel 2015 ricordo un terminal abbastanza piccolo e vecchiotto.
Spero solo che negli ultimi anni abbiano aumentato un po' la capacità ricettiva, che solo una decina di anni fa era ridottissima.
 
Caspita, questa è una grossa novità per la Groenlandia.
Qualcuno sa se il terminal rimarrà lo stesso? Nell'articolo leggo solo della pista in costruzione.
Nel 2015 ricordo un terminal abbastanza piccolo e vecchiotto.
Spero solo che negli ultimi anni abbiano aumentato un po' la capacità ricettiva, che solo una decina di anni fa era ridottissima.
Il terminal a Nuuk sara' completamente nuovo. Era in costruzione l'anno scorso.
 
  • Like
Reactions: londonfog and enryb

Io non sono tirchio ma non mi piace di regalare soldi preferiso darli a uno che non può mangiare, l'acqua la riempio alle fontanelle quanto disponibile o ai bagni quando non è calda, i tramezzini ne prendo diversi al prezzo di 1,40 a pezzo.
Adesso i soliti avranno da ridire
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Beppe1057

Io non sono tirchio ma non mi piace di regalare soldi preferiso darli a uno che non può mangiare, l'acqua la riempio alle fontanelle quanto disponibile o ai bagni quando non è cala, i tramezzini ne prendo diversi al prezzo di 1,40 a pezzo.
Adesso i soliti avranno da ridire
Viaggio sempre con una borraccia in metallo per riempire l'acqua. Non è una questione di soldi, ma odio vedere le bottigliette di plastica, anche fuori dall'aeroporto cerco di comprarne il meno possibile quando viaggio. Poi trovo assurdo doverla svuotare al controllo di sicurezza e se posso mangio sempre prima di arrivare in aeroporto. A volte preferisco pagare l'accesso a una lounge se ho una scalo lungo, conviene se devo mangiare un paio di volte o bere qualcosa.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Qantaslink

Io non sono tirchio ma non mi piace di regalare soldi preferiso darli a uno che non può mangiare, l'acqua la riempio alle fontanelle quanto disponibile o ai bagni quando non è cala, i tramezzini ne prendo diversi al prezzo di 1,40 a pezzo.
Adesso i soliti avranno da ridire

1.40£? E dove li trovi a Londra questi prezzi? Un BLT misero lo trovo a non meno di 3.50£


Sent from somewhere
 
A quel punto meglio andare dal pizzicarolo sotto casa, un bel pezzo di focaccia mortadella e burrata a 4€ e burpp...
 
Nel caso il ritorno al lavoro del lunedì sia deprimente, pensate a chi si è ritrovato 132 roditori a piede libero su di un aeroplano fly by wire... 😬

https://avherald.com/h?article=520712f4&opt=0

Incident: TAP A21N over Atlantic on Nov 13th 2024, hamsters on the loose
By Simon Hradecky, created Sunday, Nov 17th 2024 16:48Z, last updated Sunday, Nov 17th 2024 16:48Z

A TAP Air Portugal Airbus A321-200N, registration CS-TJR performing flight TP-1865 from Lisbon to Ponta Delgada (Portugal), had been loaded with transport cages with various animals including hamsters in them destined for a pet shop. The aircraft completed the flight apparently without incident. However, after landing it was discovered that one of the transport cages had become damaged allowing 132 hamsters to escape. The aircraft was grounded until all hamsters have been captured and the aircraft examined properly for any damage by the rodents.

The return flight the following morning had to be cancelled.

As of Nov 17th 2024 all but 16 hamsters have been accounted for. The aircraft is thus still on the ground in Ponta Delgada.
 
  • Haha
Reactions: 777Aeromexico
Giornalaio dilettante! Manca "TERRORE" nel titolo!

Anche il Corriere delude da questo punto di vista


Cari piloti, mi raccomando, non osate mai più terrorizzare i passeggeri con delle pericolosissime holding!:LOL:
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR