Il primo volo Europa-El Salvador partirà da Milano


airblue

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
con Airbus 330-200 da 297 posti, effettuando la seguente rotazione : MXP-SAL-CUN-MXP.

Ma i 332 di LM hanno subito l'ennesima riconfigurazione?
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
con Airbus 330-200 da 297 posti, effettuando la seguente rotazione : MXP-SAL-CUN-MXP.

Ma i 332 di LM hanno subito l'ennesima riconfigurazione?

Mi pare siano sempre 297 posti (18 in Jacaranda e 279 in Ecomody).
 
sul sito è scritto 279+18 come dice giustamente Sky, ma io ho un ricordo di 189 totali in testa...chissà[:301]
 
In origine erano 24 + 248 (272 totali).

Poi mi sembra sia stata tolta una fila di business e la configurazione è passata a 18 + 264 (282 totali).
 
Probabilmente è stato di recente retrofittata anche la economy che aveva un assurdo 34" pitch.

In effetti aggiungendo una fila (2+4+2) nella parte anteriore dell'economy e una fila (2+3+2) nella parte posteriore si ottiene 279 posti.

Poi con i 18 di business si fa 297. Che per operazioni charter sono sempre troppo pochi per avere costi decenti.
 
ma al posto di togliere e mettere poche file, perche' non la fanno tutta in economy come la maggior parte delle compagnie charter????


per mia esperienza, mi ricordo che i pax che sceglievano la Jacaranda erano una percentuale bassissima.


Marco.
 
Citazione:Messaggio inserito da amsterdammer



per mia esperienza, mi ricordo che i pax che sceglievano la Jacaranda erano una percentuale bassissima.

Dipende molto dalle destinazioni servite.
 
Essendo la differenza di prezzo abbastanza limitata la richiesta c'è sempre stata, chiaramente vista la tipologia del volo il problema è che non conviene avere più posti C di quelli già offerti.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue


Poi con i 18 di business si fa 297. Che per operazioni charter sono sempre troppo pochi per avere costi decenti.


Difatti, MyTravel Airways, un altro A332 charter operator, ha una configurazione da 360 posti, ben 63 in più rispetto a Livingston.

La spagnola Iberworld ne ha 338 e la tedesca LTU 323 (18 in biz, 305 in Y) e la francese XL Airways France (ex-Star Airlines) ne ha ben 364 (21 in biz e 343 in eco).
 
360 pax sono molti... porterebbero buoni ricavi alla LVG, ovvio che non in tutte le tratte riempirebbe... ma ai pax italiani andrebbe bene una compagnia che li tratta un po' come sardine?

mi viene in mente la seat map del 747 della Corsair...fenomenale!


marco
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Dal prossimo Maggio, Livingston sarà la prima compagnia europea a volare dall'Europa verso lo stato centroamericano dell'El Salvador.

Nemmeno Iberia vola dalla Spagna verso l'El Salvador.

Livingston lancerà infatti un collegamento diretto tra MXP e la capitale San Salvador (codice : SAL), che verrà operato ogni Domenica con Airbus 330-200 da 297 posti, effettuando la seguente rotazione : MXP-SAL-CUN-MXP.

L'El Salvador non è ancora un paese turistico, data la mancanza di molte infrastrutture turistiche e l'elevato tasso di criminalità, ma dal nostro paese c'è una forte domanda di collegamenti aerei verso questo paese poichè specie a Milano e Roma, risiedono molti immigrati salvadoregni, che spesso devono prendere almeno 3 voli per far rientro a casa, a tariffe molto elevate.

Livingston ha già firmato anche un accordo con TACA, un'importante vettore centroamericano, per i proseguimenti nell'area, specie verso i vicini Guatemala, Honduras e Costa Rica, frequentati annualmente da migliaia di turisti italiani.

Attualmente i geologi dell'Enel che in El Salvador ha importanti e consistenti progetti facevano il volo seguendo l'itinerario PSA-MXP-MIA-SAL, ora sarà più semplice con il volo diretto:

Ecco l'attività di Enel in El Salvador:
www.enel.it/attivita/novita_eventi/archivio_novita/evolutipercaso/ela/salvador/Index.asp

Da poco sono iniziati i campi di perforazione in Cile:
www.enel.it/attivita/novita_eventi/archivio_novita/evolutipercaso/ela/cile/

Molti progetti riguardanti le fonti rinnovabili all'estero sono organizzati da EnelgreenPower che ha sede a Pisa.
http://enelgreenpower.enel.it/en/gruppo/index.html

Un'exAD di EnelgreenPower ora è nel consiglio d'amministrazione di FR (per non andare troppo OT:))
 
Speriamo solo non finosca come il MXP-Guatemala City... che fine ha fatto poi? Sapevo che avevano intenzione di ripristinarlo
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Speriamo solo non finosca come il MXP-Guatemala City... che fine ha fatto poi? Sapevo che avevano intenzione di ripristinarlo

Cancellato. Al momento, per quanto ne so, non c'è l'intenzione di ripristinarlo, anche perchè Guatemala City e Flores (Tikal) saranno entrambe raggiungibili ora sia da Cancun che da San Salvador, scali dove LM vola e volerà, in cooperazione con TACA, la quale offrirà proseguimenti verso i paesi limitrofi, tra cui appunto il Guatemala.
 
Guidaviaggi ufficializza la notizia :

Livingston, anche traffico etnico per il nuovo volo Malpensa-El Salvador
Tra i plus del servizio, che dovrebbe partire a maggio, l'appoggio del ministero del Paese centroamericano e la partnership con Taca
Messaggio promozionale


Il forte interesse del ministero del Turismo di El Salvador e l'accordo con la compagnia regionale Taca sono i punti forti di quella che dovrebbe essere una delle principali novità dell'estate 2007 di Livingston. Il vettore ha infatti in programma il lancio di un volo diretto Malpensa-El Salvador, che dovrebbe partire a maggio con frequenza settimanale. L'intesa con Taca dovrebbe garantire comodità e facilità di spostamento ai passeggeri del volo Livingston da El Salvador verso gli altri Paesi del Centro-America, come Nicaragua e Belize, fanno sapere dalla compagnia.
Per il volo sarà utilizzato un Airbus 330 in flotta a Livingston, da 297 posti, e non tutti saranno charterizzati. Nelle intenzioni della compagnia, infatti, c'è quella di destinare un allotment di posti alla vendita diretta tramite Crs, Internet, adv, anche locali, soprattutto per il traffico etnico. La rotazione avrà, sul volo di rientro, uno scalo a Cancun, che dovrebbe contare molto a livello di numeri di pax. Per quanto riguarda la destinazione El Salvador, invece, la compagnia parla di un numero tra i 70 e gli 80 posti come livello soddisfacente per iniziare.
 
Però... Ma perchè non puntare su un traffico etnico molto importante nell'area milanese/lombarda come Perù, Equador e Colombia?
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Però... Ma perchè non puntare su un traffico etnico molto importante nell'area milanese/lombarda come Perù, Equador e Colombia?

Quello che mi chiedo da anni.

La risposta probabilmente sta nella lunghezza dei voli (specie Lima e Ecuador) e forse dal basso yield in alcuni periodi che fanno diventare queste operazioni anti-economiche se non gestite in maniera eccellente.

Cmq c'è scarsità di posti/volo verso questi paesi (in particolare l'Ecuador) anche dalla stessa Spagna, che ha un traffico molto maggiore dell'Italia...
 
Si è vero, ma da qualche anno a questa parte i residenti di queste 3 nazionalità sono cresciuti notevolmente soprattutto in quest'area. Un altro mercato sarebbero le Filippine.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Però... Ma perchè non puntare su un traffico etnico molto importante nell'area milanese/lombarda come Perù, Equador e Colombia?

Quello che mi chiedo da anni.

La risposta probabilmente sta nella lunghezza dei voli (specie Lima e Ecuador) e forse dal basso yield in alcuni periodi che fanno diventare queste operazioni anti-economiche se non gestite in maniera eccellente.

Cmq c'è scarsità di posti/volo verso questi paesi (in particolare l'Ecuador) anche dalla stessa Spagna, che ha un traffico molto maggiore dell'Italia...

... e infatti Alitalia SE fosse furba.... [:301]
Appunto... SE[:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da Dome

... e infatti Alitalia SE fosse furba.... [:301]
Appunto... SE[:301]

per Equador, Perù e Filippine gli aerei AZ non hanno una configurazione adeguada. Ideale per quei mercati è un bel 332 alla MyTravell con 360 posti.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Si è vero, ma da qualche anno a questa parte i residenti di queste 3 nazionalità sono cresciuti notevolmente soprattutto in quest'area. Un altro mercato sarebbero le Filippine.

I numeri ci sono tutti.

Ma la viabilità economica per la ipotetica compagnia aerea operante questi collegamenti è più complessa. Inoltre Alitalia, oggi come oggi, è impossibilitata per molteplici motivi ad intraprendere questo tipo di operazioni.

L'ideale sarebbe iniziare con voli charter precostituiti (ovvero con un portafoglio di clienti già virtualmente prenotati) da effettuare in alcuni periodi strategici dell'anno (Natale, Pasqua, qualche volo a inizio-centro e fine estate). Poi dopo un periodo "di prova" si vede se si può passare al volo di linea annuale o stagionale che sia.

La stessa cosa è stata fatta da Verona verso paesi come India, Pakistan e Ghana in collaborazione con Air Italy, ma la cosa poi è stata gestita in proprio da società di connazionali che non hanno ancora il know-how necessario per gestire concretamente queste operazioni senza far danni e la cosa si è conclusa.