Il primo volo Europa-El Salvador partirà da Milano


non dimentichiamo anche le quote all'immigrazione non è che chi proviene da quei posti ha, diciamo così, libertà totale di movimento, e spesso non solo finanziaria
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

non dimentichiamo anche le quote all'immigrazione non è che chi proviene da quei posti ha, diciamo così, libertà totale di movimento, e spesso non solo finanziaria

Si parla cmq sempre di persone che dispongono del permesso di soggiorno nel nostro paese.

La disponibilità finanziaria spesso manca, ma perchè non possono permettersi biglietti da 1200-1500 euro con IB/KL (con liste chiuse già mesi prima), senza aver lavorato e risparmiato per qualche anno.
Se invece gli venisse offerto qualcosa sui 850-1000 euro a/r, beh, ci sarebbero più clienti frequenti.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da Dome

... e infatti Alitalia SE fosse furba.... [:301]
Appunto... SE[:301]

per Equador, Perù e Filippine gli aerei AZ non hanno una configurazione adeguada. Ideale per quei mercati è un bel 332 alla MyTravell con 360 posti.

difatti il 332 di MyTravel è sempre richiestissimo ogni anno dalle compagnie di paesi islamici per l'hajj, dove si mira a imbarcare quante più persone possibili ad un prezzo accessibile.
 
Modalità sogno ON

A mio parere, tutto sommato molti si riempiono la bocca con il mercato asiatico in espansione, tuttavia il mercato del sudamerica è un mercato dove si fanno soldi piuttosto bene. Come avete giustamente detto, Iberia (che ha fatto del Sudamerica il suo mercato preferenziale nel lungo raggio) non riesce a garantire la mobilità per tutti e c'è ancora spazio per altri vettori per potersi espandere. Credo che se AZ volesse fare soldi abbastanza facilmente potrebbe iniziare ad investire proprio sul Sudamerica. Tesi, la mia, avvalorata dal fatto che la EZE, la GRU e la CCS sono sempre, sempre, sempre piene.
Come iniziare? Beh... io metterei dei voli Italia-BOG, Italia - LIM e Italia - SCL, non giornalieri, ma bi o trisettimanali e per iniziare magari non diretti, del tipo Italia - BOG-SCL e Italia - LIM - SCL, poi, in base all'andamento del mercato, calibrerei meglio l'offerta. Tutto ciò in considerazione del fatto che AZ ha anche una buona penetrazione nel mercato spagnolo (eccetto SVQ, AZ copre tutte le principali città spagnole)e in tal modo potrebbe rispondere non solo alle esigenze del mercato etnico italiano ma anche degli immigrati in Spagna che magari con IB non hanno trovato posto. Altro mercato appetibile sarebbe quello religioso, vista la massiccia presenza di missioni cattoliche nel cono Sud composta, in buona parte, da religiosi/e italiani/e.
Modalità sogno OFF
 
@Dome

Il tuo ragionamento è più che giusto. C'è da dire che l'Asia, a differenza del S.A. è un mercato esigente, che non pretende solo il volo daily e magari plurigiornaliero, ma anche che il servizio venga effettuato con le "ammiraglie" della compagnia. Il S.A. non ha un grande mercato business, eccetto per centri economici come San Paolo, Buenos Aires (insomma) e un po' più a nord Mexico City, destinazioni con una buona percentuale di passeggeri business e naturalmente etnico. Le mete che andrebbero veramente bene sarebbero Lima, Quito, Bogotà e Santiago de Cile, destinazioni che vedono una grande componente etnica ormai radicata nella società italiana e rapporti stretti con il nostro Paese. Il problema del tuo ragionamento sta nel fatto che se si volesse puntare su queste mete, dove le grandi major volano daily, bisogna volarci giornalmente altrimenti tanto vale aprirla, in modo da crearsi una clientela fidelizzata. Altrimenti si ritornerebbe alla vecchia Alitalia, che raggiungeva numerose mete, ma settimanalmente, quando le altre offrivano il collegamento daily, facendola diventare anacronistica.

A mio avviso si potrebbe puntare sul mercato africano con Addis Abeba, Asmara, Kinshasa, Harare, Dar Es Salaam, Nairobi ecc. Queste si che potrebbero essere avviate con freqeunze settimanali, poichè la maggior parte di esse viene servita dalle altre compagnie non giornalmente.

Terzo mercato sul quale si potrebbe puntare con guadagni da capogiro sarebbe la zona delle ex Rep. Sovietiche: Almaty, Tashkent, Dusanbe, Bishkek ed Ashgabat.

Ma è pura fantaviazione.
 
@ BAlorMXP

Beh... se vuoi, possiamo fare un pò di fantaviazione.
Il S.A. tutto sommato anche nel mercato Business tira: GRU, come dicevi tu, tira molto bene ma altrettando dicasi per EZE (sempre piena o quasi piena la C!). Ometti di ricordare CCS: anche lì il LF in C è molto alto. L'unico problema è che il dato sulla Business Class di questi voli è un pò drogato, a mio parere, dal fatto che esistono molte offerte "2x1", cioé paghi un biglietto di Club intero e il secondo ti costa solo 2-300€. Concordo assolutamente con te che il massimo sarebbe avere questi collegamenti giornalieri ma credo che come inizio una frequenza quadrisettimanale (o anche pentasettimanale) sia più che sufficiente. Personalmente sono del parere che si debba osare un pò ed essere flessibili, cercando di adattarsi quanto più possibile all'andamento del mercato.
Per il resto sono convinto assolutamente che il S.A. ti da soldi sicuramente! Pensa che c'è un volo (a mio parere pazzesco) di KL che fa AMS-BON-GYE-UIO (un 22 ore di volo con sbarco e imbarco a BON) e che è SEMPRE pieno (ed è appunto pentasettimanale).

Per quanto riguarda l'Africa non sono molto d'accordo con te. Forse ADD e NBO potrebbero andare bene, ma non so quanto, anche perchè la concorrenza c'è, sia di compagnie africane (vedi ET), sia di compagnie occidentali (penso a KL e a BA). DKR e LOS/ACC alla fine non è che vadano poi così bene e i coefficienti di riempimento non sono da capogiro. Bisognerebbe riaprire JNB ma anche questa è una litania che in AZ dura da almeno 5 anni.

Repubbliche ex-sovietiche??? Mi sa molto di mercato di nicchia e temo che OS/LH abbiano già occupato il territorio. AZ lavora molto sull'Est europeo ma... non mi sembra che KBP e MSQ viaggino pienissimi... anzi...
 
Beh le repubbliche ex-Sovietiche sono per ora servite, in parte da LH e KL, os mi pare non sappia, per ora, dove si trovino ancora...:D LOS è una destinazione indispensabile per l'Italia, almeno per quando riguarda il nord della nazione, visto il grande numero di persone che sono andate a cercar fortuna con il commercio del legno o per la costruzione di grandi infrstrutture. Te ne parlo perchè ho avuto il nonno che ha lavorto li per anni e qualche volta d'estate ci sono andato pure io.
Della MSQ so che qualche passeggero in più lo imbarca, mentre della KBP so che i voli vanno bene, poi se ci pensi bene AZ ha inserito pure un'ulteriore frequenza giornaliera, quindi non penso che il volo abbia coefficienti da buttare via...

[:306]