Il primo 747-8 pax prende forma


Bel video e sopratutto bellissimo aereo!
Vi prego, non "castrate" il 747 chiamandolo "la Regina"! E' un aereo e in italiano, se gli si vuole dare un titolo nobiliare, lo si deve chiamare "il Re"! E' in inglese che si coniuga al femminile tutto cio' che ricade nella categoria dei "Vessels", quindi aerei e navi.
Lasciamolo con "le palle" almeno nella lingua italiana... :) :) :)
 
Quanti passeggeri potrebbe ospitare un 748 in configurazione 'densificata' sulla tipologia delle macchine che AF usa sui Caraibi o Territori d'Oltremare?
 
Visto che il 747 CIO ne trasporta 474 e l'allungamento dell'-8i permette di alloggiare più pax, azzarderei 520/535.

Sempre rimanendo nel campo delle ipotesi, pensi che i 748 potranno avere anche un utilizzo più "business" o potrebbero essere relegati solo a questi collegamenti connotati da traffico maggiormente etnico e turistico?

Quanto a LH invece sarà interessante capire se andranno a sostituire i 744, e quindi saranno tutti concentrati a FRA, o li si potrà vedere di base anche a Monaco.
 
Sempre rimanendo nel campo delle ipotesi, pensi che i 748 potranno avere anche un utilizzo più "business" o potrebbero essere relegati solo a questi collegamenti connotati da traffico maggiormente etnico e turistico?
Ipoteticamente parlando, difficilmente li vedremo in configurazione CIO (o quantomeno su un'esigua manciata di rotte), mentre potrebbero posizionarsi bene in quelle rotte in cui il 77W risulta troppo "piccolo" (303 pax) e il 380 troppo capiente (538).
 
Ipoteticamente parlando, difficilmente li vedremo in configurazione CIO (o quantomeno su un'esigua manciata di rotte), mentre potrebbero posizionarsi bene in quelle rotte in cui il 77W risulta troppo "piccolo" (303 pax) e il 380 troppo capiente (538).

Bene, così fosse. In effetti da 303 a 538 c'è quasi un raddoppio di capacità, ci vuole un gradino intermedio.
Del resto la varietà non manca per AF sul lungo raggio, i 744 pure rimarranno fino al 2016 in flotta (e se non ho capito male gioveranno di una rinfrescata della cabina con standard più moderni).

E sempre nel campo delle ipotesi (:D), il 748 potrebbe essere degnamente la nuova ammiraglia di casa KLM.
 
Sempre rimanendo nel campo delle ipotesi, pensi che i 748 potranno avere anche un utilizzo più "business" o potrebbero essere relegati solo a questi collegamenti connotati da traffico maggiormente etnico e turistico?

Quanto a LH invece sarà interessante capire se andranno a sostituire i 744, e quindi saranno tutti concentrati a FRA, o li si potrà vedere di base anche a Monaco.

Tutti a FRA. MUC è designato da LH come aeroporto full Airbus (eccetto il 380)
 
Magari anche Corsair dovràun giorno sostituire i suoi 747 ad alta densità e secondo me sarebbe perfetto il nuovo 748I
Corsair ha deciso di sostituire metà dei suoi 747-400 con due nuovi A330-200, segno che le cose forse non vanno proprio bene.

Tutti a FRA. MUC è designato da LH come aeroporto full Airbus (eccetto il 380)
I 744 hanno base FRA, gli A380 pure. Vedremo per il 748 magari avranno bisogno di un aumento di capacità pure a MUC oltre che a FRA.
 
Ipoteticamente parlando, difficilmente li vedremo in configurazione CIO (o quantomeno su un'esigua manciata di rotte), mentre potrebbero posizionarsi bene in quelle rotte in cui il 77W risulta troppo "piccolo" (303 pax) e il 380 troppo capiente (538).
Vuoto ora colmato dal B744 a 436 pax se non ho letto male... anche se con una configurazione abbastanza sardina e senza first e con businnes ridotta.

Con l'eventuale B748i potrebbero stare su quel numero di pax con una buona configurazione.