Ciao Fontanarossa,
sono felice della notizia relativa al mercato ittico di Trapani ma credo che, in tale positiva percentuale, il tonno incida solo in piccola parte.
Non posso confermare con delle statistiche in quanto, in questo momento non ne sono in possesso, ma ti assicuro che, almeno per quel che riguarda la redditività delle tonnare fisse, il prodotto odierno è nettamente inferiore a ciò che si commerciava 15, 20 anni fa.
Oltre che quantitativamente pochi, i tonni pescati son anche più piccoli rispetto al passato , la manodopera sempre più bassa e soprattutto stagionale.
Insomma, tornando al tema originario del thread, se i giapponesi son ghiotti esclusivamente di tonno pinna gialla, a nessuno verrà in mente di costituire una linea cargo per il trasporto del prodotto delle nostre tonnare...per il pesce azzurro in genere, invece, non mi saprei pronunciare.
Angela
sono felice della notizia relativa al mercato ittico di Trapani ma credo che, in tale positiva percentuale, il tonno incida solo in piccola parte.
Non posso confermare con delle statistiche in quanto, in questo momento non ne sono in possesso, ma ti assicuro che, almeno per quel che riguarda la redditività delle tonnare fisse, il prodotto odierno è nettamente inferiore a ciò che si commerciava 15, 20 anni fa.
Oltre che quantitativamente pochi, i tonni pescati son anche più piccoli rispetto al passato , la manodopera sempre più bassa e soprattutto stagionale.
Insomma, tornando al tema originario del thread, se i giapponesi son ghiotti esclusivamente di tonno pinna gialla, a nessuno verrà in mente di costituire una linea cargo per il trasporto del prodotto delle nostre tonnare...per il pesce azzurro in genere, invece, non mi saprei pronunciare.
Angela