Il mago del "lowcost" - Articolo de "Il Resto del Carlino"


di maghi così ce ne sono a bizzeffe, alcuni anche che bazzicano in questo ed altri forum come gli "zingari" :)
 
Tu a quanti voli sei arrivato?

Se contiamo per volo una singola tratta direi un 70 all' anno circa ovviamente parlo dei voli solo a scopo leisure turistico, però potrei fare di meglio. Comunque credo che ci siano altri forumisti che viaggiano decisamente di piu'.
 
Beh chiaro, avendo Cesare i riposi fissi di Sabato e Domenica potrebbe già pianificare tutte le sue vacanze da qui fino al 2012 (e anzi credo lo abbia sicuramente già fatto).

Qui sul forum qualcuno avrà volato più di lui ma forse considerando anche gli spostamenti di lavoro...
 
Beh chiaro, avendo Cesare i riposi fissi di Sabato e Domenica potrebbe già pianificare tutte le sue vacanze da qui fino al 2012 (e anzi credo lo abbia sicuramente già fatto).

Qui sul forum qualcuno avrà volato più di lui ma forse considerando anche gli spostamenti di lavoro...
Solo leisure direi che è impossibile se non ci è arrivato Cesare, per lavoro direi che è probabile che qualcuno abbia fatto di più.
 
Io nel 2009 ho fatto 36 tratte leisure.
Nel 2010 sono a quota 42 leisure.

Volo principalmente con LH, AZ e W6 sfruttando promozioni, codici sconto LH che si trovano ovunque su internet.
 
Se contiamo per volo una singola tratta direi un 70 all' anno circa ovviamente parlo dei voli solo a scopo leisure turistico, però potrei fare di meglio. Comunque credo che ci siano altri forumisti che viaggiano decisamente di piu'.
Contando solo leisure per il 2011 io sono a quota 57, con altri 15 in programma fino alla fine dell' anno.
Non è così straordinario andare oltre 70.
 
Ho un amico che ha la ragazza a Londra. Credo non gli sia difficile fare almeno 60 voli l'anno.... ovviamente tutti leisure (o voi lo archivieste come voli per motivi di lavoro?:D)
 
se questo è un mago....chissà se con gli aeroporti italiani intendono dire solo quelli principali o anche secondari (tipo Udine, VR Boscomantico, Siena...) in alcuni senza brevetto o qualcuno che da un passaggio non ci vai o non sono collegati o paghi che non sono certo dell'ordine di grandezza del tipo inquadrato...
 
Io quest'anno arrivo a 71, considerati Biz e Laisure.
e il costo medio dei secondi è stato solo 65€ che considerando anche destinazioni costose come DLA, ELH, NBO e tantissimi LIN-FCO conferma come i voli sono ormai delle commodities.